Ponte di Genova
Re: Ponte di Genova
Buona sera, premesso che sono dello stesso parere di Luciano, però non riesco a dimenticare che uno su tre li ha votati, e da qualche parte anche uno ogni due e mezzo. Purtroppo anche la politica è un mestiere e non ci si può improvvisare. Speriamo che almeno riescano a eliminare un poco di clientelarismo, di marcio e di connivenze, poiché per il resto purtroppo staremo freschi...
Re: Ponte di Genova
Il fatto che un candidato prenda voti non significa certo che è il più meritevole o il più capace, specie (come in questo caso) che i voti non sono stati dati per meriti pregressi, ma "sulla fiducia" a emeriti sconosciuti che ora dovrebbero amministrare lo Stato.
Re: Ponte di Genova
Pier, due cose mi provocano il vomito: Sono calcio e politica. Ho votato, a proposito di politica, una sola volta in vita mia. Esattamente nel 1974, quando uno scellerato referendum, proposto dal Vaticano e dalla sua Sacra Rota . (sono credente, ma non assolutamente nella Chiesa, con quello che conosciamo a riguardo), voleva abolire il divorzio. Di questo istituto, ho beneficiato per ben due volte (per il momento), figuriamoci per cosa ho votato! Comunque, per tornare alla politica, credo che i loro attori, i politicanti, siano tutti uguali.L'uno vale l'altro: Cavalcano onde di populismo, con promesse, che magari non potranno mai essere realizzate. Tuttavia, da ignorante in materia, penso che questi quattro ragazzetti,vadano cacciati al più presto a calci nelle chiappe, prima che l'Italia possa fare una bruttissima fine. Grecia insegna!
-
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Ponte di Genova
Forse nel 2014 erano ancora a scuola o a giocare a pallone e della Grecia neanche se ne erano accorti, ma qualcuno un pò più grandicello di loro che adesso gli stanno reggendo la pacca se ne dovrebbe ricordare bene, nonostante ciò tutti rigano dritto (verso lo sfascio), pur di onorare promesse mirabolanti (per cui è stato facile ottenere consensi) ma senza avere i soldi per realizzarle....
Re: Ponte di Genova
Attenzione a non sottovalutare i veri finanziatori di questi personaggi, basta indagare per chi ha lavorato la Casaleggio & Ass. , gli stessi speculatori internazionali che si stanno arricchendo con la borsa italiana, non a caso non si capiscono se no le scellerate dichiarazioni dei 5 S e di Salvini , che ancora non facendo nulla della legge finanziaria , hanno fatto bruciare miliardi di euro vanificando cosí anche una eventuale ripresa .
Re: Ponte di Genova
E' inutile che ci giriamo intorno. Siamo culturalmente fermi agli anni 50.Ricordo quando ero piccolo che certa propaganda politica recitava: "Votate Democrazia Cristiana e andrete in Paradiso. Non votate Comunista, perchè sarete scomunicati.Poi, i comunisti mangiano i bambini" Ecco perchè crediamo ancora ai ciarlatani!
-
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Ponte di Genova
Infatti....cambiano i temi e le promesse ma la propaganda è sempre la stessa, adesso all'ennesima potenza, non più con i manifesti ma con i media ed i social.
Re: Ponte di Genova
Buonasera a tutti, Caro Luciano, potremmo essere un po compagni, anche a me il calcio interessa poco, e nella vita sono al terzo "giro" come te. Non lo dico con orgoglio logicamente, ma è andata cosi. Ho frequentato la scuola dai Salesiani, che stimo molto, ma ritengo la Chiesa in generale uguale alla politica: predicano bene e razzolano molto male...è un partito anche quella. Non sono d' accordo invece sul fatto di non votare, anche se sono perfettamente conscio che farlo serve a poco. Ad esempio, nella tua regione, mi pare che il M5S abbia spopolato, se tu e altri come te foste andati a votare...... Comunque mi sa che abbiamo quello che ci meritiamo. Non ricordo più in che post si parlava del popolo tedesco, sicuramente non saranno più belli o intelligenti di noi, ma sono sicuramente più retti e con più spirito di sacrificio, sarà che da noi fa più caldo, come in Grecia e in Spagna, non so. Salute a tutti
Re: Ponte di Genova
Caro Pier54 anche il mito che i tedeschi siano i piú corretti é da sfatare, a parte le scellerate guerre con milioni di morti causate dalla sfrenata ambizione storica di dominare, non va dimenticato che finora l'unico paese in Europa che ha fatto default (e non parlo dei tempi della guerra) é stata proprio la Germania al tempo della riunificazione , in quel frangente furono sospese le regole europee per non farla fallire del tutto, le stesse hanno poi consentito ai tedeschi di accumulare un surplus commerciale enorme a danno di tutti gli altri che sta causando forti tensioni economiche con il famigerato differenziale sui titoli di stato. Per ultimo le banche tedesche tra cui la piú grande sono a rischio default ( come gli ultimi stress test hanno dimostrato) al contrario di quelle principali Italiane che grazie anche la ricchezza delle famiglie sono risultate solide. Siamo quindi sempre alla solita guerra tra Stati del nord Europa contro quelli mediterranei considerati quasi a livello di colonie.
Re: Ponte di Genova
... e gli olandesi non ci hanno mai pagato i danni alla fontana di trevi ... fenomeni, con gli austriaci a primi della classe a distinguersi anche ieri.