Ciao Luca,
Sicuramente quell'adesivo è stato applicato non solo sulle Fulvia ma, un conto è constatare che ci siano molte vetture in giro con quell'adesivo, un altro è sostenere che le medesime siano uscite così dalla fabbrica o dal concessionario, di ciò non vi è evidenza alcuna.
Ancora una volta mi preme far notare come le foto trovate su internet non siano fonte attendibile di informazioni, specie.se provenienti dall'estero.
Personalmente non ho mai visto alcuna foto d'epoca di Flavia o Flaminia con la bandierina sul lunotto, se ne hai per cortesia condividile, farai cosa certamente gradita.
Nella fattispecie poi, stando alle informazioni disponibili, l'iniziativa Lancia Cavalleria era una esclusiva del mercato italiano, pertanto gli adesivi sulle Flavia coupè estere difficilmente possono essere originali.
Un caro saluto.
Giovanni
codice cavalleria lancia
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: codice cavalleria lancia
Giovanni ti mando alcune foto di flavia coupè con la bandierina ma ce ne sarebbero anche altre ( quella frontale targata NO) bisogna ingrandire leggermente per vedere sul lunotto la bandierina a sinistra.
Un caro saluto
Luca
Un caro saluto
Luca
- Allegati
-
- ridotta3.jpg (28.62 KiB) Visto 587 volte
-
- ridotta2.jpg (26.18 KiB) Visto 587 volte
-
- ridotta.jpg (21.57 KiB) Visto 587 volte
-
- lancia-flavia-coupe-18-1966-bnk4jk.jpg (173.57 KiB) Visto 587 volte
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: codice cavalleria lancia
foto d'epoca non ne ho ma mi sembra strano che tante flavie coupè girino con l'adesivo se all'epoca non veniva attaccato per abitudine
Re: codice cavalleria lancia
Ciao Luca,
Non voglio insistere ma nelle foto che hai postato le bandierine non sono tutte uguali e non sono tutte applicate nella medesima posizione.
A mio parere solo eventuali foto d'epoca possono essere significative. In tutte le foto d'epoca che mi sia mai capitato di vedere nessuna Flavia era dotata della bandierina, fotografie pubblicate nella rivista Lancia, pubblicità e vetture delle prove di Quattroruote incluse. Conosco poi personalmente alcune auto appartenute ad un unico proprietario, nessuna di esse ha la bandierina. Situazione diversa per le Fulvia, ma in questo caso la questione è chiara.
In ogni caso ti ripeto quanto già ho scritto ovvero che, in ogni caso, a mio parere la presenza dell'adesivo non deve scandalizzare nessuno e non deve essere contestato da nessuno che fosse o meno dotazione "ufficiale" della vettura. E' coerente con l'epoca e poi i particolari importanti di una automobile sono ben altri.
Un caro saluto.
Giovanni
Non voglio insistere ma nelle foto che hai postato le bandierine non sono tutte uguali e non sono tutte applicate nella medesima posizione.
A mio parere solo eventuali foto d'epoca possono essere significative. In tutte le foto d'epoca che mi sia mai capitato di vedere nessuna Flavia era dotata della bandierina, fotografie pubblicate nella rivista Lancia, pubblicità e vetture delle prove di Quattroruote incluse. Conosco poi personalmente alcune auto appartenute ad un unico proprietario, nessuna di esse ha la bandierina. Situazione diversa per le Fulvia, ma in questo caso la questione è chiara.
In ogni caso ti ripeto quanto già ho scritto ovvero che, in ogni caso, a mio parere la presenza dell'adesivo non deve scandalizzare nessuno e non deve essere contestato da nessuno che fosse o meno dotazione "ufficiale" della vettura. E' coerente con l'epoca e poi i particolari importanti di una automobile sono ben altri.
Un caro saluto.
Giovanni
Re: codice cavalleria lancia
Luca,neppure una di quelle bandierine,è originale. A parte quella della Flavia targata NO, che non si vede, le altre;hanno posizioni differenti: Non dimentichiamo che l'adesivo veniva apposto in Fabbrica: Inoltre;gli adesivi originali;hanno alla base dell'asta della bandiera;una specie di piccolo pomolo.
Luciano:
Luciano:
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: codice cavalleria lancia
Ok, d'accordo.
Un saluto a tutti
Un saluto a tutti
Re: codice cavalleria lancia
Io,al tuo posto,piazzerei la bandierina.La Flavia può fregiarsene a pieno diritto,purchè sia degli anni 60.In fin dei conti,la Flavia è la"mamma" della Fulvia. Vetture di classe, da condure con"cavalleria", secondo la "filosofia" della"Casa",
Un saluto ed un augurio.
Luciano.
Un saluto ed un augurio.
Luciano.