SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
-
- Posts: 13293
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Buonasera, dopo tanto diamo un post tecnico a questa Piazza B)-. I più attenti, pochi...., avranno letto nei miei post della settimana scorsa che la mia Phedra, non era voluta ripartire dopo una sosta al casello di Pistoia ed era stata portata via mestamente da un carro attrezzi. Sintomi: nessun segnale di scarsa batteria, tutto si accendeva, ma non entrava in moto....(a posteriori mi è venuto in mente che nei giorni precedenti e anche quel giorno, mi era già capitato di dover rifare l'atto del girare la chiave per l'accensione, ma avevo pensato di aver girato male io....e comunque al secondo tentativo l'auto si metteva in moto). Diagnosi: inizialmente avevano pensato ad un problema della pompa di alimentazione, ma da successivi controlli non era emerso nessun guasto, hanno quindi cominciato ad indagare sull'impianto elettrico, per cercare di individuare il punto in cui non arrivasse "corrente", alla fine hanno visto che era la centralina posta, guardando il motore, a destra in alto, che gestisce la alimentazione. Soluzione: la prima ipotesi era cambiare la centralina, a parte che avrei dovuto aspettare questa settimana per la riapertura dei ricambisti, il costo era di quasi 800 euro, oltre Iva::o; mi hanno quindi proposto di bypassare la centralina mettendo un relé (è stato messo nella scatola a sinistra in alto del vano motore, guardando la macchina ), mi hanno spiegato che non c'erano problemi, la messa in moto prendeva "corrente"! da lì....come in effetti è stato!! Costo dell'intervento 180,00 euro con fattura. Considerazioni: se Antonio fosse stato aperto avrei chiesto il suo parere, ma a quanto mi ricordavo era in vacanza e non ho voluto disturbarlo, ovviamente a Filattiera chiederò cosa ne pensa, perché mi è rimasto il dubbio se quella centralina non serve..., la macchina mi parte perfettamente, che ci sta a fare?! Se ci fossero altri problemi si vedrà in futuro di intervenire (da Antonio) per ripristinarla, altrimenti sto così. Considerazioni 2: Ritengo di aver trovato per caso e per fortuna un meccanico di altri tempi, un po'come Antonio, che ripara e non sostituisce e basta, sicuramente se il carro attrezzi mi portava ad un'officina Lancia mi cambiavano il pezzo e via e il prezzo che avrei sopportato praticamente sarebbe stato pari al valore commerciale della mia Phedra, che va bene, ma ha pur sempre quasi 13 anni. Spero di avervi dato, per la casistica dei guasti, una notizia interessante....

Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
in effetti ci mancavano questo tipo di post... grazie Andrea per questa tua chiara spiegazione... onesto il meccanico che ha operato sulla tua PH ma penso che un parere del guru sia consigliato... una telefonatina appena riprende il lavoro ad Antonio la farei comunque Cek

Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Grazie Mastr'Andrea per il contributo....a me non serve al momento....ma non si sa maiB)....spero venga letto oltre noiantri quattro gatti:(
Sincal


Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Nonostante non abbia più la Phedra, mi ha incuriosito molto e penso possa essere davvero utile, ma come Cek, chiederei lumi a riguardo al buon Antonio
CIAO PINO........cchio
-
- Posts: 13293
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
...ringrazio per l'attenzione! come ho scritto è ovvio che non mancherò di parlarne con il santo, ma per non disturbarlo sul lavoro, se c'è a Filattiera ne approfitterò in quell'occasione. Nel leggervi riflettevo anche sul fatto che non solo siamo pochi, ma anche che fra i pochi siamo....pochi possessori di Phedra, comunque ritengo che il caso da me segnalato possa interessare tutti!

Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Grazie Andrea!! Interessane il tuo caso!! Ma anche il mio!! Devo aspettare diagnosi di Antonio! Come ogni anno, in ferie la mia phedra vuole farsi un giretto in carro e andare da Antonio!! Tutti gli anni!!

-
- Posts: 13577
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Avrei fatto esattamente la stessa cosa... X(
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Andrea,nella sfortuna( auto Ferm) sei stato fortunato ad aver trovato un meccanico onesto Quindi mi posso ritenere fortunato per le mie ferie( 10 giorni 9in continente Ho fatto anche una tirata tra le montagne :son andato da Folgarida a Livigno( 160 km 9 senza passare dal Gavia in quanto chiuso alle auto a motore ( solo quelle ecologiche) ore in tutto di macchina e due ore a Livigmo:la Phedra si è comportata benissimo ed il cambio automatico è quello che ci vuole nelle strade di montagna Ad majora
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: SE LA PHEDRA NON PARTE.....può essere che..
Resto sintonizzato anche io... Per la cronaca quest'anno le ferie le ho anticipate a fine maggio, quasi 3000 km 90% strade statali partendo dalla puglia fino a lerici e ritorno passando per castelluccio problemi 0, consumi bassi, e comodità assoluta: una favola. In inverno avevamo provato a fare un we con la delta di mia moglie in calabria per me è stata una sofferenza nonostante la delta si guidi meglio in montagna (cambio robotizzato ma andavo con le palette), ma per viaggiare la phedrona è insuperabile nonostante i suoi 11 anni e 260.000 km.
[img]https://s19.postimg.io/ewb2w4woj/Firma.png[/img]