Valvola termostatica

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da mastro »

Io la termostatica l’ho cambiata un paio di anni fa.
Con le temperature di questi giorni dal menu nascosto leggo 78-80 gradi in autostrada, anche se la lancetta è sui 90.
D’estate con 40 gradi esterni arrivo anche a 92-93 nelle stesse confizioni.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io la termostatica l’ho cambiata un paio di
> anni fa.
> Con le temperature di questi giorni dal menu
> nascosto leggo 78-80 gradi in autostrada

Quindi circa come me.

> anche se la lancetta è sui 90.

La mia lancetta è un po' più onesta, la lancetta segna i 90 solo con 81-82.

> D’estate con 40 gradi esterni arrivo anche a
> 92-93 nelle stesse confizioni.

Col vecchio motore, anch'io. Col nuovo... lo saprò la prossima estate.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da warner »

Anche io registro i valori riportati da Mastro,78-80 nel menu nascosto la lancetta in questi giorni di freddo si ferma qualche mm sotto i 90 ( la mia termostatica ha circa 6 anni di vita) teniamo presente che paghiamo un minimo di dispersione calore per la modifica t@@@o alla famigerata valvola,io poi ho fatto un intervento piu' decisivo ancora ossia eliminate le varie tubazioni ed appena ho tempo va in pensione anche lo scambiatore di calore,by-passo con un manicotto in gomma.
Ho flangiato direttamente sul collettore,ovviamente inox di buon spessore,ragazzi....dico in msg pvt per chi vuol approfondire,nonostante da 8 anni avessi gia' t@@@o ed addirittura via dai parametri in centralina dopo questo intervento la prima sera ancora un bel po' di fuligine e' stata tossita via e vettura ancora piu' reattiva.
Mi permetto di postare una foto,se esagero Carlo prendera' provvedimenti. Diciamo che provo a dirlo sottovoce..:)
Allegati
foto1116.jpg
foto1116.jpg (114.42 KiB) Visto 349 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io registro i valori riportati da
> Mastro,78-80 nel menu nascosto la lancetta in
> questi giorni di freddo si ferma qualche mm sotto
> i 90
Quindi come la mia... boh, mi pare che nel vecchio motore la lancetta ci arrivasse a 90.

> teniamo presente che paghiamo un minimo di
> dispersione calore per la modifica

Non ho ben capito in che maniera la modifica provochi dispersione di calore.
Tra l'altro, la modifica aumenta la temperatura di combustione.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da warner »

No beh su questo dissento,con la modifica non arrivano piu' i gas di scarico pre-riscaldati dallo scambiatore di calore (quel siluro che vedi sotto la termostatica)di conseguenza la temperatura nei cilindri e' minore ovvio che in virtu' del fatto che ci troviamo condotti puliti da fuligine e vapori di olio...come si dice...Parigi val bene una messa...
Io infatti voglio appena ho tempo eliminare lo scambiatore perché togliendo le tubazioni esso e' aperto ed ho aumentato il raffreddamento del liquido,io stesso cmq son rimasto basito dalla quantita' di impurita' che il sistema riporta in aspirazione...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> No beh su questo dissento,con la modifica non
> arrivano piu' i gas di scarico pre-riscaldati
> dallo scambiatore di calore (quel siluro che vedi
> sotto la termostatica)di conseguenza la
> temperatura nei cilindri e' minore

Arrivano dei gas riscaldati, ma proprio per quello (è roba che non si incendia più, a differenza dell'aria fresca) fanno sì che lo scoppio avvenga a temperature più basse.
E' proprio il meccanismo d'azione che sta alla base del funzionamento. L'effetto finale è una temperatura inferiore, e quindi una produzione minore di ossidi d'azoto.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da mastro »

Preciso che sulla mia Lybra -circa 360.000 km- non c’è alcuna modifica.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

(O.\iiiiiYiiiii/.O)
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da marlin »

Una gentilezza, qualcuno mi può dire con precisione quale numero, nel menù nascosto, da la temperatura dell'acqua..?....grazie mille.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Valvola termostatica

Messaggio da leggere da neromica »

Ciao, -76 e' il valore ta selezionare per la temperatura del liquido di raffreddamento.
Rispondi

Torna a “Lybra”