Plastiche Lybra

Mercatino
Gallery
LUIGI TRYLLI
Messaggi: 42
Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03

Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da LUIGI TRYLLI »

Buonasera a tutti,stamattina,sul tardi,mi hanno consegnata finalmente la Leona,come qualcuno nel forum la chiama,2.4jtd,ottimo colore,nero metallizzato,allestimento lx,bellissimi interni in alcantara beige,per nulla usurati ma,amici.............le plastiche sottocruscotto,il cassetto portaoggetti........sembra che qualcuno ci abbia passato sopra il miele.Appiccicose da fare schifo.Ma che ha combinato la Fiat?Nonostante tutto sono moderatamente felice,mi piace molto.Resta però il fatto che,se qualche anima buona di cuore mi "insegnasse"a togliere la melassa dalle plastiche,ha una bevuta pagata.Non so proprio come fare,ed è per questo che mi astengo,magari passando sgrassatori o pulitori vari li rovino.Resto in attesa.Vi ringrazio di cuore.Vy de Luigi
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da stevek60 »

Io su un vecchio oggetto in plastica diventato appiccicoso ci passai il WD-40 con ottimi risultati, non mi sento di consigliartelo per l'auto, magari puoi provare in un punto nascosto usando uno straccio che non lascia peli.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In linea generale meglio usare gli sgrassatori e olio di gomito, poi c'è chi lo ha verniciato e chi no, se vai nella sezione Lybra problema trattato e conosciuto.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da mastro »

Luigi, ci siamo passati tutti. Vai nella sezione Lybra, troverai preziosi suggerimenti. Se il cruscotto è nero, basta una vigorosa pulita con uno sgrassatore. Se invece è beige, conviene smontare il tutto e farlo riverniciare (se togli la patina appiccicosa, sotto viene fuori il nero...). Comunque il problema non è solo della Lybra, ma di moltissime auto fine anni '90 (anche la 166 e la Mercedes serie C, per esempio) ed il "merito" non è della Fiat, ma dei tedeschi della Bayer, che inventarono la maledetta vernice con finitura superficiale gommosa che però, dopo qualche anno, si depolimerizza e si squaglia come una candela.
LUIGI TRYLLI
Messaggi: 42
Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03

Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da LUIGI TRYLLI »

-- moved topic --
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

C'è una discussione in evidenza con tanti messaggi che raccoglie tutte le soluzioni provate. Io mi sono trovato bene con l'alcol, per esempio.
LUIGI TRYLLI
Messaggi: 42
Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da LUIGI TRYLLI »

Torno adesso a casa Stevek,ore 2,30.Grazie per l'olio di gomito non c'è problema,do un centone al nipote ed è felice,ma non si possono fare ste porcherie,appena se ne accorgevano dovevano smettere,invece ho saputo che anche le Stilo hanno stessa sorte.Grazie ancora,buona notte.By de Luigi
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Successo anche su Toyota e VW in quegli anni questa mostruosita chiamata effeto touch mi pare,aveva preso piede... Per fortuna non lo applica piu' nessuna casa automobilistica

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da marlin »

E' sicuramente una oscena mostruosità, anche considerando lo "sbattimento" per toglierlo, però bisogna ammettere che quando è nuovo da una bella sensazione al tatto......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Plastiche Lybra

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Problema che si presenta anche nella parte inferiore della plancia e dietro il cassetto portaoggetti della Delta 2.
Rispondi

Torna a “Lybra”