Tappi fusione lybra 1900 jtd
Tappi fusione lybra 1900 jtd
Salve a tutti, ho un problema con la mia lybra sw 11/2001 1900 jtd 110 cv, ho fatto sostituire 2 anni fa l'intero motore in quanto il mio dopo oltre 500.000 km consumava un po' d'olio, ne ho trovato uno con 150.000 km di provenienza alfa 147 incidentata (stessa sigla motore) in eccellenti condizioni di un mio amico ma che era fermo smontato da un paio d'anni nel suo magazzino, il mio meccanico lo ha montato sulla mia lybra senza sostituire i tappi di fusione, detto ciò dopo circa 6 mesi dal montaggio ad uno alla volta mi si bucano i tappi di fusione frontali (quelli dietro il collettore di scarico) e lui uno alla volta me li sostituisce, fino ad arrivare ad adesso che mi si è bucato il tappo posteriore sotto la pompa del gasolio...è un dramma arrivarci per sostituirlo, qualcuno sa dirmi se togliendo la pompa del gasolio si riesce a cambiarlo o vista quella staffa grossa che si trova avviatata sul monoblocco sotto la pompa va praticamente buttato il motore a terra per la sostituzione del tappo? È un peccato perché il motore è veramente nuovo non consuma un filo d'olio e siccome è stato fermo probabilmente con acqua al suo interno ha deteriorato i tappi, bastava che il meccanico me li sostituiva tutti prima di montarlo sulla mia macchina, invece mi trovo in queste condizioni per un banale tappo....
Re: Tappi fusione lybra 1900 jtd
Ciao,guarda non per prender le parti del collega ma raramente si forano probabilmente e' stato impiegato antigelo di scarsa qualita' o scarso come miscelazione personalmente mi capito' lo stesso anni fa con una Multipla e purtroppo dovetti tirare giu' il motore per accedervi forse al momento del montaggio visivamente apparivano sani sinceramente mi sarei fidato anche in tal caso.
In quel caso ricordo che smontato il motore dovetti toglier eanche la pompa per passare feci il lavoro concordato con il cliente ad ore perse nel contesto cambiai anche frizione distribuzione e candelette.
In quel caso ricordo che smontato il motore dovetti toglier eanche la pompa per passare feci il lavoro concordato con il cliente ad ore perse nel contesto cambiai anche frizione distribuzione e candelette.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Tappi fusione lybra 1900 jtd
Capisco ciò che dici, ma siccome per esperienza personale quando prendi un motore che è fermo da anni smontato quel po' di acqua che rimane all'interno dei condotti e anche eventuali precipitazioni atmosferiche se il motore si trova conservato fuori causano un'accelerata corrosione generale, nel mio caso il motore è stato per un bel po' fuori in quanto era montato su auto incidentata ed è stato smontato gradualmente, quindi è possibile che la pioggia sia entrata prima di essere conservato in magazzino, ma il problema è che io al mio meccanico avevo detto: controllalo bene e visto che ora è comodo sostituisci tutti i tappi di fusione, frizione, candelette, distribuzione termostato, pompa acqua. I tappi non me li ha cambiati perché lui dice che erano buoni il resto lo ha fatto, ecco perché mi ha fatto girare le scatole. Quindi devo buttare il motore a terra per cambiare quel tappo?
Re: Tappi fusione lybra 1900 jtd
Il rischio e' sempre in agguato su un motore fermo da anni,purtroppo si devi per forza toglierlo se vuoi lavorare bene impiegheresti piu' tempo a creare lo spazio necessario che a togliere il motore e lavorare comodo
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]