ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
magicat Scritto:
-------------------------------------------------------
> Qualche anima pia mi può dare qualche indicazione
> su codici o tipo di examiner da cercare, per
> favore? ?;)
Per entrare nel menu clima (per provare gli attuatori, per esempio) funziona senz'altro l'examiner Fiat della generazione precedente, quello che gira su windows 98, per intenderci: lo so perché l'officina autorizzata che cura la mia Lybra usa tale examiner per le auto più vecchie (o meno giovani...) ed ha funzionato anche sulla mia. Molto probabilmente, da tale menu potrai gestire tutto il pannello clima.
-------------------------------------------------------
> Qualche anima pia mi può dare qualche indicazione
> su codici o tipo di examiner da cercare, per
> favore? ?;)
Per entrare nel menu clima (per provare gli attuatori, per esempio) funziona senz'altro l'examiner Fiat della generazione precedente, quello che gira su windows 98, per intenderci: lo so perché l'officina autorizzata che cura la mia Lybra usa tale examiner per le auto più vecchie (o meno giovani...) ed ha funzionato anche sulla mia. Molto probabilmente, da tale menu potrai gestire tutto il pannello clima.
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Non so più a chi chiedere.
Speravo di riuscire a farmelo da solo. Su ebay chiedono 2000 euro per un diagnostico . Delle officine mi sono stufato. :X6
(A parte Warner ovviamente ).
Speravo di riuscire a farmelo da solo. Su ebay chiedono 2000 euro per un diagnostico . Delle officine mi sono stufato. :X6
(A parte Warner ovviamente ).
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
magicat Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non so più a chi chiedere.
> Speravo di riuscire a farmelo da solo. Su ebay
> chiedono 2000 euro per un diagnostico . Delle
> officine mi sono stufato. :X6
> (A parte Warner ovviamente ).
Ascoltami: trova un'officina Fiat attrezzata (magari autorizzata da molti anni, così sei sicuro che hanno l'examiner precedente), con venti euro ti fanno la diagnosi e risolvi.
-------------------------------------------------------
> Non so più a chi chiedere.
> Speravo di riuscire a farmelo da solo. Su ebay
> chiedono 2000 euro per un diagnostico . Delle
> officine mi sono stufato. :X6
> (A parte Warner ovviamente ).
Ascoltami: trova un'officina Fiat attrezzata (magari autorizzata da molti anni, così sei sicuro che hanno l'examiner precedente), con venti euro ti fanno la diagnosi e risolvi.
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Non hanno voglia .
Non gli interessano queste per loro scemenze.
Non sono in grado di farlo.
Officine ufficiali fiat stanno sparendo.
Se qualcuno ha un indirizzo in Torino e zone limitrofe faccio un ultimo tentativo. ..
Sennò mi circuiterò il tutto da solo.
Non gli interessano queste per loro scemenze.
Non sono in grado di farlo.
Officine ufficiali fiat stanno sparendo.
Se qualcuno ha un indirizzo in Torino e zone limitrofe faccio un ultimo tentativo. ..
Sennò mi circuiterò il tutto da solo.
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Oggi, tra le varie coccole, mi sono occupato anche di questo famigerato riscaldamento supplementare.
Ho smontato sia la moquette laterale al tunnel centrale che quella sotto il cassetto portaoggetti e fatto le foto in allegato. Ovviamente non ci ho capito niente e non sapendo cosa cercare, non capisco se la mia auto ne sia equipaggiata o meno.
Il libretto di uso e manutenzione riporta che il riscaldamento ausiliario si attiva a temperature esterne inferiori a 15 gradi e a temperature del liquido refrigerante inferiori ai 65 gradi.
Ho fatto la prova stasera con fuori 9 gradi ed auto ovviamente sotto il 50 gradi e mi è sembrato di notare un leggero tepore ad auto ancora ferma, ma in moto.
Vorrei conferme da chi ce l'ha. Non mi fido delle mie sensazioni, potrei essere suggestionato.
Che mi dite?
Ho smontato sia la moquette laterale al tunnel centrale che quella sotto il cassetto portaoggetti e fatto le foto in allegato. Ovviamente non ci ho capito niente e non sapendo cosa cercare, non capisco se la mia auto ne sia equipaggiata o meno.
Il libretto di uso e manutenzione riporta che il riscaldamento ausiliario si attiva a temperature esterne inferiori a 15 gradi e a temperature del liquido refrigerante inferiori ai 65 gradi.
Ho fatto la prova stasera con fuori 9 gradi ed auto ovviamente sotto il 50 gradi e mi è sembrato di notare un leggero tepore ad auto ancora ferma, ma in moto.
Vorrei conferme da chi ce l'ha. Non mi fido delle mie sensazioni, potrei essere suggestionato.
Che mi dite?
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Purtroppo non ho questo utile accessorio sulla mia BluLybra , e nemmeno lo avevo su quella precedente.
Ma se guardi sul manuale di officina se non ricordo male qualche indicazione c'è.
Visto che hai solleticato la mia curiosità vado a dare un'occhiata.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Io non ho il manuale di officina
Dove lo posso trovare?





Dove lo posso trovare?
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
Ragazzi , ma il mio archivio cosa l'ho condiviso a fare ??? : viewtopic.php?f=33&t=1179719
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ulteriore riscaldamento (ausiliario), per l'inverno JTD
L'avevo già visto, ma è un programma che nel mio pc non vuol sapere di partire! Mi da sempre errore.