comando spia insufficiente pressione

Mercatino
Gallery
poti francesco
Messaggi: 266
Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11

comando spia insufficiente pressione

Messaggio da leggere da poti francesco »

Un particolare difficilmente reperibile:il sensore di pressione montato sul filtro principale del carburante.Nel mio caso,oltre a non funzionare, tanto che non si accende la relativa spia associata anche al freno a mano tirato,presenta una piccola fessurazione in corrispondenza dell'inserzione del terminale elettrico,da cui fuoriesce un pò di benzina,fortunatamente in quantità appena percettibile.Al momento ho ovviato con una goccia di attac e relativa polverina;Domando a voi del forum informazioni sulla sua reperibilità o sostituibilità con analogo bulbo di altre auto;il dado è da 20mm,ma non avendolo smontato,non conosco altri particolari che possano caratterizzarlo meglio .
gcarenini
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: comando spia insufficiente pressione

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Francesco,

leggo solo ora il tuo post, la segnalazione di insufficiente pressione carburante ha una spia gialla dedicata, quella rossa in comune con il freno a mano è quella dell'aricchitore, tale spia non è presente sui primi modelli ad iniezione.

Un caro saluto

Giovanni
Allegati
Cruscotto Coupé PF iniezione.jpg
poti francesco
Messaggi: 266
Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11

Re: comando spia insufficiente pressione

Messaggio da leggere da poti francesco »

Giovanni,ti ringrazio per il tuo chiarimento sulla spia in oggetto,ma io mi riferivo al sensore della pressione(plastica nera con due poli) che assomiglia molto al sensore di pressione olio ad esempio quello montato sulla vecchia 500,ma se non erro,uguale alla maggior parte delle auto.Non ho la possibilità nell';immediato a mandarti una foto in quanto l'auto come sai,sta dal meccanico in attesa di rimontare la pompa,ora in revisione da Centimeri.Tra gli elettrodi si nota una piccola fessurazione da cui fuoriesce un pò di benzina.
gcarenini
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: comando spia insufficiente pressione

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buongiorno Francesco,

nella mia risposta mi sono riferito a quanto hai scritto nel tuo post: "... tanto che non si accende la relativa spia associata anche al freno a mano tirato".

Per quanto riguarda la reperibilità di un ricambio per il sensore, vista la difficoltà nel reperirne uno originale l'unica strada che vedo percorribile è quella di crecare un sensore di pressione olio per una auto recente che sia tarato su valori attorno ai 0,7 bar con filetto compatibile, con tali caratteristiche andrà bene anche per l apressione carburante.

Un caro saluto

Giovanni
poti francesco
Messaggi: 266
Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11

Re: comando spia insufficiente pressione

Messaggio da leggere da poti francesco »

Grazie Giovanni;è quello che pensavo anche io,solo che non sarà facile trovarne un ad ok.Infatti cercando nel forum,speravo che qualcuno fosse già passato per lo stesso problema.Grazie,saluti carissimi
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”