Demolizione ponte Morandi ?

Parole in libertà
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Pier. Hai centrato perfettamente l'obiettivo. Un'auto di 25 anni, è solamente un'auto vecchia.Questo vale per una Pandina 750, come per "un" Ferrari. Ci può essere chi si tiene la Panda, magari perchè ci si è affezionato e non è un risparmio di 100 euro, che può fargli cambiare idea: Il proprietario "del" Ferrari, ha certamente una disponibilità economica che gli consente di pagare il bollo per intero. "Chi ha voluto la bicicletta, pedali",senza rompere le scatole. Non si possono fare figli e figliastri, a discrezione di qualche Pinco Pallo qualsiasi, che ovviamente si è intascato la sua bustarella, giusto "all'italiana"
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1821
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Nel mio mondo ideale dove ci sarebbero meno privilegiati e furbetti di turno, abolirei il bollo per tutti almeno fino ad una certa potenza (diciamo 180/200cv) e lo trasferirei sulle accise dei carburanti, facendo un riordino di queste eliminando quelle più vecchie come qualcuno aveva solennemente promesso, così chi usa di più la vettura più paga per la manutenzione di strade ecc, come penso sia giusto che sia (e lo dico io che faccio più di 40.000 km annui). Trasferirei il Certificato di Proprietà alla Motorizzazione, abolirei il PRA e privatizzerei il carrozzone pubblico dell'ACI. Riguardo chi si mette in garage auto storiche per rivenderle e speculare sulla rivalutazione, adotterei un sistema simile a quello in vigore in Francia, farei pagare le tasse sull'incremento di valore, dedotto dalle spese documentate per le riparazioni o restauro, così si limiterebbe di molto anche i lavori in nero.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da acca effe »

Silvano, la Motorizzazione... Sai quale è, almeno a Cagliari, il tempo di attesa per il collaudo di un gancio traino? Te lo dico io: Un anno!
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da PIER54 »

Anche da noi la motorizzazione ha i suoi tempi. e sempre che tutto fili per il verso giusto, se c'è un intoppo ciao.... Silvano , per cio che riguarda il bollo, finiresti per pagare tu ,che con l'auto ci lavori, anche il mio. e questo non mi sembra giusto, anche se il discorso che fai sull'uso delle strade fila. L'abolizione del Pra è gia stato ventilato più volte, non entro nel merito di ciò, ma in più di un'occasione mi ha permesso di risparmiare qualche soldino. Ciao
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1821
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

E' chiaro che ogni modifica potrebbe creare svantaggi per alcuni e vantaggi per altri, si tratta solo di trovare una soluzione di buon senso e rendere più efficienti e meno costosi gli enti pubblici, ma in Italia, per non scontentare i soliti poteri consolidati, si va avanti solo con compromessi alla "meno peggio"....
HFintegrale
Messaggi: 345
Iscritto il: 10 apr 2010, 13:16

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da HFintegrale »

Oh vediamo se questo governo si impegnerà a mantenere le sue «promesse.... » ..... Vedremo....
FORZA LANCIA!!!

LANCIA DELTA: UN MITO, UNA LEGGENDA, UNA CERTEZZA.

1987.1988.1989.1990.1991.1992. WORLD RALLY CHAMPION

LANCISTI SI NASCE, NON SI DIVENTA.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da acca effe »

Io penso che un'istituzione come l'ACI, non si debba buttare alle ortiche, con tanta semplicità. In Italia è nata praticamente con l'automobile. Era una sorta di punto di riferimento per gli utenti di una utenza che andava formandosi, quella appunto degli automobilisti. Nasceva infatti come RACI (Regio Automobile Club Italiano). Era un Ente che gestiva l'attività sportiva automobilistica, Come CSAI, diventata in seguito, nei nostri giorni ACI Sport. Questa gestione, comporta inevitabilmente dei costi (non dimentichiamo che oggi l'organizzazione di una semplice cronoscalata, ha dei costi che si aggirano sui 50/60 mila euro. Prima l'ACI poteva contare sul ricavato dall'esazione dei bolli di circolazione, mentre adesso questa tassa viene pagata alle poste o alle tabaccherie. Quindi, a mio parere personale, non ha senso paragonare questo Ente storico, con un'altro, privato e nato dopodomani ,l'a$i, appunto, che pretende di aver trovato nei pollacci che ci credono e nelle loro vetture, le classiche galline dalle uova d'oro.
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da PIER54 »

Certo che levare di mezzo l'Aci con annesso Pra dispiace non poco,(come dici tu è un po la storia dell'auto) anche se le cento e passa delegazioni non navigano in buone acque.
Le tessere di socio sono sempre meno, i bolli incassati anche, l'unico che incassa è il Pra che, se non mi hanno informato male, tratta più del 40% dei passaggi di proprietà (e da quindi fastidio).
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1821
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Il PRA potrebbe essere inglobato nella MTCC e reso più efficiente quest'ultimo, aumentandone i dipendenti qualora ce ne fosse veramente bisogno, l'ACI dovrebbe restare un club privato che si finanzierebbe con le tessere dei soci e con le tante attività svolte come l'assistenza stradale ecc.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1821
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Demolizione ponte Morandi ?

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

https://www.quattroruote.it/news/cronac ... zione.html
Ritorniamo al tema iniziale, sembra che i lavori partano, ma la notizia scandalosa che nell'articolo non viene riportata e che ho sentito ieri su Radio 24, è che l'inizio dei lavori è stato ritardato di due mesi a causa di una perizia fatta da tecnici tedeschi, scritta in tedesco e che gli addetti non riuscivano a tradurre correttamente in italiano! :lol:
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”