ok, anche se rimango dubbioso.:S per me il problema della nuova thema e del voyager sono state proprio le motorizzazioni che sono troppo alte con molti cv e non tutti se possono permettere e chi può compra auto con le stesse motorizzazioni e vanno su quelle di moda .... business, se volevano fare vendite per fare cassa bastava portare le cilindrate e cv a portata di tutti e per le grandi famiglie il vayager a 7 posti non sarebbe stato male, stesso errore lo hanno fatto anche con la k che è stato un flop più brutta della vecchia thema e i cali di vendite iniziarono li, poi la thesis bellissima ma troppo cara e mortori con molti cv ..purtroppo era impensabile che la y potesse marginare le perdite di tutte le vetture invendute, senza poi parlare della phedra poveretta ....montava pezzi della c8 e qualcosa dell'ulisse e con quel mix era piena di difetti.....
mentre per le alfa anno fatto un'altro tipo di politica nei stessi anni , anno variato con modelli e cilindrate più a portata di tutti ...
ma sono insicuro nel vedere nei prossimi anni una nuova Lancia con un motore 1.3 - 1.6 - 1.8 o 2.0 ... sicuro che non se ne vedranno più....
poi non ne parliamo della scelta di portare alfa in f1 ....apposto di sanare la lancia e allora perchè non riportare la lancia in f1 ....

:D
vorrei ricordare che anche la lancia faceva corse ricordo la d50 ma ormai e storia ....sarò troppo malinconico ...

questo e un mio pensiero ,poi tutto quello che penso può essere anche sbagliato .....
