Mi chiedo come possa essere possibile...
Mi chiedo come possa essere possibile...
Proprio così. Mi chiedo come mai si continui con questo andazzo vergognoso di bustarelle, connivenze, farabuttismi vari, che gioca con la vita di poveri innocenti. Sono rimasto letteralmente scioccato nell'apprendere, per caso, la vicenda del ponte di Genova. Sono cose che lasciano, più che senza parole, amareggiati,"incazzati", è il termine magari volgare, ma più calzante. Ma come diavolo si può aspettare la strage,per poi avviare indagini,processi, che poi,"all'Italiana", si trascinano in lungaggini incredibili, con ricorsi, controricorsi, con i soliti avvocati, la cui specializzazione è l'insabbiamento della ricerca di responsabilità. Quì non siamo di fronte al solito evento causato da alluvioni, terremoti o simili. Penso che campanelli di allarme, abbiano suonato a lungo. Non so se avete seguito su "striscia la notizia", dei servizi realizzati da una inviata di cui non ricordo il nome (quella col bassotto), che hanno evidenziato lo stato di ponti e strutture similari, in Sicilia, con cementi andati via e armature in ferro terribilmente corrose dalla ruggine. Si deve aspettare l'accensione dei riflettori causata dalla perdita di vite umane,per poi, col senno di poi, pontificare su cause, effetti e responsabilità? Sono senza parole, esattamente, come mi era successo,per rimanere a Genova, quando avevo appreso del crollo della Torre Piloti , causato da leggerezza, incoscienza, di operatori, pagati (spesso profumatamente), che avevano il compito di effettuare certe manovre in totale sicurezza,per loro e altrui. Con la vita, non si scherza! Luciano.
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Bravo Luciano hai avuto il mio stesso pensiero, ma come vedi non sarà ne il primo ne l'ultimo caso di imbecillità' italica ecco perché' anche io mi i..........zo vedendo il giornalismo come stravolge la cronaca delle tragedie annunciate.
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Sono rimasto davvero impressionato anche io; sembra che ormai non ci sia più nessuno capace di prendere decisioni. Se il ponte era pericoloso, doveva essere chiuso; se è crollato, evidentemente c'era un problema strutturale. O chi monitorava la situazione (da anni erano in corso lavori di manutenzione e consolidamento) non è stato in grado di notare tale macroscopica verità (quindi è un incapace), o l'ha notata, ma non ha avuto il coraggio di adoperarsi per chiudere il transito (quindi è un inetto). Acca Effe, tu devi avere un problema con gli avvocati; sarebbe forse più bello un processo SENZA avvocati, stile Inquisizione, con l'accusatore, il Giudice ed il boia? L'art. 24 della Costituzione, purtroppo, rende necessaria la presenza di tali figure nel processo; senza avvocati, non si fanno processi. Almeno fino a quando qualcuno non provvederà ad abolire tale norma.
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Concordo con te, Luciano, a sentire gli "esperti" la causa del crollo pare sia dovuta ad un mancato rinforzamento del ponte che dopo 50 anni non sarebbe stato più in grado di sopportare il traffico aumentato di molto rispetto all'epoca, quindi una grave negligenza della società Autostrade responsabile della manutenzione, puntuale solo nell'aumentare le tariffe ad ogni inizio anno. Ma questi, come al solito, troveranno il modo per non pagare.
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Mastro, forse certe cose che ti colpiscono da bambino, te le porti appresso negli anni, e inevitabilmente ti condizionano.Ricordo, da bambino, appunto,una di quelle "vignette", che recitava, con poco rispetto per la sintassi della lingua italiana , così:" Meglio un topo in bocca a un gatto, che un cliente in mano all'avvocato" Un bambino, sai, si condiziona facilmente,ma poi, con l'andare degli anni, non pensa più a certe "rime baciate sgrammaticate", se non con un certo sorriso, quando le ricorda. Poi, però, la vita lo porta a delle riflessioni, che, purtroppo, almeno per me, gli fanno capire che certe ingenue e ripeto, sgrammaticate "sentenze", non erano completamente prive di un fondamento. Ti spiego: Nella causa riguardante il mio secondo divorzio, ero capitato nelle fauci di un gatto, pardon, avvocato, che naturalmente d'accordo con quello della controparte, trascinava la causa per anni, a suon di "memorie", che costavano ogni volta (c'era ancora la vecchia Lira), circa un milione l'una. Non se ne cavava un ragno dal buco; Memoria, contromemoria, arcimemoria,e a pagare era sempre "Pantalone", ovvero il sottoscritto. Poi, un colpo di fortuna, un classico caso di botta di c..lo, gestito da me personalmente, mi ha permesso, con gravi ma non irreparabili ferite al portafoglio, di cavarmi d'impiccio. Ergo, e mi auguro che tu non faccia parte della categoria/casta, una certa animosità nei suoi confronti, me la vorrai concedere? Luciano.
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Mastro, forse certe cose che ti colpiscono da > bambino, te le porti appresso negli anni, e > inevitabilmente ti condizionano.Ricordo, da > bambino, appunto,una di quelle "vignette", che > recitava, con poco rispetto per la sintassi della > lingua italiana , così:" Meglio un topo in bocca > a un gatto, che un cliente in mano all'avvocato" > Un bambino, sai, si condiziona facilmente,ma poi, > con l'andare degli anni, non pensa più a certe > "rime baciate sgrammaticate", se non con un certo > sorriso, quando le ricorda. > Poi, però, la vita lo porta a delle riflessioni, > che, purtroppo, almeno per me, gli fanno capire > che certe ingenue e ripeto, sgrammaticate > "sentenze", non erano completamente prive di un > fondamento. > Ti spiego: Nella causa riguardante il mio secondo > divorzio, ero capitato nelle fauci di un gatto, > pardon, avvocato, che naturalmente d'accordo con > quello della controparte, trascinava la causa per > anni, a suon di "memorie", che costavano ogni > volta (c'era ancora la vecchia Lira), circa un > milione l'una. > Non se ne cavava un ragno dal buco; Memoria, > contromemoria, arcimemoria,e a pagare era sempre > "Pantalone", ovvero il sottoscritto. > Poi, un colpo di fortuna, un classico caso di > botta di c..lo, gestito da me personalmente, mi ha > permesso, con gravi ma non irreparabili ferite al > portafoglio, di cavarmi d'impiccio. > Ergo, e mi auguro che tu non faccia parte della > categoria/casta, una certa animosità nei suoi > confronti, me la vorrai concedere? > > Luciano. Ahimé, faccio parte della categoria, non della casta, quella magari è un sottogruppo ristretto. Tra gli avvocati, come anche in altre categorie professionali, d'altra parte, ci sono le brave persone e gli spregiudicati. Fortunatamente, in Italia non manca certo la scelta: sta all'utente individuare la persona affidabile e farsi seguire. E' anche vero che il truffatore, il millantatore, in genere, è uno che "ci sa fare", si vende bene; però con un po' di attenzione, il fumo si distingue. Un po' come nelle auto, d'altra parte. Buon ferragosto.
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Dei ponti sulla TO/SV ne vogliamo parlare?Prima o poi ci sara' una nuova tragedia,ma in nome del capitale non si fa nulla... Ogni volta che vado al mare e vi transito sopra mi tocco i cosidetti..
- Allegati
-
- 39112155_10212522133110150_2307630037731377152_n.jpg (36.94 KiB) Visto 663 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
La mia preoccupazione maggiore è che con il crollo del poante a Genova la situazione sulle autostrade "alternative" come la Torino-Savona non potrà che peggiorare.... warner Scritto: ------------------------------------------------------- > Dei ponti sulla TO/SV ne vogliamo parlare?Prima o > poi ci sara' una nuova tragedia,ma in nome del > capitale non si fa nulla... > Ogni volta che vado al mare e vi transito sopra mi > tocco i cosidetti..
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
Elettriko Scritto: ------------------------------------------------------- > La mia preoccupazione maggiore è che con il > crollo del poante a Genova la situazione sulle > autostrade "alternative" come la Torino-Savona non > potrà che peggiorare.... > E venendo da sud come ci arrivi sulla Torino / Savona, senza il ponte Morandi? Purtroppo quel ponte aveva 50 anni ed ha dovuto sopportare incrementi di traffico notevoli, visto che in 50 anni non è stata creata alcuna alternativa, come il passante della Gronda. Ma qui ormai le decisioni non le prendiamo più con la testa, ma con la pancia. Non sono più i tecnici che danno indicazioni e programmano il futuro, ma i comici...
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Mi chiedo come possa essere possibile...
mastro Scritto: ------------------------------------------------------- > Elettriko Scritto: > -------------------------------------------------- > ----- > > La mia preoccupazione maggiore è che con il > > crollo del poante a Genova la situazione sulle > > autostrade "alternative" come la Torino-Savona > non > > potrà che peggiorare.... > > > > E venendo da sud come ci arrivi sulla Torino / > Savona, senza il ponte Morandi? > Purtroppo quel ponte aveva 50 anni ed ha dovuto > sopportare incrementi di traffico notevoli, visto > che in 50 anni non è stata creata alcuna > alternativa, come il passante della Gronda. > Ma qui ormai le decisioni non le prendiamo più > con la testa, ma con la pancia. Non sono più i > tecnici che danno indicazioni e programmano il > futuro, ma i comici... Mastro, hai colto nel segno. Purtroppo!