Spia DPF Musa

Mercatino
Gallery
Musay
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 mag 2012, 10:46

Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da Musay »

Buongiorno premesso che ho letto alcune discussioni sul filtro DPF ma non riesco ad individuare la spia che segnala eventuali problemi all'ipianto di rigenerazione dei gas di scarico e che dovrebbere accedendersi e poi spegnersi all'avvio con chiave in MAR. Potete postare un foto o allegato?

Come alcuni facevano notare ci sono delle incongruenze che tra libretto uso e manutenzione e il depliant illustrativo appeso al retroviore interno, l'unica spia che ho trovato in "più" è quella col un triangolo cerchiato da una freccia a sx e ! in mezzo posta vicino allo 0 del conta km che però non corrisponde alla marmitta con la nuvoletta indicata nel libretto sapete dirmi cosa dovrebbe segnalare anche quest'ultima misteriosa spia?
Grazie
Allegati
dpf.jpg
dpf.jpg (6.29 KiB) Visto 1602 volte
spiax.jpg
spiax.jpg (75.83 KiB) Visto 1602 volte
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da padula »

Musay Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno premesso che ho letto alcune
> discussioni sul filtro DPF ma non riesco ad
> individuare la spia che segnala eventuali problemi
> all'ipianto di rigenerazione dei gas di scarico e
> che dovrebbere accedendersi e poi spegnersi
> all'avvio con chiave in MAR. Potete postare un
> foto o allegato?
>
> Come alcuni facevano notare ci sono delle
> incongruenze che tra libretto uso e manutenzione e
> il depliant illustrativo appeso al retroviore
> interno, l'unica spia che ho trovato in "più" è
> quella col un triangolo cerchiato da una freccia a
> sx e ! in mezzo posta vicino allo 0 del conta km
> che però non corrisponde alla marmitta con la
> nuvoletta indicata nel libretto sapete dirmi cosa
> dovrebbe segnalare anche quest'ultima misteriosa
> spia?
> Grazie

Per la spia dpf devi vedere nel quadrante del tachimetro alla sinistra spia airbag!! li si trova spia pdf
Musay
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 mag 2012, 10:46

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da Musay »

Grazie alla fine guardando meglio ed in piena luce sono riuscito a trovarla, sono stato tratto in inganno dalla foto del libretto che non la riportava.

Adesso dovrò perdere altro tempo per risolvere il problema della spia che all'accensione con chiave in MAR rimane spenta, speravo che avessero risolto definitivamente il problema essendo l'auto prodottta a maggio 2012. Misteri FIAT

Se non erro leggendo altri post precedenti dovrei fare l'aggiornamento sw 5606,
che voi sappiate questo aggiornamento apporta altre modifiche? E' molto lungo come tempistica? Perchè mi hanno proposto di lasciare l'auto 1/2 giornata in officina e mi sembra davvero troppo visto l'intervento irrisorio.

A proposito in più 3000 km non mi sono ancora accorto che il filtro abbia rigenerato e per adesso l'auto va come un gioiellino e sono contento anche per i consumi, preciso che ho fatto circa 2300 km in autostrada è normale?
Musay
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 mag 2012, 10:46

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da Musay »

Ciao nessuno che ha fatto questo aggiornamento e quanto tempo occorre vorrei evitare di lasciare l'auto o prendere fregature.
Grazie
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da max_hgt »

ciao, nel mio caso c hanno impiegato 15minuti
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da padula »

Musay Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao nessuno che ha fatto questo aggiornamento e
> quanto tempo occorre vorrei evitare di lasciare
> l'auto o prendere fregature.
> Grazie
vai tranquillo lo fatto anche io niente fragature.Ciao
Musay
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 mag 2012, 10:46

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da Musay »

Grazie a tutti
No il problema era che nella prima officina autorizzata in cui mi sono recato, nonostante gli avessi detto che l'auto era praticamente nuova, mi dissero che il filtro DPF poteva essere intasato e comunque necessitava il ricovero in officina almeno mezza giornata.
pasean
Messaggi: 4
Iscritto il: 04 dic 2012, 21:30

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da pasean »

Questo riporta il libretto uso e manutenzione della Lancia Musa a pag 133.Si può sapere a chi si deve credere per avere la spia che funzioni come descritto sotto?O quantomeno a chi rivolgersi per essere ascoltati?Il capofficina fiat/lancia dice che non è come sta scritto.Io ho ritirato oggi la mia Musa per sostituzione turbina a due giorni dalla scadenza garanzia.Che .......c......e gli o riproposto il quesito.Niente da fare.Nonostante che il sistema dice che l'ultimo aggiornamento è il 5606.Aiutooooooooo.A chi credere/chiedere.

PULIZIA DPF
(TRAPPOLA PARTICOLATO)
IN CORSO
(solo versioni Multijet con DPF -giallo ambra)

Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac- cende in modalità fissa per segnalare al cliente che il sistema DPF ha la ne- cessità di eliminare le sostanze inqui- nanti imprigionate (particolato) me- diante il processo di rigenerazione. La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma solo quando le condizioni di guida richie- dono la segnalazione al cliente. Peravere lo spegnimento della spia è ne- cessario mantenere la vettura in mo- vimento fino al termine della rigene- razione. La durata del processo è me- diamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per portare a temine il pro- cesso vengono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60 Km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min. L’accensione di questa spia non è un difetto della vettura e per- tanto non è necessario il ricovero della vettura in officina. Insieme all’accen- sione della spia, il display visualizza il messaggio dedicato (per ver- sioni/mercati, dove previsto).
pasean
Messaggi: 4
Iscritto il: 04 dic 2012, 21:30

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da pasean »

Problema risolto.Ho portato la macchina in conce fiat,ho spiegato il problema,cioè che la spia rimaneva spenta con chiave in posizione mar,ho ribadito che a pag 133 del manuale uso e manutenzione è previsto che con la chiave in pos mar. la spia si deve accendere per pochi secondi e poi si deve spegnere.Hanno portato la macchina in officina,hanno fatto la diagnosi e chissà cosa hanno fatto ma ora è tutto normale.La spia si accende con la chiave in pos mar,come la altre spie,poi si spegne insieme alle altre.Ora bisognerà vedere se come detto nel libretto la spia si accende in caso di malfunzionamento del dpf!
P.S. un altro conce fiat mi aveva detto che il funzionamento era quello ,cioè spia spenta che si sarebbe accasa in caso di malfunzionamento.Ma se la spia non si accende come faccio a stabilire che si accenderà in caso di malfunzionamento?Ho cambiato conce ed ho risolto.
exacting
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2013, 00:13

Re: Spia DPF Musa

Messaggio da leggere da exacting »

musa immatricolata il 20/12/2012, la spia non l'ho mai vista in 60.000km, risultato? fap intasato... (td)
Rispondi

Torna a “Musa”