fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Buona sera a tutti i partecipanti di questo spledido gruppo di lavoro. Vengo al dunque......ieri sera improvvisamente sul display appare l'icona del radiatore di colore rosso con raffigurta la ventola in colore nero. Significato questo che manca il liquido. Bene......mi fermo e verifico. Quando alzo il cofano motore noto subito che in corrispondenza della batteria, ovvero tutto il lato destro del motore, era un lago di liquido e la vaschetta era vuota. Non sono riuscito a capire da dove fosse uscito tutto il liquido perchè i manicotti mi sembravano asciutti rispetto tutto il casino che c'era. Morale della favola, considerato che la temperatura non saliva oltre i 90° e comunque tenuta costantemente sotto controllo, raggiungevo casa e parcheggiavo il veicolo. Ho provato ad aggiungere acqua per vedere dove fosse la perdita ma di fatto la vaschetta si svuotava senza risultato. Ora chiedo......esiste una valvola di sfiato che si possa essere aperta oppure cosa può essere successo? Grazie.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Ciao,sul lato sinistro vicino alla batteria c'e' la valvola termostatica,i relativi tubi che vanno al riscaldamento e due che vanno allo scambiatore di calore.
Se tutti risultano ok su uno di quelli che vanno al riscaldamento c'e' una vitina in plastica che funge da spurgo,spesso con gli anni si secca fino a non tenere piu' verifica bene facilmente il problema e' li' se la trovi rotta o cambi il settore in plastica se lo trovi nuovo oppure puoi anche by passarla inserendo un pezzo di tubo rigido il ns jtd anche senza quello sfiato non risente di bolle d'aria.
Naturalmente dopo dovrai ripristinare il livello,far scaldare il motore fino ai 90 gradi lasciar sfreddare e poi se occorre ricontrollare il livello,se hai bisogno chiamami pure
Se tutti risultano ok su uno di quelli che vanno al riscaldamento c'e' una vitina in plastica che funge da spurgo,spesso con gli anni si secca fino a non tenere piu' verifica bene facilmente il problema e' li' se la trovi rotta o cambi il settore in plastica se lo trovi nuovo oppure puoi anche by passarla inserendo un pezzo di tubo rigido il ns jtd anche senza quello sfiato non risente di bolle d'aria.
Naturalmente dopo dovrai ripristinare il livello,far scaldare il motore fino ai 90 gradi lasciar sfreddare e poi se occorre ricontrollare il livello,se hai bisogno chiamami pure
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Ottimo. Domani controllo meglio. Grazie.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Ho trovato il pezzo che ha causato il problema (foto) ma non riesco a trivarlo nel catalogo ricambi. Mi potete dare il codice. Il pezzo si trova tra il temostato e il manicotto che va, presumo, al riscaldamento interno del veicolo.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Altra domanda.....é meglio l'antigelo rosso, verde o blu? Avendo perso il liquido e inserito acqua naturale per la verifica della perdita nell'impianto ora non ricordo di che colore era l'antigelo. Dovendolo acquistare mi è sorta la domanda.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Come pensavo e' il raccordo in plastica,ora il codice non lo so ma vai con il campione da un buon ricambista te lo trovano di sicuro,il colore antigelo in genere sulle Lybra e' il rosso vedrai cmq tracce di colorante nella vaschetta.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Carissimo Warner aspettavo con ansia la tua risposta. La faccenda è alcuanto strana. Su eper fiat il pezzo non e dico non risulta. Si trova su internet ma di altre vetture. Mi sono recato in un negozio di autoricambi e mi hanno solo fatto vedere un raccordo diretto. La cosa strana, e magari tu mi darai conferma, è che in u a officina fiat lancia alfa romeo quando gli ho chiestoil ricambio e gli ho spiegato la faccenda, la prima e unica domanda che mi ha fatto è stata la seguente: l'auto è di i.portazione? A quel punto la mia risposta è stata affermativa. L'auto arriva dalla Francia. Ecco spiegato il perché. Su alcune auto di importazione ci possono essere dellemodifiche non apportate. La cos mi pare comunque strana perché con il numeroditelaio dovrebbe risultare. Se metto un raccordo diretto cambia qualcosa? Lo spurgo dell'aria lo facciotramite il radiatore.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Ciao carissimo,guarda come ti dicevo non allarmarti se non lo trovi metti anche un raccordo diretto con due fascette si puo' fare tranquillamente a meno di quello spourgo,i ns jtd non risento no quasi di aria nemmeno quando si svuota l'impianto non la ho usata nemmeno quando ho cambiato il motore.
Mio consiglio:raccordo diretto e fai il livello poi avvia il motore porta a temperatura e spegni.Lascia sfreddare rifai il livello,vedrai che va a posto.
Mio consiglio:raccordo diretto e fai il livello poi avvia il motore porta a temperatura e spegni.Lascia sfreddare rifai il livello,vedrai che va a posto.
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Concordo con quanto affermato da Warner, è successo a me la settimana scorsa, si è tagliato il manicotto all'altezza della valvolina e mi ha svuotato quasi tutto l'impianto.
Il mecca ha risolto togliendo la valvolina e inserendo un pezzo di tubo in rame e con due serflex ai due lati è andato tutto a posto e funziona alla grande....
Il mecca ha risolto togliendo la valvolina e inserendo un pezzo di tubo in rame e con due serflex ai due lati è andato tutto a posto e funziona alla grande....
Re: fuoriuscita acqua sistema di raffreddamento
Vi ringrazio dei vostri preziosi consigli. Ho risolto acquistando in un autoricambi il raccordo e due fascette al prezzo totale di 4 euro. Liquido rosso e un po di lavoro e il tutto è tornato a posto. Leona con 345000 km e sembra ancora una ragazzina. Purtroppo qualche problema di confort (sembra di legno) che mi fa sentire tutte le buche del manto stradale, ma per me va bene cosi. Basta che mi porta al lavoro e che mi riporta a casa.