CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
DeltaHPE Scritto: ------------------------------------------------------- > Esiste comunque una realtà di fabbrica italiana > ma di proprietà tedesca che continua a produrre > auto qui da noi, ed è la Lamborghini, vero che i > ricambi vengono quasi tutti dall' estero però è > assemblata a Sant' agata, a proposito a chi > interessa lavorare nel reparto logistico > continuano ad assumere, io ci ho lavorato 2 > settimane ma per me è troppo lontano. > Tornando a Marchionne e i suoi "comportamenti" si > era messo a vietare qualche anno fa chi leggeva l' > Unità, neanche fossimo sotto la guerra ... Esatto...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Alla Lamborghini, come alla Ducati, Maserati o Ferrari non c'è il problema del costo del lavoro troppo alto, anzi forse su questi prodotti è la componente che incide di meno in rapporto al prezzo finale.
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Se non sbaglio (e non so se sia una cosa voluta da Marchionne) dal 2014 allo stabilimento SEVEL di Termoli , dove vengono prodotti i veicoli della joint-venture FCA/PSA, agli operai che si recano al lavoro con una vettura che non sia prodotta da uno dei due gruppi è vietato parcheggiare all'interno dello stabilimento. Oltre al disagio causato dal dover parcheggiare fuori dallo stabilimento, sono stati molti i casi di operai costretti a parcheggiare in divieto di sosta e multati.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Questo succedeva anche alla Fiat Iveco,chi non aveva auto del gruppo non aveva diritto al parcheggio interno custodito,vi era pero' un area esterna delimitata da strisce incustidita,questo cmq valeva anche nel caso fosse l'auto di un dirigente
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Non vedo cosa ci sia di male. Abito vicino all'enorme centro ricerche Renault di Guyancourt e nel parcheggio dipendenti ci sono solo Renault e Dacia.
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
Lancia Thema turbo 16v 1992
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Elettriko Scritto: ------------------------------------------------------- > Se non sbaglio (e non so se sia una cosa voluta da > Marchionne) dal 2014 allo stabilimento SEVEL di > Termoli , dove vengono prodotti i veicoli della > joint-venture FCA/PSA, agli operai che si recano > al lavoro con una vettura che non sia prodotta da > uno dei due gruppi è vietato parcheggiare > all'interno dello stabilimento. > Oltre al disagio causato dal dover parcheggiare > fuori dallo stabilimento, sono stati molti i casi > di operai costretti a parcheggiare in divieto di > sosta e multati. Questo succede in tutti gli stabilimenti FCA, anche a Cassino, le vetture del gruppo hanno il parcheggio interno, chi ha una vettura diversa parcheggia fuori, in strada. Ma succede anche con tutti gli altri costruttori. Un mio cliente, qualche anno fa, prese un subappalto per lavori su una linea dello stabilimento Mercedes di Rastatt; mi raccontò che, giunto sul posto con 3 operai ed un furgone Fiat Ducato, non li fecero entrare, e furono costretti a farsi un paio di chilometri a piedi e con le attrezzature addosso. Siccome il lavoro durava circa tre mesi, fu costretto a comprare un furgone Mercedes...
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
E gli operai Ferrari, con quale vettura vanno al lavoro? E' ovviamente una battuta...tuttavia, a proposito di Ferrari, chi l'ha resa veramente competitiva in F !, se non il "cattivissimo tiranno, despota Maglioncino?" Chissà perchè,ma la vedo dura, già da adesso, la possibilità dell'aggiudicazione del Titolo Mondiale. Luciano
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
In Lamborghini i dipendenti (Lamborghini) parcheggiano dentro con qualsiasi vettura, mentre quelli del reparto logistico parcheggiano fuori, praticamente tra il parcheggio esterno e il percorso per arrivare al magazzino logistico che gira proprio attorno al parcheggio interno devi fare 7/800 metri. Marchionne si è reso antipatico prevalentemente con comportamenti che si poteva evitare facendo anche causa a dei lavoratori dove ha perso la causa, vi ricordate anche che c' era un periodo dove bastava che parlasse e le azioni FCA perdevano quota.
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
Signori miei. Marchionne non era certamente infallibile e, meno che meno un santo. Dobbiamo entrare in un altro ordine di idee. L'Italia è in ginocchio. C'e Fame, proprio nella sua naturale accezione del termine. Purtroppo non possiamo fermare il marciume che è di casa nel nostro Paese. Ma questo è un altro discorso. Ci sono pensionati che mangiano alle mense della Caritas, e politici con vitalizi che sono un insulto ad ogni buon senso, immorali e, a mio parere, addirittura "osceni".E questo è un altro discorso ancora. I lavoratori...purtroppo devono rassegnarsi a difendere con le unghie e con i denti, il loro stipendio, per quanto miserello possa essere. Non hanno altre alternative, oltre alla disoccupazione o al dedicarsi ad attività illecite, che prima o poi, presentano conti (a volte molto pesanti) Siamo,se mi si passa l'espressione, "nella merda",e non ci possiamo permettere (parlo per chi ancora lavora, non per pensionati come me),contestazioni di alcun genere.Finiti i tempi del "boom economico", fasullo come non mai, tempi in cui vigevano slogan come "morte al padrone". Queste teste calde, non si rendevano conto, che ad "ogni padrone morto", l'avrebbero seguito nel suo destino, centinaio di lavoratori,con relative famiglie. Non dimentichiamo il coglione, contestatore,che aveva messo, sul finire degli anni 60, una lattina di coca cola, in un longherone del telaio, credo di una Lamborghini, facendo impazzire i tecnici che non riuscivano a capire il perchè di quel rumore, in curva, frenata o accelerazione. Coglione e basta, con una azione che non poteva definirsi se non una coglionata, degna del suo autore. Basta contestazioni a mio parere, giuste, sbagliate, che possano essere.Siamo,purtroppo in un Paese, che non può permettersi più certi "lussi" Luciano.
-
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: CAMBIO AL VERTICE DI FCA IN ANTICIPO
acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Signori miei. Marchionne non era certamente > infallibile e, meno che meno un santo. Dobbiamo > entrare in un altro ordine di idee. L'Italia è in > ginocchio. C'e Fame, proprio nella sua naturale > accezione del termine. Purtroppo non possiamo > fermare il marciume che è di casa nel nostro > Paese. Ma questo è un altro discorso. Ci sono > pensionati che mangiano alle mense della Caritas, > e politici con vitalizi che sono un insulto ad > ogni buon senso, immorali e, a mio parere, > addirittura "osceni".E questo è un altro discorso > ancora. > I lavoratori...purtroppo devono rassegnarsi a > difendere con le unghie e con i denti, il loro > stipendio, per quanto miserello possa essere. > Non hanno altre alternative, oltre alla > disoccupazione o al dedicarsi ad attività > illecite, che prima o poi, presentano conti (a > volte molto pesanti) > Siamo,se mi si passa l'espressione, "nella > merda",e non ci possiamo permettere (parlo per chi > ancora lavora, non per pensionati come > me),contestazioni di alcun genere.Finiti i tempi > del "boom economico", fasullo come non mai, tempi > in cui vigevano slogan come "morte al padrone". > Queste teste calde, non si rendevano conto, che ad > "ogni padrone morto", l'avrebbero seguito nel suo > destino, centinaio di lavoratori,con relative > famiglie. > Non dimentichiamo il coglione, contestatore,che > aveva messo, sul finire degli anni 60, una lattina > di coca cola, in un longherone del telaio, credo > di una Lamborghini, facendo impazzire i tecnici > che non riuscivano a capire il perchè di quel > rumore, in curva, frenata o accelerazione. > Coglione e basta, con una azione che non poteva > definirsi se non una coglionata, degna del suo > autore. > Basta contestazioni a mio parere, giuste, > sbagliate, che possano essere.Siamo,purtroppo in > un Paese, che non può permettersi più certi > "lussi" > > Luciano. D'accordo al 100%