molle sachs

Mercatino
Gallery
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Infatti questo è anche il mio pensiero... ma rifacendomi a quanto asserito dal mio meccanico ho preferito chiedere assisenza e conforto ha chi ha già testato la sostituzione delle molle.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da warner »

Guarda io ho scelto le rinforzate al posteriore perche' come gia' detto traino una caravan,ma mi capita anche speso di caricare (es.sacchi di pellet) ho effetttuato tuttavia in fase di montaggio un accorgimento personale,mi spiego appena arrivate le molle GLOBO rinforzate (sono date in origine addirittura per 160kg)le montai cosi' come erano ed appena abbassata dal ponte il posteriore era veramente troppo alto,tipo dragster Americano per capirci,interpellata la ditta ci risponde che sono nate per chi viaggia sempre carico oppure monta impianto gas/metano e che se volevo avrei potuto darle indietro.
Ora li' per li' ebbi qualche esitazione ma le smontai nuovamente e decisi dopo averle accuratamente misurate con le originali di eliminare una spira per molla (tagliandole)mai scelta fu piu' azzeccata,l'auto e' sempre nei parametri di misura originali confortevole sempre,la tenuta di strada e' nettamente migliorata e cosa che interessava a me quando traino o carico l'abbassamento al posteriore e' minimo,dovessi riassumere il giudizio poca spesa tanta resa.Le ho oramai da 4 anni e sono sempre affidabili come il primo giorno.
Idem posso dire cmq delle sachs,se non hai come me particolari esigenze montale serenamente tutte e 4 come ha confermato Italo molto affidabili.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Grazie per l'esauriente risposta
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Mi aggancio qui per farvi vedere le mie molle, così come mi sono apparse l'altroieri quando ho sostituito la marmitta.
Nell'immediato farò un trattamento anticorrosione, ma è complicato sostituirle?
(Posso aggiungere che non ho mai visto una cosa simile? e sì che di rottami ne ho tanti)
(Aggiungo anche un'altra idea: e se sulla mia berlina che ha anche la bombola del gpl montassi le molle della sw?)

Immagine
Allegati
molla.jpg
molla.jpg (136.23 KiB) Visto 452 volte
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da warner »

Indubbiamente meglio sostituirle,lo vedo non di rado questo stato di corrosione su clienti che frequentano zone di montagna dove usano impiegare sale sulle strade,magari anche in zone di mare la salsedine puo' contribuire a questo fattore.
Quelle che ho montato io come dicevo sono della GLOBO ricordo che le davano unificate per entrambe le versioni,costo circa un centinaio di euro se vuoi ti posso dare il contatto del mio ricambista,spedisce anche.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Salve,
venerdì ho fatto cambiare ammortizzatori (Kayaba ) e molle anteriori e posteriori (Sachs) e devo dire che sembra un' altra macchina, stabilità e confort di marcia nettamente migliorati anche se ci voleva poco, sembra che un ammortizzatore posteriore ed uno anteriore erano andati. Dopo la sostituzione la macchina si è rialzata di circa 2 cm.
Ora devo sostituire i pneumatici e per un po' sarò apposto. E' rimasto qualche cigolio trascurabile, devo provare se con un buon lavaggio e grafitaggio risolvo.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da marlin »

Ottimo, ci si preoccupa spesso dolo degli ammortizzatori, ma le molle sono altrettanto importanti.......
Una curiosità, che non vuol essere impicciona, quanto si spende per tutt'e quattro le molle...?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Fabry68
Messaggi: 31
Iscritto il: 07 gen 2009, 12:25

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da Fabry68 »

Per le 4 molle sachs comprate su ebay da 2 venditori tedeschi, in totale comprese le spese di spedizione 180 euro. Consegna in circa 5 giorni.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: molle sachs

Messaggio da leggere da marlin »

grazie mille......!..comunque un costo alla portata di tutti........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Rispondi

Torna a “Lybra”