Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Mercatino
Gallery
Edosf
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 apr 2016, 13:15

Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da Edosf »

Ciao a tutti, la mia Thesis 3.2 presenta 2 tipi di vibrazione. Vi premetto che l'auto è della fine 2005 ed ha percorso 65.000 km.
La prima è una vibrazione molto ben avvertibile e marcata al volante in marcia per la quale sono intervenuto sul semiasse sinistro cambiando crociera e semialbero interno.
Di conseguenza il fenomeno si è molto ridotto (direi sicuramente della metà se non di più) ma non è sparito.
Sono intervenuto dapprima sul sinistro perché il meccanico mi ha detto che era quello messo peggio mentre il destro poteva avere ancora una vita utile di circa 10 mila KM.
Ora però visto che ho risolto solo parzialmente il problema il pensiero mi va subito a quello di destra.
Visto che molti di noi hanno già fatto questo tipo di intervento, volevo chiedervi se è quasi automatico che una volta che il sinistro si consuma anche il destro sia da cambiare.
Questo per essere più tranquillo di non fare un lavoro magari inutile.

L'altra vibrazione che ho si presenta al minimo. La vibrazione si diffonde nell'abitacolo. Aumentando i giri motore smette di vibrare. Ho provato anche a dare delle forti accelerate sia da fermo che in marcia e devo dire che non dà scossoni né rumori strani.
Percio' al momento quello che fa è solo vibrare al minimo.
Il mio meccanico ipotizza che la colpa possa essere dei supporti motore. Mi ha detto che la loro anima in gel col tempo tende ad essicarsi e quindi perdono in efficacia.
Qualcuno di voi si è già trovato in una situazione simile? Nel caso il lavoro è complicato/oneroso?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte, un saluto a tutti!
Robert70
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 ott 2014, 22:08

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da Robert70 »

Ciao,stesso problema solo che in officina mi hanno cambiato tutta la parte dx essendo composto da semialbero ed albero pero la vibrazione e rimasta sopra i 80 all ora per scomparire sui 120. Appena possibile devo far sostituire quello di sx spero poi che tutto si risolva perche la vibrazione al volante e fastidiosa.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ciao, ho anche io il 3.2 che però non ho mai avuto sentore di vibrazione .... una cosa che mi viene in mente hai provato a girare le ruote con
quelle posteriori?, mentre ho fatto cambiare il supporto motore centrale inferiore assieme alla barra stabilizzatrice per rumorosità sullo sconnesso.
andrea
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da PierL »

Per la mia esperienza subito dopo un semiasse ho dovuto sostituire anche l'altro e la macchina tornò perfetta. Km 40-50000. Le altre vibrazioni se le fa solo da fermo saranno molto probabilmente i supporti, se le fa in partenza può essere dell'altro (sei mai intervenuto sulla frizione?).
Edosf
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 apr 2016, 13:15

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da Edosf »

Si ho provato ma lo faceva uguale. Grazie ciao
Edosf
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 apr 2016, 13:15

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da Edosf »

Ho preso appuntamento settimana prossima per fare anche il semiasse destro. Vi sapro' dire...a te la vibrazione la faceva solo in accelerazione? Te lo chiedo perché ho sentito spesso dire che quando un semiasse ha problemi dà vibrazioni soprattutto in accelerazione. A me invece lo fa sempre, anche a velocità costante in autostrada. Anche sulla tua era così?
Invece per quanto riguarda l'altra vibrazione la fa solo da fermo e al minimo, una situazione tipica è mentre sono fermo al semaforo.
Una ipotesi che ho fatto è che il precedente proprietario avesse una guida particolarmente sportiveggiante, con partenze brucianti.
Questo spiegherebbe se non del tutto almeno in parte sia l'usura dei semiassi sia l'usura dei supporti motore.
Infatti mi diceva il meccanico che anche l'usura dei supporti motore è influenzata dallo stile di guida.
Che ne pensate di questa teoria, può avere un senso?..
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da andrea mpx »

... non saprei sulla teoria , ma ho sempre sentito che è molto difficile "maltrattare" un cambio automatico, mi spiego meglio
se non ci sono le condizioni giuste non cambia fino a quando i giri motore non sono ok, lo si maltratta solo non facendo la manutenzione dovuta....
credo8-)
tienici aggiornati.
ciao
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da PierL »

La teoria è un dato di fatto per la thesis. Questi componenti, come anche i supporti elastici dei bracci delle sospensioni anteriori sono sottodimensionati per la massa della vettura.
L'usura precoce si manifesta maggiormente sulle vetture con motorizzazioni più dotate di coppia tipo la nostra e magari guidate con piglio deciso, i casi sono numerosi perché ricordo che quando successe a me cercai nel forum e trovai diverse testimonianze. Personalmente non mi era mai successo con le macchine che ho avuto prima. Erano comunque molto più piccole.
A me lo faceva in partenza, accelerando piano, e anche a velocità costante fino a ca 100 km/h impegnando l'auto con lievi accelerazioni, comunque un comportamento molto fastidioso.
Ad ogni buon conto io guido la macchina con un certo giudizio e i componenti che ho sostituito io non hanno ancora avuto cedimenti pur avendo percorso più km di quelli sostituiti, in ciò avvaloro la tua ipotesi, infatti comperai l'auto con 40000 km e i difetti che iniziavano a presentarsi. Adesso ho invece vibrazioni da fermo al minimo, sotto i 1000 giri, una (con)causa, possono essere i supporti del motore....
Scusa Andrea, ho visto adesso che avevi risposto prima tu: è vero, io ho il cambio meccanico (sostituito 2 volte!) e trasmette senza filtri le richieste dell'acceleratore alle ruote...
Edosf
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 apr 2016, 13:15

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da Edosf »

La vibrazione che ti dà al minimo mi sembra molto simile alla mia.
Con la sostituzione anche dell'altro semiasse spero di eliminare la vibrazione in movimento e quindi spero di farmi un'idea più chiara sull'altro problema. Ovvero se lo fa effettivamente solo da fermo al minimo oppure se fa cose strane anche andando che magari adesso non riesco bene ad avvertire perché vibra tutto causa semiasse.
Ci riaggiorniamo presto!
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Lancia Thesis 3.2 V6 CAE: 2 tipi di vibrazione

Messaggio da leggere da andrea mpx »

... questa poi8-) cambio meccanico sulla 3.2? pensavo che era solo per la 2.4 benzina e in pochissimi esemplari
ciao
andrea
Rispondi

Torna a “Thesis”