Buonasera ragazzi,
è da un po' che scrivo meno, perché gli impegni quotidiani aumentano sempre, un po' come lo stress.
Sabato scorso ho sistemato qualcosetta sulla mia Lybra 1,9 jtd 115 cv del 2004, con 390.000 km. S'era rotta la gomma del tirante - supporto motore in altro a destra e si accendeva "random" la spia controllo motore. In diagnosi dava errore egr.
Ho acquistato on-line il tirante (in autoricambi ormai non si trova più) e me l'hanno spedito della Birth. Ho acquistato anche in GB la famosa flangetta. Ho montato il tutto e... ora la mia Lybra al minimo vibra come un trattorino.
Forse anche gli altri supporti motore sono da cambiare? Forse il nuovo supporto è troppo rigido? Forse dipende dalla egr (il minimo mi sembra più basso)?
L'aspetto singolare è che il problema c'è solo al minimo, già a 1200-1300 giri il motore gira bene e non "si muove" più.
Avete consigli? Cosa smonto?
Vibrazioni
Re: Vibrazioni
Ciao Mastro,l'egr la escludo,verificherei prima cosa gli altri supporti,cmq hai detto bene le tarature dei supporti di concorrenza cambiano di parecchio,sono spesso troppo dure
Re: Vibrazioni
Grazie Warner, porto l’auto in
officina e faccio controllare gli altri supporti, appena possibile. Ddvo dire però che, passata una settimana, mi sembra che vivri di meno, forse si sta ammorbidendo un po’ la gomma del nuovo tirante.
officina e faccio controllare gli altri supporti, appena possibile. Ddvo dire però che, passata una settimana, mi sembra che vivri di meno, forse si sta ammorbidendo un po’ la gomma del nuovo tirante.
Re: Vibrazioni
Di nulla figurati,certo dopo un po' di assestamento si nota meno il problema io ce l'ho su quello centrale slitta motore ora vedo se ne trovo uno originale sano quelli di concorrenza ...Mi fa effetto trattore..
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Vibrazioni
Anche nella mia c'è un supporto superiore (non originale) da qualche mese.
E' un po' migliorata, si vede che la gomma si è ammorbidita... comunque rimane sempre eccessiva la vibrazione.
Concordo sulla definizione "trattore".
E' un po' migliorata, si vede che la gomma si è ammorbidita... comunque rimane sempre eccessiva la vibrazione.
Concordo sulla definizione "trattore".
Re: Vibrazioni
Per evitare questi effetti secondari ci vorrebbero i supporti di primo impianto ma mi sa che oramai non si trovano piu'
Re: Vibrazioni
[quote=warner post_id=1403189 time=1553722339 user_id=11694]
Per evitare questi effetti secondari ci vorrebbero i supporti di primo impianto ma mi sa che oramai non si trovano piu'
[/quote]
No, non si trovano più. Li ho cercati presso divesi ricambisti della mia zona e non si trovano (neppure di concorrenza!). Il tirante superiore l'ho trovato perché è uguale a quello dell'Alfa 156 (anche se ora ho il dubbio che sia uguale solo nella forma, ma che abbia una rigidità maggiore).
Per evitare questi effetti secondari ci vorrebbero i supporti di primo impianto ma mi sa che oramai non si trovano piu'
[/quote]
No, non si trovano più. Li ho cercati presso divesi ricambisti della mia zona e non si trovano (neppure di concorrenza!). Il tirante superiore l'ho trovato perché è uguale a quello dell'Alfa 156 (anche se ora ho il dubbio che sia uguale solo nella forma, ma che abbia una rigidità maggiore).
Re: Vibrazioni
In rete hai provato forse qualcosa si trova