Mi chiedo come possa essere possibile...

Parole in libertà
yak
Messaggi: 52
Iscritto il: 08 ago 2018, 12:23

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da yak »

"Ma qui ormai le decisioni non le prendiamo più con la testa, ma con la pancia. Non sono più i tecnici che danno indicazioni e programmano il futuro, ma i comici..." Ti do ragione al 100% però la colpa è anche dei cittadini italiani che da svariati decenni accettano più o meno tacitamente tutto questo degrado intellettuale. Quanti comici si sono succeduti ultimamente? d'altronde raccolgono molto consenso
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da acca effe »

Leggevo poco fa, la relazione di un ingegnere,di cui mi sfugge il nome, proprio su quel ponte,molto tempo prima del disastro.Notava il tecnico, che in marcia sul ponte, si avvertivano precisi,degli sbalzi di assetto, anche se non si trattava di veri e propri "scalini".Possibile che non ci sia stato un responsabile(ci deve essere per forza) che abbia potuto pensare che le continue flessioni delle armature,le avesse snervate al punto di provocarne la rottura? Allarmi come questi non devono "passare in cavalleria" La tragedia del Vajont, con la frana che, pur notata al suo nascere, diverse ore prima, del dramma, senza che fosse stato fatto alcunchè, non ha insegnato niente Perchè si e talvolta nelle mani di incoscienti,irresponsabili,oltre che profondamente stupidi? Perchè alcuni anni fa, si era sfiorata la tragedia, quando un traghetto della linea Cagliari/ Civitavecchia si era schiantato in un'isoletta vicino a Villasimius? Perchè il comandante e il suo staff, inserito il pilota automatico poco dopo l'uscita dal porto,si guardava bellamente una partita di calcio in televisione,con tanto di miliardari in mutande, che scalciano come dannati contro un pallone, dentro un prato. (Guai a distrarre dal calcio gli italioti). Perchè io penso che la tragedia di Genova, a "riflettori spenti", non avrà mai chi la paga? Perchè siamo in Italia, paese di Santi, navigatori e sognatori di "ponti sullo Stretto",zona sismica Italiana, per eccellenza. Luciano.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Questo è un paese di Pazzi caro Luciano apposta che anche tu ti in.............i e giustamente ma non ci sono soluzioni mala cosa più' grave e che le pene per i responsabili vedi la Tissan Group , l'amianto ed altri casi, sono i soldi che comandano e questo non va bene.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da warner »

Basta dire che quando nel 1959 il geologo Edoardo Semenza figlio del progettista della diga del Vajont divulgo' la notizia di aver scoperto la frana paleolitica che poi causo' la strage il giorno dopo era gia' con la lettera di licenziamento in mano... La giornalista Merlin venne accusata di diffondere notizie false e tendenziose (poi assolta) e di sciacallaggio da parte di Indro Montanelli e Dino Buzzati... Ora vedremo se e quando i responsabili della soceta' autostrade pagheranno...Intanto in caso della revoca di concessione incasseranno la penale dallo stato..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da stevek60 »

Purtroppo in ponti Morandi sono tutti in stato precario, vero l'aumento del traffico ma sembra anche un problema di materiali realizzativi e forse ,qui si scatena la solita stucchevole contrapposizione tra architetti e ingegneri, errore di progettazione, quello della Magliana a Roma non sta molto meglio, a Empoli é stato demolito in Sicilia é chiuso per cedimento strutturale a Firenze sono entrambi malridotti con interventi che inizieranno a settembre e in Venezuela é crollato dopo due anni per colpa di un urto di una nave. Naturalmente il genio di Morandi resta indiscusso però fa riflettere che manufatti per esempio dell'antica Roma sono ancora lì dopo 2.000 anni con tutti gli affronti che hanno subito. Aggiornamento: Una tragedia annunciata Anno 2016 http://www.primocanale.it/video/ponte-m ... 84108.html
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Guarda anche ora dopo i tristi funerali dei poveri automobilisti inconsapevoli che come me sono passati per molte volte su quel ponte dire abbandonato e poco,ora non sanno come affrontare il pericolo del ponte pericolosamente sospeso sulle abitazioni però i soldi li prendevano quella mossa la sapevano Cari amici voglio proprio vedere cosa accadrà'? Intanto prendono tempo gli irresponsabili amministratori di Autostrade!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da acca effe »

E' una storia tristissima, quella di questo ponte. A tristezza, si aggiunge tristezza, quando è dato di ascoltare le idiozie, sparate dai soliti saputelli,magari in cerca di un briciolo di popolarità. "Personaggetti", li definirebbe Crozza/De Luca. Proprio ieri, su youtube, ho assistito allo show di un certo geometra, di cui non ricordo il nome,che attribuiva il crollo a non meglio identificati "servizi segreti", che ne avrebbero minato un pilone.Questo geometra, millantava di aver insegnato non mi ricordo in quale scuola, quando a me risulta che un geometra, può insegnare, al massimo in una scuola di sci o di ballo. Comunque questo fessacchiotto avrebbe dovuto capire che le detonazioni da esplosivo, sarebbero state avvertite da molte persone, che lavoravano o abitavano nelle adiacenze del ponte. Non si sarebbero potute confondere con il boato causato dal crollo. Basta vedere un filmato di demolizione di stabile o ponte. Passano alcuni secondi, fra l'esplosione e l'inizio di collassamento di quel che si vuole demolire, senza contare che rimarrebbero tracce di esplosivo nel materiale delle macerie, ora al vaglio della magistratura. Per quanto riguarda, invece, le responsabilità,sono convinto che pagheranno i soliti pesci piccoli, all'italiana e che gli"intoccabili" ne vangano fuori alla grande, come al solito. Luciano.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1831
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

I ponti non crollano sono in Italia, purtroppo. Ieri ho letto che negli USA ci sono 600 mila ponti contro i 46 mila italiani, ma in 32 anni loro hanno avuto ben 1.062 collassi, cioè 33 crolli all'anno, con questo rapporto noi avremmo dovuto avere 2 ponti e mezzo crollati ogni anno. Comunque quello che mi preoccupa adesso è il bailamme venutosi a creare dopo la disgrazia che rischia di fare danni ancora maggiori a Genova ed a tutti noi italiani.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Mi chiedo I responsibili della tragedia ?
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1831
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Mi chiedo come possa essere possibile...

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Daranno la colpa ad un fulmine e.....campa cavallo, tanto il peggio è per coloro che non ci sono più, come sempre, speriamo almeno che vengano risarciti degnamente e presto, ma visto come va la giustizia in Italia non c'è da farsi troppe illusioni, purtroppo.....
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”