Sintomo: sterzo completamente a destra, al raddrizzamento orribile rumore in basso a destra, come di sfere rotolanti e talvolta lo sterzo si blocca del tutto. Il tutto si rimette aqparentemente a posto una volta raddrizzate le ruote.
Diagnosi? V.
Giunto omocinetico?
Re: Giunto omocinetico?
ciao, per me è piu sintomo del sevosterzo o scatola guida .......:S
ps: controlla l'olio del servosterzo magari te la cavi solo con quello ,
ma da come descrivi la cosa sembra proprio quelli li che ho indicato sopra...
attendiamo a warner...
ps: controlla l'olio del servosterzo magari te la cavi solo con quello ,
ma da come descrivi la cosa sembra proprio quelli li che ho indicato sopra...
attendiamo a warner...
Re: Giunto omocinetico?
Effettivamente , mi pare difficile (ma non impossibile) che un giunto omocinetico arrivi a far bloccare lo sterzo.
Ma te lo ha fatto di punto in bianco oppure è un problema ( la rumorosità sotto sterzo) che ti trascini da tempo ?
Ma te lo ha fatto di punto in bianco oppure è un problema ( la rumorosità sotto sterzo) che ti trascini da tempo ?
Ypsilon 1.2 8v 2006
Ex: Fulvia 3 1.3s '76, Y elefantino blu '98,
Y Unica '02, Lybra 1.9 jtd '02, Lybra 1.9 Jtd '04

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
Ex: Fulvia 3 1.3s '76, Y elefantino blu '98,
Y Unica '02, Lybra 1.9 jtd '02, Lybra 1.9 Jtd '04

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
Re: Giunto omocinetico?
Una prova che si puo' fare a costo zero:scollegare i due bulloni che fissano l'ammortizzatore al fusello,sterzare solo l'ammortizzatore da ambo i lati,se la ralla e' rotta o grippata la si sente
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]