K 2.4 JTD nuova macchinina!!!!!
Re: K 2.4 JTD nuova macchinina!!!!!
Darei una bella pulita al serbatoio e poi metterei un additivo specifico per la pulizia iniettori diesel.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: K 2.4 JTD nuova macchinina!!!!!
Grazie, per l'additivo lo farò senz'altro, la pulizia del serbatoio mi sebra un po eccessiva, anche perchè un po di gasolio dentro c'è quindi non ha potuto fare ruggine.... Ho riscontrato anche una anomalia sulla spia delle candelette che lampeggia a motore in moto, è possibile che una o più candelette siano bruciate?
Re: K 2.4 JTD nuova macchinina!!!!!
Ciao Eziogeo,
ho una KSW jtd con 310000 km, va che è uno spettacolo, non consuma olio, ne acqua ed il consumo di gasolio è di tutto rispetto.
Il serbatoio non può far rugine perchè è di plastica, ovvio che 10 anni di fermo il poco gasolio che era rimasto sarebbe stato da buttare senza farlo passare per l'impianto di alimentazione, comunque cambia subito il filtro gasolio e utilizza un buon additivo per la pulizia degli iniettori, fagli fare un po di strada e se non c'è nulla di rovinato tornerà a girare come un orologio.
Per la spia candelette io non farei nulla, sicuramente una o più candelette si sono bruciate ma la sostituzione è pericolosa, possono rompersi facilmente durante l'estrazione e saresti obbligato a quel punto a dover far togliere la testa, con la rottura della candeletta parte di essa cade all'interno della camera di combustione.
ho una KSW jtd con 310000 km, va che è uno spettacolo, non consuma olio, ne acqua ed il consumo di gasolio è di tutto rispetto.
Il serbatoio non può far rugine perchè è di plastica, ovvio che 10 anni di fermo il poco gasolio che era rimasto sarebbe stato da buttare senza farlo passare per l'impianto di alimentazione, comunque cambia subito il filtro gasolio e utilizza un buon additivo per la pulizia degli iniettori, fagli fare un po di strada e se non c'è nulla di rovinato tornerà a girare come un orologio.
Per la spia candelette io non farei nulla, sicuramente una o più candelette si sono bruciate ma la sostituzione è pericolosa, possono rompersi facilmente durante l'estrazione e saresti obbligato a quel punto a dover far togliere la testa, con la rottura della candeletta parte di essa cade all'interno della camera di combustione.
L'Italia è bellissima!!!
Re: K 2.4 JTD nuova macchinina!!!!!
Allora amici... il problema è questo, permane un minimo irregolare.... a freddo la vettura spesso si spegne, a caldo ha uno sbalzo di cira 300/400 giri... sembra un vecchio Lupetto OM... Ho cambiato la valvola EGR ed il debimetro ma tutto rimane uguale.... oggi ho provato a tirarla su strada.... in prima arriva a 3000 3500 giri e poi "taglia"di netto.... per riprendere subito e spingere come una dannata... in seconda invece tutto ok.. ospinge come una dannata.... ma al minimo.... siamo sempre li... minimo irregolare.... a caldo e dopo un stiracchiata la variazione è di soli 200 giri ma è sempre fastidiosa. Avete qualche idea ?
Minimo irregolare K 2.4 jtd
Ciao a tutti.... siccome avevo paura di andare fuori tema, ripropongo qui il mio problema: ho una K 2.4 JTD del 2001 con 157.000 km, dal 2009 la vettura è stata ferma in un deposito giudiziario perchè sotto sequestro. La vettura va in moto ma ha un minimo irregolare, va dai 500 ai 1000 giri e per i primi secondi occorre tenerla accelerata altrimenti si spegne. Ho già provato a sostituire il debimetro e la valvola EGR ma nulla.... Ieri ho provato a fare un paio di "sparate"; in prima sale fino a 3000 giri poi da un taglio secco (come si spegnesse) poi riparte a spingere fino al fuorigiri, in seconda invece spinge senza problemi. Purtroppo non posso tirarla oltre perchè ancora senza collaudo ed assicurazione e quindi posso circolare solo in questa zona che è privata. Dopo le sparate però il difetto si era ridotto ad uno sbalzo di circa 200 giri (800 - 1000).
Qualcuno ha idee?
Grazie a tutti
Qualcuno ha idee?
Grazie a tutti