Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
In una guida valvola impossibile che passi(domani se riesco posto una foto di una guida valvola) facilmente ha danneggiato o la testa del pistone,oppure il cilindro
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Ecco in foto raffigurate le valvole e la relativa sede di scorrimento,ovviamente esse sono montate in piantaggio sulla testata.
Se si osserva lo stelo valvola (quella a sinistra e' infilata come lavora,quella a destra guida valvola smontata)e la relativa guida si ha un idea di dove la secchezza del GPL faccia i suoi danni li si accentuano maggiormente gli attriti dovuti alla mancanza di lubrificazione,mentre l'ossidazione sul bordo di chiusura del fungo valvola determina la perdita di compressione.
Se si osserva lo stelo valvola (quella a sinistra e' infilata come lavora,quella a destra guida valvola smontata)e la relativa guida si ha un idea di dove la secchezza del GPL faccia i suoi danni li si accentuano maggiormente gli attriti dovuti alla mancanza di lubrificazione,mentre l'ossidazione sul bordo di chiusura del fungo valvola determina la perdita di compressione.
- Allegati
-
- foto1137.jpg (92.2 KiB) Visto 455 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Buon giorno a tutti
Ciao Warner, grazie per le esaustive risposte che hai dato sul tema GPL in questo thread e non solo.
Non sono solo risposte ai vari problemi, tu ci trasmetti la tua esperienza nelle varie risposte, grazie!
Ho avuto in passato tre auto a GPL e personalmente penso di non acquistarne altre.
Quando passai al diesel, ricordo lo stupore iniziale, potevo sbagliare marcia, nessun problema, se rallentavo non dovevo preoccuparmi di tenere l'auto almeno a 2000 giri altrimenti strappava, è stata una bella sensazione.
I problemi che tu hai descritto nei post sopra, sono più o meno quelli che avevo con queste auto , alla fine prima di demolirle praticamente andavano a miscela.
In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due volte la guarnizione della testata, è arrivata quasi a 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non potevo cambiarla prima.
Visto quello che succede ai paraolio dei guidavalvole sui motori gasati, avrei due domande da farti .
Sui nostri JTD vanno sostituiti i suddetti paraolio in via preventiva o si lasciano così ?
Se vanno sostituiti, bisogna togliere la testa o c'è modo di toglierli senza smontarla, come sui benzina che togliendo la candela iniettano aria compressa nel cilindro per non far scendere le valvole?
Grazie ancora e buon week-end.
Saluti a tutti, ciao.
Giovanni
Ciao Warner, grazie per le esaustive risposte che hai dato sul tema GPL in questo thread e non solo.
Non sono solo risposte ai vari problemi, tu ci trasmetti la tua esperienza nelle varie risposte, grazie!
Ho avuto in passato tre auto a GPL e personalmente penso di non acquistarne altre.
Quando passai al diesel, ricordo lo stupore iniziale, potevo sbagliare marcia, nessun problema, se rallentavo non dovevo preoccuparmi di tenere l'auto almeno a 2000 giri altrimenti strappava, è stata una bella sensazione.
I problemi che tu hai descritto nei post sopra, sono più o meno quelli che avevo con queste auto , alla fine prima di demolirle praticamente andavano a miscela.
In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due volte la guarnizione della testata, è arrivata quasi a 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non potevo cambiarla prima.
Visto quello che succede ai paraolio dei guidavalvole sui motori gasati, avrei due domande da farti .
Sui nostri JTD vanno sostituiti i suddetti paraolio in via preventiva o si lasciano così ?
Se vanno sostituiti, bisogna togliere la testa o c'è modo di toglierli senza smontarla, come sui benzina che togliendo la candela iniettano aria compressa nel cilindro per non far scendere le valvole?
Grazie ancora e buon week-end.
Saluti a tutti, ciao.
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Ciao Giovanni,ti ringrazio per la stima e l'apprezzamento.
-D
Sui nostri JTD come puoi vedere dalla foto della testata con oltre 300.000km le valvole e relativi anelli di tenuta sono eterni,la foto come dicevo era della leona dell'amico Demone Guardiano cui smontai la testa per sostituire due prigionieri del collettore di scarico rotti.
Ad oggi da quando sono nati non ho ancora visto andare alla fine un JTD per cedimento strutturale di motore quelli cui ho messo mano per cedimento distribuzione,puleggie,in qualche caso qualche candeletta spezzata.Mai visto uno consumare olio.
Dormi pure sereno,tagliandi regolari durante i quali suggerisco sempre di verificare il gioco puleggia conduttrice ed hai un mulo inarrestabile,ne ho visti superare senza problemi i 600.000km.

Sui nostri JTD come puoi vedere dalla foto della testata con oltre 300.000km le valvole e relativi anelli di tenuta sono eterni,la foto come dicevo era della leona dell'amico Demone Guardiano cui smontai la testa per sostituire due prigionieri del collettore di scarico rotti.
Ad oggi da quando sono nati non ho ancora visto andare alla fine un JTD per cedimento strutturale di motore quelli cui ho messo mano per cedimento distribuzione,puleggie,in qualche caso qualche candeletta spezzata.Mai visto uno consumare olio.
Dormi pure sereno,tagliandi regolari durante i quali suggerisco sempre di verificare il gioco puleggia conduttrice ed hai un mulo inarrestabile,ne ho visti superare senza problemi i 600.000km.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Comunque Warner io tutti questi problemi al motore non li ho mai avuti (eventi traumatici a parte, beninteso) e se anche dovesse durare solo 300mila km, beh, la mia media è di 10mila km l'anno, vorrebbe dire 30 anni, magari uno l'auto la cambia prima, non sono tutti necrofili come noi 
P.S. so che il pezzo di candela non può essere passato dal guidavalvole, ma deve aver danneggiato o lui o lo stelo perché i sintomi (gran fumata bianca all'avvio, fumate in ripresa dopo un lungo rilascio) facevano pensare a danni alla testa.

P.S. so che il pezzo di candela non può essere passato dal guidavalvole, ma deve aver danneggiato o lui o lo stelo perché i sintomi (gran fumata bianca all'avvio, fumate in ripresa dopo un lungo rilascio) facevano pensare a danni alla testa.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Grazie Warner per la risposta.
Si si, tagliandi regolari, ogni tanto una controllata alla puleggia, per quanto posso cerco di tenerla sotto controllo, poi tutto può succedere.
Ok per i paraolio.
Ciao e buona serata
Saluti
Giovanni
Si si, tagliandi regolari, ogni tanto una controllata alla puleggia, per quanto posso cerco di tenerla sotto controllo, poi tutto può succedere.
Ok per i paraolio.
Ciao e buona serata
Saluti
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due volte
> la guarnizione della testata, è arrivata quasi a
> 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non
> potevo cambiarla prima
La Uno CS ! Stessa meccanica della Duna 60...
Io in garage conservo la Duna 60 che è stata di mio padre... 30 anni quest’anno ed 80.000 km circa...
-------------------------------------------------------
> In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due volte
> la guarnizione della testata, è arrivata quasi a
> 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non
> potevo cambiarla prima
La Uno CS ! Stessa meccanica della Duna 60...
Io in garage conservo la Duna 60 che è stata di mio padre... 30 anni quest’anno ed 80.000 km circa...
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque Warner io tutti questi problemi al motore
> non li ho mai avuti (eventi traumatici a parte,
> beninteso) e se anche dovesse durare solo 300mila
> km, beh, la mia media è di 10mila km l'anno,
> vorrebbe dire 30 anni, magari uno l'auto la cambia
> prima, non sono tutti necrofili come noi
>
> P.S. so che il pezzo di candela non può essere
> passato dal guidavalvole, ma deve aver danneggiato
> o lui o lo stelo perché i sintomi (gran fumata
> bianca all'avvio, fumate in ripresa dopo un lungo
> rilascio) facevano pensare a danni alla testa.
Permettimi ma non hai gia' sostituito una volta il motore o ricordo male?Quello che ti ha causato la candela caduta nel cilindro che abbia danneggiato cilindro o valvole (bisognerebbe aprire per appurare)e' sempre una conseguenza del gas,posso postare foto di come esso le riduce questo riferito a temperature piu' alte del normale in camera di scoppio.Queste sono state sostituite ad una Punto classic nuova a 30.000km si nota chiaramente lo stress termico,se si fosse rotta la ceramica (es.cliente che rimanda il cambio)il disastro era dietro l'angolo.
d'accordo che non tutti tengono l'auto per come lo facciamo noi appassionati,io un diesel a 200.000,180,150mila l'ho comperato in 3 occasioni e con pochi soldi ho viaggiato senza problemi per diversi anni.Tu compreresti una vettura GPL con 200.000km?
La marea la presi ad esempio con 180.000 e rivenduta a 430.000 in sei anni.Intervento piu' grosso frizione.
-------------------------------------------------------
> Comunque Warner io tutti questi problemi al motore
> non li ho mai avuti (eventi traumatici a parte,
> beninteso) e se anche dovesse durare solo 300mila
> km, beh, la mia media è di 10mila km l'anno,
> vorrebbe dire 30 anni, magari uno l'auto la cambia
> prima, non sono tutti necrofili come noi

>
> P.S. so che il pezzo di candela non può essere
> passato dal guidavalvole, ma deve aver danneggiato
> o lui o lo stelo perché i sintomi (gran fumata
> bianca all'avvio, fumate in ripresa dopo un lungo
> rilascio) facevano pensare a danni alla testa.
Permettimi ma non hai gia' sostituito una volta il motore o ricordo male?Quello che ti ha causato la candela caduta nel cilindro che abbia danneggiato cilindro o valvole (bisognerebbe aprire per appurare)e' sempre una conseguenza del gas,posso postare foto di come esso le riduce questo riferito a temperature piu' alte del normale in camera di scoppio.Queste sono state sostituite ad una Punto classic nuova a 30.000km si nota chiaramente lo stress termico,se si fosse rotta la ceramica (es.cliente che rimanda il cambio)il disastro era dietro l'angolo.
d'accordo che non tutti tengono l'auto per come lo facciamo noi appassionati,io un diesel a 200.000,180,150mila l'ho comperato in 3 occasioni e con pochi soldi ho viaggiato senza problemi per diversi anni.Tu compreresti una vettura GPL con 200.000km?
La marea la presi ad esempio con 180.000 e rivenduta a 430.000 in sei anni.Intervento piu' grosso frizione.
- Allegati
-
- foto0831.jpg (215.45 KiB) Visto 455 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giovanni-2 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due
> volte
> > la guarnizione della testata, è arrivata quasi
> a
> > 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non
> > potevo cambiarla prima
>
> La Uno CS ! Stessa meccanica della Duna 60...
> Io in garage conservo la Duna 60 che è stata di
> mio padre... 30 anni quest’anno ed 80.000 km
> circa...
Vetture spartane ma molto robuste,in Brasile le facevano viaggiare ad alcool se guardi il carburatore ha uno sfiato apposito per fare defluire i vapori.80.000km praticamente nuova.
-------------------------------------------------------
> Giovanni-2 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > In una, la mitica Fiat UNO CS ho fatto due
> volte
> > la guarnizione della testata, è arrivata quasi
> a
> > 400000 km, non me ne vanto anzi tutt'altro, non
> > potevo cambiarla prima
>
> La Uno CS ! Stessa meccanica della Duna 60...
> Io in garage conservo la Duna 60 che è stata di
> mio padre... 30 anni quest’anno ed 80.000 km
> circa...
Vetture spartane ma molto robuste,in Brasile le facevano viaggiare ad alcool se guardi il carburatore ha uno sfiato apposito per fare defluire i vapori.80.000km praticamente nuova.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner per la risposta.
> Si si, tagliandi regolari, ogni tanto una
> controllata alla puleggia, per quanto posso cerco
> di tenerla sotto controllo, poi tutto può
> succedere.
> Ok per i paraolio.
> Ciao e buona serata
> Saluti
> Giovanni
Vedrai che e' un motore eterno,io finche non me sfilano da sotto il sedile me la tengo stretta...
In foto puoi vedere l'ultima prova consumi che ho fatto con la mia 2400,25 euro di gasolio pari a 20 litri mal contati dopo 350 km non ero ancora in riserva,circa 30km di citta',un centinaio in autostrada a non meno di 140 km/h ora tralasciando l'ics 350km diviso 20 litri uguale a 17,65... Cosa chiedere di piu' ad una 2400 5 cilindr non troppo originale?(:P)
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner per la risposta.
> Si si, tagliandi regolari, ogni tanto una
> controllata alla puleggia, per quanto posso cerco
> di tenerla sotto controllo, poi tutto può
> succedere.
> Ok per i paraolio.
> Ciao e buona serata
> Saluti
> Giovanni
Vedrai che e' un motore eterno,io finche non me sfilano da sotto il sedile me la tengo stretta...
In foto puoi vedere l'ultima prova consumi che ho fatto con la mia 2400,25 euro di gasolio pari a 20 litri mal contati dopo 350 km non ero ancora in riserva,circa 30km di citta',un centinaio in autostrada a non meno di 140 km/h ora tralasciando l'ics 350km diviso 20 litri uguale a 17,65... Cosa chiedere di piu' ad una 2400 5 cilindr non troppo originale?(:P)
- Allegati
-
- foto1135_001.jpg (234.91 KiB) Visto 455 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]