Ponte di Genova
Re: Ponte di Genova
Mastro, sono ignorantissimo in materia. Tuttavia credo che non sia solo una questione di menefreghismo. Sono i soldi che mancano! I problemi, dopo tanti anni di incuria (leggasi ruberia), sono tanti, tantissimi. La coperta è corta! Copri le spalle e vengono fuori i piedi! Ci sono, è vero, delle priorità,ma quali sono? Le buche nelle strade? I quartieri periferici in mano agli spacciatori? Non sono razzista (ma non so per quanto tempo, continuerò così), ma l'invasione di extracomunitari, cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi tempi, comporta altre spese, lo si voglia o no. La Polizia Locale, preposta oltre a multare chi parcheggia in doppia fila, ma anche a contribuire a mantenere ordine e sicurezza in una metropoli come Roma, può contare su un numero di agenti e mezzi di locomozione sufficiente? Chi può comprare un parco di mezzi pubblici nuovi o almeno decenti e sicuri, da sostituire agli attuali, "legati con fil di ferro"? Una cosa è certa: Non vorrei essere nei panni di quella Sindaca! Luciano
Re: Ponte di Genova
Caro acca effe magari fosse cosí semplice... Purtroppo questa amministrazione 5 stelle romana ha dato il peggio di se, accordi con i sindacati Ama e Atac per avere consenso a discapito della qualitá del servizio con il risultato che Atac ha i libri contabili in tribunale e viene mantenuta con le nostre tasse discorso analogo con Ama, il triste connubio con i bancarellari della peggiore risma (Tredicine) che sono di fatto i padroni della città avendo questa giunta rinunciato ad applicare la nuova normativa europea sul commercio ambulante e scandalo maggiore il nuovo bando per la festa della Befana a piazza Navona fatto su misura sempre per la succitata famiglia estromessa per gravissime irregolaritá dalla giunta Marino e dal commissario Trinca. Per le buche e il verde pubblico questa giunta ha la pessima idea di non indire appalti a livello europeo ma di dare singoli lotti a piccole societá locali che lavorano in subappalto con il risultato che le strade con l'asfalto di pessima qualitá steso persino sui chiusini e fogne da i risultati visti in televisione. Fortunatamente é stata assolta (magari non proprio bene visto che secondo il giudice non si é accorta di quello che succedeva!!), speriamo cosí di toccare il fondo in maniera tale che non venga piú voglia ai tanti ingenui che l'hanno votata di ripetere l'errore. P.s. Il duce (per onore della storia) si affacciava dal balcone di piazza Venezia e non Vittorio;)
-
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Ponte di Genova
Io vivo ben distante da Roma, ma quanto detto da Stevek60 (di cui condivido tutto) rafforza ancor più le mie convinzioni e spero solo che non ci portino fuori strada anche a livello nazionale, poi il rientro sarebbe dolorosissimo per tutti, e mi fermo quì per non rovinare questo finale di domenica....
Re: Ponte di Genova
Giusta precisazione "toponomastica", Stevek60. Rimane una cosa: Il popolo bue italiano credeva all' Impero, all'epoca, così come oggi ha creduto alla sconfitta definitiva della povertà, ascoltando le promesse di un trentunenne i cui trascorsi lavorativi e nel sociale, si sono limitati alla vendita di aranciate in uno stadio di calcio.
Re: Ponte di Genova
E' un mondo sempre più difficile ... il duce era ben altra cosa. E lo dice uno che ha avuto il fratello del nonno morto al confino perché socialista. Qui siamo finiti nel ridicolo ... non usciremo molto presto e con le pezze sul kiulo, soprattutto chi ha già avuto grosse difficoltà ad arrivare sin qui. E la storia degli immigrati c'entra poco o niente con questa storia ... di questa condivido solo la presa di posizione, per non farsi prendere per il suddetto dai paesi che fanno i furbetti.
Re: Ponte di Genova
In quale Paese civile il parcheggio accanto al tribunale della Capitale è gestito da zingari che se non paghi ti rigano la macchina? A Roma, è il parcheggio sotto Monte Mario, i vigili passano e si girano dall’altra parte, o forse scambiano le signore con la gonna lunga a fiori per ausiliari del traffico. Se la Sindaca non lo sapeva, ora che è stata processata magari avrà parcheggiato lì e se ne sarà accorta.
-
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Ponte di Genova
Questa sera ho fatto zapping tra non è l'arena, Fazio e le iene, e come al solito ne viene fuori un quadro desolante di pericolosi incompetenti, bugiardi e ladri, oltre che ridicoli, e quel che è peggio è che non sono solo da una parte ma un pò in tutte le formazioni politiche. Sindaci compiacenti con gli abusivi, ancora ladrocini ad opera delle regioni, l'ultimo lo scandalo della faraonica sede della regione Puglia: 1250 plafoniere pagate 800 euro cadauna (iva compresa), oltre alle 1300 scrivanie per 600 dipendenti, ai 25km. di cavi elettrici, ecc.ecc.?tt?
Re: Ponte di Genova
Parlando di Roma, la Sindaca meriterebbe proprio una bella tiratina di orecchie...che non sarebbe proprio la prima che riceve, a giudicare dalle dimensioni dei suoi padiglioni auricolari! Luciano
Re: Ponte di Genova
Preferisco la raccolta delle olive visto le giornate miti di novembre a vedere la televisione mensoniera dei vari giornalisti schiavi dei direttori di giornali venduti di un sistema ormai malato terminale pieno di buffi . Questa e' una Italia che non mi piace piu'.Spero che cambi al piu' presto anche questa politica litigiosa ed insulsa che copre chi comanda veramente in italia.
Re: Ponte di Genova
Roberto, c'è da dire che questo nuovo governo, sta risolvendo un problema non da poco: La disoccupazione giovanile. Basta scorrere "precedente occupazione", per vedere che tanti disoccupati, "studenti" (?), hanno finalmente trovato lavoro (?).Nelle fila dei "pentastellati" Tutte persone dal grande spessore culturale, dalla conoscenza della Vita, intesa nelle sue svariate accezioni, a dir poco invidiabile, beati loro e il popolo bue italiano, che crede in questi ragazzetti ignoranti, stupidi, arroganti,che finalmente sono riusciti a trovare lavoro (?), e "Signor Stipendio", pagato dal solito Pantalone, l'italiota stupido, credulone!.