Thesis su Ruoteclassiche

Mercatino
Gallery
gianandrea
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 set 2012, 15:37

Thesis su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da gianandrea »

Buona sera. Allegato al numero di luglio di Ruoteclassiche c'è il fascicolo "Le auto che hanno fatto grande l'Italia", numero 6. A pagina 128 si trova un piacevolissimo (ed altrettanto triste) articolo dedicato alla nostra beniamina. In estrema sintesi il giornalista -in modo molto imparziale e senza apparenti preconcetti, e questo fa piacere- ne ripercorre la travagliata storia, dalla fase progettuale (effettuata partendo da un "foglio bianco", con costi stratosferici) al clamoroso insuccesso a livello commerciale. Suggerisco a tutti di fare un salto in edicola ed acquistarlo: ne vale veramente la pena, anche se alla fine non si può nascondere una certa malinconia pensando a cosa la Thesis sarebbe potuta essere, ed a ciò che alla fine è stata suo malgrado. Per inciso, tra tutte le motorizzazioni quella più interessante a livello collezionistico è il 3.2 V6 a benzina, seguita dal 3.0 V6 e dal 2.4 benzina. Scarse prospettive di rivalutazione futura per gli esemplari a gasolio. Giusto per ridere (amaro), il giornalista si chiedeva per quale oscura ragione le pregevoli serie limitate Centenario e Limited Edition siano state proposte solo con motori Diesel, anziché con i più prestigiosi V6 benzina. Mistero: uno dei tanti della nostra affascinante Berlina...
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Thesis su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da PierL »

Tutte le automobili di interesse collezionistico sono solo a benzina, la thesis non fa eccezione. Tanto più che quel mitico motore si sposa alla perfezione con il modello. Mi pare strano che non citino il turbo 5 cilindri che mi pare superiore al 2.4. Ricordo che in una concessionaria del nord fu rinvenuta una thesis motorizzata V6 con allestimento centenario bicolore. Se ne parlò qui e fu anche fotografata.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Thesis su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Grazie, mi reco in edicola subito.... ho smesso di andarci da tempo.... magari mi ricrederò andrea
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Thesis su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da KenZen »

Non serve andare in edicola (e spendere quasi 10 euro) per due pagine di parole già molto note. Con i nostri fidi smartphone ci si può togliere lo sfizio scaricando l'app ed acquistando (ad un paio di euro) solo l'inserto. Per rispondere all'opener, le versioni speciali dovevano servire ad aumentare i numeri di vendita e non di certo a fare entrare la Thesis nella storia italiana. Già le vendite erano quelle che erano - l'italiano non era (non lo è nemmeno oggi intendiamoci) disposto a spendere 40-60k euro per un'auto non tedesca - figuriamoci se si fosse dovuto fare i conti pure con consumi e tasse di quei motori benzina. Saluti
Rispondi

Torna a “Thesis”