Buongiorno a tutti
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03
Buongiorno a tutti
Gentilissimi,buon giorno a tutti,e da un po che seguo questo forum,da quando cioè,mio nipote,a conoscenza della mia passione,me lo ha segnalato.Perdonatemi se commetterò errori,non sono molto pratico con internet e siti vari,ma in elettronica me la cavo molto bene,pertanto se avete bisogno disponete pure.In carriera ho avuto 3 Lancia,e tra breve ne avrò un'altra,una Lybra berlina 2.4JTD,Certo le Lancia del passato sono un'altra cosa,ho posseduto una Gamma del 1977,non si è mai capito il perché,ma ogni 7/8 mesi si doveva smontare il carburatore per pulirlo,nonostante fosse stato interposto un filtro prima di esso,pulito il serbatoio,poi stanco di questa storia comprai una 2.5 berlina iniezione,bruttissima esperienza,3 volte spaccato i denti del volano,ed altri guai vari,nonostante il tutto,l'amore per questo marchio mi "perseguita",ed io sono ben felice di farmi catturare.Gli interni,la mia aveva il panno Lenci,la strumentazione,le linee di una Gamma,non le camnbierei nemmeno pagato con quelle di una tedesca.Pio arrivò una Beta Spyder,durò tanti di quei kilometri da fare paura!Grazie per avermi accolto e dato la possibilità di accedere.Permettetemi un saluto seppur virtuale.Luigi
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Buongiorno a tutti
Ciao Luigi e benvenuto, noi Lancisti siamo davvero speciali, più disavventure abbiamo con le nostre Lancia (anche io ne ho avute parecchie) e più ci aumenta la passione per questo glorioso marchio, specie oggi che rischia di scomparire dalle nostre strade....
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto Luigi. Vedrai, ti troverai bene con la Lybra; passa a trovarci sul forum dedicato, troverai documentazione e consigli per risolvere (quasi) tutto. Io prima della Lybra cambiavo auto ogni 4-5 anni. Ora ho lei da 14 anni e ci ho percorso 370.000 km, senza mai una noia, tranne ovviamente la manutenzione ordinaria, e soprattutto senza mai restare a piedi.
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03
Re: Buongiorno a tutti
E' proprio vero,ma....vedi una macchina non è solo ciò che si vede,ricordo con nostalgia la poltrone anteriori della Gamma berlina,erano meglio della migliore Chesterfield,comode,spaziose, confortevoli,quale tedesca dell'epoca ti poteva dare tanto?Il problema nostro è che l'erba del vicino è sempre la migliore,mai avuto macchine tedesche,sarà questione di pelle,o non so che cosa,ti sembrerà strano,illogico,ma ho un senso di ripulsa verso di esse,certo sono belle,con ogni probabilità anche comode,visto che le comprano,ma sono anche fredde,asettiche,non mi trasmettono nulla,nessuna emozione....non mi fanno battere il cuore.I miei nipoti dicono che sono strano,sarà,ma a me va bene così.Ti ringrazio Silvano per le parole di benvenuto,non appena avrò la mia nuova (si fa per dire)Lybra,magari posterò un paio di foto,Non sono un elettrauto,ma con l'elettronica ci capisco parecchio,quindi se avete bisogno,nel mio piccolo sono a vostra disposizione.Vy a tutti voi e grazie dell'accoglienza,By LU
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03
Re: Buongiorno a tutti
Gentilissimo Mastro,grazie anche a te per le parole di benvenuto,sono sicuramente certo di trovarmi bene,quando la passione guida un gruppo di persone,nascono solamente scintille.Ho già provveduto ad interessare l'amico Elettriko (italo),spero mi faccia avere delle credenziali per poter accedere al forum dedicato alle Lybra,tralaltro mi servirebbero delle delucidazioni che sono, giustamente "sottochiave",ma credo non ci siano problemi,non appena avrò le credenziali potrò consultare ciò che mi interessa,sto lavorando ad un circuito che mi permetta di montare una retrocamera,mantenendo lo schermo dell'ICS,sono ancora in alto mare,appunto perché mi servirebbe consultare dei file sull'ICS che non ho.La mia intenzione era quella di portare a casa una 1.9,ma un caro amico che fa il meccanico,(ma di quelli che il meccanico lo sa fare davvero),mi ha consigliato il 2.4,dice che sia molto più durevole,e cosa non da poco,ha quel briciolo di potenza in più che la spinge bene e senza affanni.A suo dire il JTD è quanto di meglio la Fiat abbia prodotto negli ultimi 30 anni.Certo che,Mastro,ne fai di strada,l'unica macchina con cui ho superato i 500mila chilometri,fu una Volvo 960 Turbo 16,benzina.587mila chilometri,se calcoli che ha camminato per 2 anni con il fusibile del contachilometri staccato....Come dice il mio meccanico....la manutenzione del motore è essenziale,ho visto infatti della Lybra,superare tranquillamente i 300 mila,questo mi fa credere che oltre alla manutenzione,il motore è stato ben concepito.Permettimi un sincero saluto.By Lu
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto nel nostro salotto! Poi visto che ti intendi di elettonica avrei una domanda da farti ma dopo non è urgente ........Maimone.
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto
-D Ognuno di noi (volontariamente o involontariamente) cerca di mantenere in vita questo marchio (alla faccia del maglionato) da cui è stato attratto, che non merita la fine che gli è stata riservata, da gente che si intende di finanza ma poco di auto con la A maiuscola :)o

Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto
-D Con la mia Kcoupè ti saresti "divertito" per la parte elettronica.


-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03
Re: Buongiorno a tutti
Buongiorno Maimone,e buona domenica.Leggo solamente ora,il lavoro....Sono a tua completa disposizione per il quesito che vorrai pormi.Nel caso volessi la mia mail potri mandarla in messaggio privato.Buona domenica a tutti By Lu
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03 giu 2018, 09:03
Re: Buongiorno a tutti
Mha Stevek60,....Sono un radioamatore patentato,per prendere la patente ho dovuto per forza studiare elettronica applicata alle radiotelecomunicazioni,se ci metti poi che,avevo un cognato che ha fatto l'elettrauto per 45 anni,deduci che qualcosa ho imparato.Non manco però di credere che c'è sempre chi ne sa di più.Normalmente nelle macchine cerco di mantenere l'originalità,perchè se le hanno fatte in un certo modo,ritengo inutile snaturarle.Rabbrividisco quando vedo spoiler,super antenne,adesivi ecc..ecc..,sarà l'età,ma mi piace volare basso.Certo qualche sfizio ogni tanto me lo levo anch'io,come quando avevo una Volvo 960 turbo 16,benzina,(macchina con 190cv,che sembravano almeno 230)non aveva nessuna targhetta identificatrice,e sembrava una turbo diesel,un ragazzotto con una Audi A4sw tdi,ad un semaforo mi fece segno se ero disposto a tirare nel rettilineo.........Ti lascio immaginare quanta polvere ha preso!al semaforo dopo,voleva sapere che centralina montavo e perché non fumava....Se ci ripenso rido di gusto.L'elettronica aiuta molto,negli anni 90 aiutai un caro amico di Gallarate a mettere a punto un circuito che leggeva i chip delle centraline (EPROM),e tramite porta parallela le modificava,quante Subaru,Delta integrali e Thema turbo ho visto con il motore cremato perché qualcuno aveva pacioccato la centralina,motori che potevano fare tranquillamente 200mila kilometri,a 45/50 mila erano già cotti e defunti.Ognuno faccia poi quel che vuole,personalmente nella Volvo,avevo tirato indietro la pressione del compressore, portandola da 1bar,a 0,75,non te ne accorgi nemmeno e la macchina dura di più,(è stata venduta ad un arabo che aveva 580mila kilometri e 2 anni di circolazione con il fusibile km staccato,e non mangiava olio,mai aperto il motore)anche perché se ci pensi,se vuoi andare più forte,comprati una macchina più potente.Grazie per avermi letto sin qui.Permettimi un sincero saluto.By Lu