Acqua nei cilindri
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 gen 2009, 11:23
Acqua nei cilindri
Salve a tutti. Ho sempre seguito questo forum, fin da quando nel 2007 decisi di acquistare una Emblema 2,2 hdi fap, trovando sempre molto utili i consigli dei veterani; stavolta sono io ad aver bisogno di un consiglio, spero possiate essermi utili. 190.000km senza grossi problemi, ad esclusione di una perdita di gas dall'impianto di climatizzazione non visibile nemmeno col tracciante ed una perdita d'acqua a fasi alterne (mi ha consumato acqua per tutto l'inverno scorso, poi in primavera più nulla...) mai riscontrata da nessun meccanico a cui ho chiesto di verificare, sia in sede di manutenzione ordinaria che straordinaria ; lunedì scorso "livello liquido raffreddamento insufficiente", ho pensato "ci risiamo"....rabbocco l'acqua, metto in moto ma quando provo a partire si affoga e si spegne. Rimetto in moto, la lascio stare un po' al minimo e noto che fuma un po' troppo, poi parto e cerco di tornare a casa. 35 km e 5 litri d'acqua, nel frattempo contatto il meccanico per avvisarlo del problema; quando arrivo me la fa spegnere per poi controllarla in seguito. Dopo 10 min altri 5 litri, poi va per mettere in moto ma il motore si impunta; smonta le candelette, fa girare il motore per far uscire l'acqua, le rimonta e quando va a mettere in moto si impunta ancora: bandiera bianca. Mi dice che secondo lui al 90% è lo scambiatore all'uscita della egr che si è bucato e fa entrare l'acqua nel cilindro, che viste le botte che ha preso sarebbe il caso di verificare l'integrità di bielle e colli d'oca e quindi metter mani anche alla testata, che la spesa si aggira sui 2.500€ salvo imprevisti.... sinceramente l'ho fermato, è quasi il valore della macchina. Che ne pensate? È giusta la diagnosi? E la prognosi? Sarei sul punto di rottamarla, ma mi piange il cuore anche perché la centralina è rimappata ed il fap modificato, dischi pasticche e gomme hanno 15.000 km, la frizione 50.000.... Non so cosa fare. AIUTOOOOO!!!!!!
-
- Messaggi: 13566
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Acqua nei cilindri
premettendo che non sono un meccanico ma i sintomi sembrano quelli dello scambiatore, la diagnosi potrebbe essere azzeccata, anche l'indicazione che potresti, insistendo, aver torto qualcosa poiche' se entra acqua questa non è comprimibile quindi fa danni. Per verificare e provare a sistemare con qualche minor spesa (se non hai torto nulla la spesa è ben minore, rimane solo la telefonata al santo di Carpi, una bella chiacchierata, la possibilità di una bisarca e via di seguito. Mi sono molto meravigliato del fatto che abbiano smontato gli iniettori senza fatica, gia' questa e' una bella notizia da dare ad Antonio. In bocca al lupo.
Saluti - Roberto