musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
Re: musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
200 euro un tagliando e 360 una distribuzione, il tuo meccanico deve avere le mani d'oro...
Re: musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
Musa1.9 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Aggiornamento, ingrassato alberino e
> pignone....per un po vado avanti....ma
>
> nel mentre facevo il tagliando ad 80.000 ..(euro
> 200)
> spunta fuori un rumorino di trascinamento a
> 2000/2500 giri ....pensavamo fosse la pompa acqua
> ( rifatta 4 anni fa con la cinghia)
> quindi, nel dubbio rifatta cinghia distribuzione
> e cinghia servizi.....eu 360...
>
> alla fine non era la pompa acqua, ma una puleggia
> di rinvio distribuzione .....
>
> amen ....
Immagino la puleggia conduttrice,e' un classico su questa versione.
-------------------------------------------------------
> Aggiornamento, ingrassato alberino e
> pignone....per un po vado avanti....ma
>
> nel mentre facevo il tagliando ad 80.000 ..(euro
> 200)
> spunta fuori un rumorino di trascinamento a
> 2000/2500 giri ....pensavamo fosse la pompa acqua
> ( rifatta 4 anni fa con la cinghia)
> quindi, nel dubbio rifatta cinghia distribuzione
> e cinghia servizi.....eu 360...
>
> alla fine non era la pompa acqua, ma una puleggia
> di rinvio distribuzione .....
>
> amen ....

Immagino la puleggia conduttrice,e' un classico su questa versione.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
Marco2016 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 200 euro un tagliando e 360 una distribuzione, il
> tuo meccanico deve avere le mani d'oro...
Marco, probabilmente si,
sarebbe anche un parente, officina autorizzata gruppo FIAT.
Finora lavori e manutenzione sempre fatti in concessionaria ufficiale con officina annessa, quindi era un tentativo.
Mal riuscito, non tanto per la questione economica, quanto per il servizio.
Premetto una cosa : Io ritengo i meccanici dei professionisti molto specializzati, quindi discuto poco sul loro compenso, pago e zitto.
Viceversa discuto molto sull'operato, di un professionista, appunto.
Al confronto delle fatture per lo stesso lavoro (pompa cinghia e annessi), la differenza è poca, a vantaggio ( strano) della concessionaria ufficiale.
Mentre il confronto competenza/professionailità/servizio reso ....è impietoso e paradossale : la concessionaria ufficiale vince a mani basse ( ora capirete anche il perchè ).
Intanto quando porto la macchina per il tagliando degli 80mila, pensavano che la cinghia che avevo su, avesse 11anni !! ( nel dubbio, sei mio cugino, chiamami, invece no) ...
Poi, quando vado a ritirare l'auto, il capo officina mi raccomanda di "pensare" al cambio della cinghia ( prevista a 5 anni o 100mila), intanto mi fa : per ora l'abbiamo un po registrata !!!!
Io gli dico candidamente che avevo fatto pompa e cinghia nel 2013 e che la cosa risultava dal libretto ( ma un meccanico specializzato sa riconoscere se una cinghia ha 5 o 10 anni ???).
Insomma, pago il lavoro, prendo l'auto, accendo , e sento un rumore provenire dal vano motore...lo faccio presente e il solito capo mi fa ..tranquillo abbiamo registrato la cinghia ora si assesta...
Passano 3gg, il rumore persiste, la porto da loro , macchina sul ponte, gran consulto di cervelli, esito : pompa acqua da rifare, se insisti, mi dicono, rischi di cuocere tutto ....
Non sia mai....facciamo pompa e cinghia....dico io....
Ok...dopo 5gg vado a ritirare l'auto, e mi fa il "capo" : lunedi ripassa qui che controlliamo il livello acqua, sai potrebbe essere rimasta qualche bollicina d'aria...
D' accordo, ripago (360) e vado a casa ..
per curiosita a casa, apro il vano motore....e scopro due belle cose ...un mucchio di polvere plastica sparsa dappertutto ( come residui del taglio di qualcosa con flessibile)...
ma, soprattutto ( ahimè) il livello acqua sotto il minimo, con il motore a caldo ....
roba che se avessi atteso lunedi ( era venerdi) altro che cuocere ...piantavo le valvole nel cofano ........
Cmq ...morale rabbocco acqua, due volte.... e sensazione, quasi certezza, che non hanno ne fatto lo spurgo, ne aperto il cofano per controllare lauto prima della riconsegna.
Se non avessi avuto la curiosita di aprire ..ora staremmo parlando di testata, valvole, guarnizioni e chissa' cos'altro ......
il cliente deve pagare, senza fare mercanteggi, perchè la professionalità deve essere pagata, tuttavia i "professionisti" dovrebbero essere tali...
-------------------------------------------------------
> 200 euro un tagliando e 360 una distribuzione, il
> tuo meccanico deve avere le mani d'oro...
Marco, probabilmente si,
sarebbe anche un parente, officina autorizzata gruppo FIAT.
Finora lavori e manutenzione sempre fatti in concessionaria ufficiale con officina annessa, quindi era un tentativo.
Mal riuscito, non tanto per la questione economica, quanto per il servizio.
Premetto una cosa : Io ritengo i meccanici dei professionisti molto specializzati, quindi discuto poco sul loro compenso, pago e zitto.
Viceversa discuto molto sull'operato, di un professionista, appunto.
Al confronto delle fatture per lo stesso lavoro (pompa cinghia e annessi), la differenza è poca, a vantaggio ( strano) della concessionaria ufficiale.
Mentre il confronto competenza/professionailità/servizio reso ....è impietoso e paradossale : la concessionaria ufficiale vince a mani basse ( ora capirete anche il perchè ).
Intanto quando porto la macchina per il tagliando degli 80mila, pensavano che la cinghia che avevo su, avesse 11anni !! ( nel dubbio, sei mio cugino, chiamami, invece no) ...
Poi, quando vado a ritirare l'auto, il capo officina mi raccomanda di "pensare" al cambio della cinghia ( prevista a 5 anni o 100mila), intanto mi fa : per ora l'abbiamo un po registrata !!!!
Io gli dico candidamente che avevo fatto pompa e cinghia nel 2013 e che la cosa risultava dal libretto ( ma un meccanico specializzato sa riconoscere se una cinghia ha 5 o 10 anni ???).
Insomma, pago il lavoro, prendo l'auto, accendo , e sento un rumore provenire dal vano motore...lo faccio presente e il solito capo mi fa ..tranquillo abbiamo registrato la cinghia ora si assesta...
Passano 3gg, il rumore persiste, la porto da loro , macchina sul ponte, gran consulto di cervelli, esito : pompa acqua da rifare, se insisti, mi dicono, rischi di cuocere tutto ....
Non sia mai....facciamo pompa e cinghia....dico io....
Ok...dopo 5gg vado a ritirare l'auto, e mi fa il "capo" : lunedi ripassa qui che controlliamo il livello acqua, sai potrebbe essere rimasta qualche bollicina d'aria...
D' accordo, ripago (360) e vado a casa ..
per curiosita a casa, apro il vano motore....e scopro due belle cose ...un mucchio di polvere plastica sparsa dappertutto ( come residui del taglio di qualcosa con flessibile)...
ma, soprattutto ( ahimè) il livello acqua sotto il minimo, con il motore a caldo ....
roba che se avessi atteso lunedi ( era venerdi) altro che cuocere ...piantavo le valvole nel cofano ........
Cmq ...morale rabbocco acqua, due volte.... e sensazione, quasi certezza, che non hanno ne fatto lo spurgo, ne aperto il cofano per controllare lauto prima della riconsegna.
Se non avessi avuto la curiosita di aprire ..ora staremmo parlando di testata, valvole, guarnizioni e chissa' cos'altro ......
il cliente deve pagare, senza fare mercanteggi, perchè la professionalità deve essere pagata, tuttavia i "professionisti" dovrebbero essere tali...
Re: musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
A parte il fatto che non e' buona norma riprendere la tensione della cinghia,ma appurerei questa limatura di plastica da dove arriva il prima possibile!
Certamente non e' stato eseguito lo spurgo,ma cavoli non si consegna una vettura cosi'...
Certamente non e' stato eseguito lo spurgo,ma cavoli non si consegna una vettura cosi'...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: musa 1.4 16v 95 avviamento a freddo e rumore di sfregamento metallico
Anche io sto sperimentando questo problema, mi chiedevo se la sostituzione del motorino di avviamento sulla MUsa 1,4 8V è fattibile anche in fai da te ? E' accessibile anche senza sollevare la vettura ? Grazie AA