La mia Delta HF Turbo

Delta e Prisma
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

ciao enryHiFi... mi sai dire che cristalli monta la tua HFturbo... grazie...
Marco De Maria
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da Marco De Maria »

Molto bella,ormai già un po' rara ad incontrarsi..complimenti!
Una curiosità:le foto sono state scattate nel posteggio Carrefour vicino Nichelino vero?
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

EnryHiFi,come sta la Delta?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Complimentoni ... :)-D
EnryHiFi 2
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 giu 2024, 10:01

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da EnryHiFi 2 »

Ciao a tutti.. sono passati un po’ di anni la mia HF è sempre in ottima salute. Ho di recente cambiato pompa benzina, modulo di di accensione e candele.
42F68840-98BD-45FA-8C13-1EE4463A939E.jpeg
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

L'ultima serie è quella più bella, un bel gioiellino che sta diventando sempre più prezioso, insieme alle sue sorelle più blasonate. Saluti.
EnryHiFi 2
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 giu 2024, 10:01

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da EnryHiFi 2 »

paolo (bs) ha scritto: 03 mag 2009, 21:17 ciao enryHiFi... mi sai dire che cristalli monta la tua HFturbo... grazie...
Ciao scusami ti rispondo dopo qualche annetto 😬… i vetri sono i Solextra quelli azzurrati 👋
Ultima modifica di EnryHiFi 2 il 21 giu 2024, 18:59, modificato 1 volta in totale.
EnryHiFi 2
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 giu 2024, 10:01

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da EnryHiFi 2 »

SilvanoMaiolatesi ha scritto: 21 giu 2024, 12:27 L'ultima serie è quella più bella, un bel gioiellino che sta diventando sempre più prezioso, insieme alle sue sorelle più blasonate. Saluti.
Ciao …si. Io ce l’ho dal 2008 e ricordo la presi da un signore che mise un annuncio su TuttoAffari.. la presi veramente per poco lui altrimenti l’avrebbe rottamata. Allora le Delta non avevano ancora il valore che hanno raggiunto oggi. In particolare le Turbo in condizioni originali sono rare perché molti le pasticciavano trasformandole in Integrali o peggio. Poi in quegli anni con gli incentivi vari ne hanno rottamate una quantità enorme 😩.
Ciò che mi piace è che è un esemplare perfettamente conservato quindi non restaurato è monta particolari come interno in alcantara Recaro, vetri Solextra azzurrati che venivano montati sulle Integrali e Evo.
Ultima modifica di EnryHiFi 2 il 21 giu 2024, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Luke8.32
Messaggi: 17
Iscritto il: 13 mar 2024, 19:41

Re: La mia Delta HF Turbo

Messaggio da leggere da Luke8.32 »

Complimenti per il mezzo, hai fatto un affarone ;) 15 anni fa le rottamavano, adesso una turbo ultima serie ben messa va via a non meno di 15k...lasciamo perdere poi i prezzi che han presso le integrali, specie le evo...comunque gli interni Recaro bassi e i vetri solextra erano di serie sulle evo kat e sulle ultime HF terza serie kat come la tua (i solextra anche sulle thema III serie) perchè i classici vetri Lancia bronze erano usciti di produzione, in quanto pericolosi per gli operai che li producevano...sulle precedenti Delta, Dedra e Thema i solextra invece erano optional e anche costosi (la mia 8.32 del 1989 infatti ha i bronze).
Altra curiosità: gli interni Recaro bassi alcantara, il cofano rialzato e i fari della 16v che monta la tua, erano di serie sulle HF turbo perchè in Lancia ne avevano un capannone pieno, ma nel frattempo le Evo1 avevano già cambiato i fari (i 4 poliellissoidali piccoli) e le Evo2 montavano i sedili Recaro alti di serie, quindi dovevano far fuori i fari delle vecchie integrali 16v e i Recaro bassi che erano ancora di serie sulle Evo1...
Il Cavaliere sommelier
Lancia Thema 8.32 1989 - Lotus Elise 220s - Mazda 3 eSkyactivX
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma Gallery”