[quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

[quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da RIC »

Salve, ahimè la mia povera Lancia Lybra 1.8 GPL del 2000 con 347mila km mi ha quasi lasciato...accesa, partiva a 3...dopo 3-4 volte è partita correttamente ma l'acqua dopo 15km è andata a 130°...ribollio...aggiunti 2 litri d'acqua...arrivando al dunque il meccanico ha fatto la prova togliendo una candela e ha decretato guarnizione di testa / rettifica da fare. Siccome tra 20mila avrei dovuto fare la cinghia di distribuzione qualora decidessi di farlo intervenire potrei fare anche quella....anche se i dubbi sono tanti (ecco perchè sono quasi un ex lybrista...anche perchè ho pure la bombola gpl in scadenza, gomme da cambiare, motorino climatizzatore ko e senz'altro prima o poi mi lascerà la frizione/alternatore/pompa benzina/sospensioni che non sono mai stati cambiati). Il meccanico è disposto a lavorare con pezzi forniti da me, pur sconsigliando decisamente l'intervento.
Per la cinghia non c'è problema, posso prendere il solito kit con pompa etc etc....
Per la guarnizione di testa invece? Su Ebay vedo diversi kit...ma non colgo bene in cosa differiscano....tipo quello di "ricambi-store" con oggetto CA5421 KIT GUARNIZIONI TESTATA FIAT PUNTO STILO LANCIA LYBRA 1.8 DAL '99 Potrebbe andare bene?
Se riuscissi a fare tutto con massimo 500 euro tra ricambi e manodopera potrei tapparmi il naso e agire....specie perchè avendo già una Mercedes E200 posso permettermi una riparazione con tempi dilazionati...

Attendo suggerimenti, saluti!
RIC
PS: non suggeritemi di abbandonare questa per prendermi un'altra Lybra...non ho l'elasticità mentale per prenderne una uguale rottamando la mia...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da Elettriko »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> PS: non suggeritemi di abbandonare questa per
> prendermi un'altra Lybra...non ho l'elasticità
> mentale per prenderne una uguale rottamando la
> mia...

Questo non te lo direi mai....
Solo il costo del passaggio sarebbe superiore al costo della riparazione.
Certamente devi valutare bene il da farsi : se i lavori già in preventivo (Distribuzione/frizione/ecc.) sommati al costo di un passaggio di proprietà superano la cifra che ti costerebbe un buon usato , allora ti conviene cambiare.
Ma solo per un usato recente e garantito....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Quando si passa ad un usato, pur garantito che sia, si sa sempre quello che si lascia, ma mai quello che si trova.
Se le condizioni generali della tua vettura sono buone, io ti suggerirei di farla sistemare.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da Elettriko »

Giuseppe , parliamo di un benzina con 347000 km....
Fosse stato un Jtd ti darei ragione , ma spendere un migliaio di euro o più su un motore già oltre i suoi limiti naturali non so se vale il rischio.
Piuttosto valuterei la sostituzione del propulsore con uno rigenerato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da mastro »

Nel mio recente giro presso le autodemolizioni della mia zona, ho trovato molte Lybra, alcune strausate e consunte, ma altre ancora in buono stato.
Quella da cui ho preso il meccanismo tergicristalli, per esempio, era una 1,9 jtd e sul motore aveva segnato il cambio della cinghia distribuzione a 135.000 km; non sarebbe difficile né costoso, secondo me, trovare un motore a benzina con pochi chilometri (sempre rispetto a quelli che hai...).
Ovviamente, se il resto della tua auto è ancora in buono stato.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

La guarnizione della testa non è un grosso danno e i ricambi costano poco, piuttosto bisogna vedere cosa dice la rettifica perche' a quelle percorrenze e con il gpl immagino ci siano da cambiare i guidavalvole, rettificare le sedi ecc ecc. Prima di pensare alla guarnizione, che è l'ultimo dei problemi, proverei a farmi fare un preventivo per la rigenerazione della testa. Fermo restando che le fasce potrebbero non essere in perfette condizioni. Considera come ti hanno suggerito che io un motore con 80mila km l'ho pagato 300 euro, se il tuo meccanico non esagera con la manodopera è una strada da valutare (con tutti i rischi di prendere un motore usato, beninteso, il io mio l'ho sentito in moto prima di prenderlo ma non si sa mai). Per il resto direi che la bombola è necessario cambiarla (ci sono dentro anche io fino al collo, si parla di 600 euro qui al nord), per il resto devi valutare tu se la spesa vale l'impresa.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da RIC »

> Prima di pensare alla guarnizione, che è
> l'ultimo dei problemi, proverei a farmi fare un
> preventivo per la rigenerazione della testa. Fermo
> restando che le fasce potrebbero non essere in
> perfette condizioni.

...e questo si vede a motore aperto suppongo....

> Considera come ti hanno
> suggerito che io un motore con 80mila km l'ho
> pagato 300 euro, se il tuo meccanico non esagera
> con la manodopera è una strada da valutare (con
> tutti i rischi di prendere un motore usato,

quanto "dovrebbe" prendermi per un cambio motore?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da warner »

Ciao RIC mi spiace per l'accaduto concordo con Allegro,la via piu' conveniente e' un cambio motore,ovviamente devi essere fortunato a trovarne uno poco sfruttato di manodopera considera circa 400 euro ovviamente anche in questo caso vai incontro a distribuzione,frizione e materiale di consumo vario(antigelo,olio cambio...)se lo trovi per dire a 300 metti che stai nei 1000 circa sul totale,ora considerando come hai detto,gomme+bombola+sospensioni....purtroppo si fa in fretta a fere una cifra considerevole

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da RIC »

> totale,ora considerando come hai
> detto,gomme+bombola+sospensioni....purtroppo si fa
> in fretta a fere una cifra considerevole

Già...la scelta più intelligente sarebbe rassegnarsi e accettare di aver raggiunto comunque un buon traguardo per un'auto di 18 anni....tuttavia prima di gettare la spugna ho concordato col meccanico una sua "ricognizione generale" dell'auto (ho anche la marmitta bucata tra l'altro) : aprirà la testata, verificherà le condizioni di sedi valvole, fasce elastiche e quel che c'è da guardare e SOLO DOPO il suo via libera, che per lui significa garantirmi che l'auto puo' fare altri 80 - 100mila km, allora vedrò di procedere con l'ordine del materiale. Se invece ahimè il motore è totalmente ko (ho notato che l'astina dell'olio nella parte alta è totalmente nera/bruciata..non so se voglia dire qualcosa) allora stop, mi devo rassegnare e interrompere il mio accanimento terapeutico.
Kit Guarnizione Testata + Kit Cinghia Distribuzione (inclusa pompa cinghia servizi e kit contralberi) + kit bulloni = 310 euro.
Se tuttavia rinuncio a cinghia servizi e kit contralberi il prezzo puo' scendere a 230 euro.

Il cambio motore è un salto nel buio e comporta comunque una spesa considerevole e il meccanico me lo ha fortemente sconsigliato...e a sto punto effettivamente forse converrebbe cambiare Lybra (l'ideale sarebbe trovarne una immatricolata autocarro in modo da non dover pagare i 275 euro di bollo che pago con la mia)
Saluti
RIC
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..

Messaggio da leggere da warner »

Eh pensare che 3 anni fa ho demolito una 1800 con poco piu' di 100.000km (td)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”