Flaminia Gtl
Re: Flaminia Gtl
Fusibili:
Qualcuno sa con esattezza i valori nella scatola fusibili. Vorrei fare un check ma non ho trovato alcun dato. grazie
Qualcuno sa con esattezza i valori nella scatola fusibili. Vorrei fare un check ma non ho trovato alcun dato. grazie
Re: Flaminia Gtl
Buonasera Riccardo,
sono tutti da 15A, il dato è riportato nel manuale di uso e manutenzione e nel catalogo ricambi
Un caro saluto
Giovanni
sono tutti da 15A, il dato è riportato nel manuale di uso e manutenzione e nel catalogo ricambi
Un caro saluto
Giovanni
Re: Flaminia Gtl
Grazie per la risposta. in realtà avevo visto sul catalogo ricambi che indicava 15a su quello più in alto nello schema ma credevo fosse incompleto. A memoria sulla mia la maggior parte sono da 8a. provvederò alla sostituzione. Grazie per la delucidazione
Re: Flaminia Gtl
Buongiorno, mi chiedevo...
Nella presa Hella posta sotto l'accendisigari voi attaccate qualcosa? ad esempio una luce di lettura? e se si sapete indicarmi un sito dove trovare articoli con quell'attacco? o avete per caso una foto di qualche accessorio compatibile per vedere bene come è fatta. Lo chiedo perchè ho trovato solo la versione " moderna " per moto che mi han detto essere piu piccola. Grazie
Nella presa Hella posta sotto l'accendisigari voi attaccate qualcosa? ad esempio una luce di lettura? e se si sapete indicarmi un sito dove trovare articoli con quell'attacco? o avete per caso una foto di qualche accessorio compatibile per vedere bene come è fatta. Lo chiedo perchè ho trovato solo la versione " moderna " per moto che mi han detto essere piu piccola. Grazie
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Flaminia Gtl
Non conosco la Flaminia, ma probabilmente e' la presa per la pila ricaricabile,
accessorio tipico delle Lancia dell'epoca
(vedi come esempio per la Beta
viewtopic.php?f=38&t=593331&p=1265723&h ... e#p1265723 )
accessorio tipico delle Lancia dell'epoca
(vedi come esempio per la Beta
viewtopic.php?f=38&t=593331&p=1265723&h ... e#p1265723 )
Re: Flaminia Gtl
si sarà qualcosa di simile, ne cercherò una. grazie
Re: Flaminia Gtl
[quote=R.M. post_id=1402344 time=1551779647 user_id=63383]
Buongiorno, nel baule tra il tappeto di gomma e il pianale in legno vi era applicato del materiale. sapete cos'è e dove lo posso trovare? inoltre ho notato che lateralmente vi erano delle coperture penso in vipla con dei bottoni tipo quelli dei tappetini. sapete chi li riproduce o a chi mi posso rivolgere? grazie
[/quote]
Salve.
Vi era un tappeto antirombo di feltro catramato e una copertura in moltoprene quindi il tappeto in gomma.
I fianchetti io me li ero fatti un pò artigianalmente...erano di fintapelle-cartalana, dubito si possa trovare la materia prima.
Saluti.
Buongiorno, nel baule tra il tappeto di gomma e il pianale in legno vi era applicato del materiale. sapete cos'è e dove lo posso trovare? inoltre ho notato che lateralmente vi erano delle coperture penso in vipla con dei bottoni tipo quelli dei tappetini. sapete chi li riproduce o a chi mi posso rivolgere? grazie
[/quote]
Salve.
Vi era un tappeto antirombo di feltro catramato e una copertura in moltoprene quindi il tappeto in gomma.
I fianchetti io me li ero fatti un pò artigianalmente...erano di fintapelle-cartalana, dubito si possa trovare la materia prima.
Saluti.
Re: Flaminia Gtl
Grazie mille per la risposta!
Re: Flaminia Gtl
Buongiorno, nuovo domandone della settimana: dovendo cambiare la guarnizione del parabrezza poichè l'attuale non sembra garantire la dovuta tenuta dagli agenti atmosferici mi chiedevo...
1) la cromatura della cornice la fanno come replica?
2) per levarla e poi rimetterla immagino ci sia una strumento specifico. qualcuno saprebbe indicarmelo?
3) c'è una procedura particolare per il montaggio del parabrezza? ( tipo prima si mette la cromatura nella guarnizione e poi si monta o viceversa.. insomma cerco dritte
)
Grazie Riccardo
1) la cromatura della cornice la fanno come replica?
2) per levarla e poi rimetterla immagino ci sia una strumento specifico. qualcuno saprebbe indicarmelo?
3) c'è una procedura particolare per il montaggio del parabrezza? ( tipo prima si mette la cromatura nella guarnizione e poi si monta o viceversa.. insomma cerco dritte

Grazie Riccardo