Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da mastro »

andrea_ia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sulla bravo nessun sintomo riscontrato . Olio alla
> tacca massima; paraflù alla tacca massima: messa
> in moto al primo giro di chiave; prestazioni
> ottimali.in autostrada dopo 20 Km va a 3 cilindri
> con il noto danno. A solo 52.000 Km.

Andrea, la Bravo era uscita di serie con l'impianto GPL o è stata "gasata" dopo? Nel secondo caso, che impianto hai montato?
Che versione è, la 1400 turbo o quella aspirata?
andrea_ia
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:12

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da andrea_ia »

Assemblata a Cassino con impianto GPL Landi il 28.09.2012 ore 17,45 - Immatricolata il 10.10.2012 - Consegnata il 17.10. 2012. E' un 16 valvole .
Consumo olio motore Selenia 5/40 gas 1/2 Kg. ogni 4.000 Km. Nessun preavviso, nessun calo di potenza . In 50 anni di guida mai successo una cosa simile.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da mastro »

andrea_ia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Assemblata a Cassino con impianto GPL Landi il
> 28.09.2012 ore 17,45 - Immatricolata il
> 10.10.2012 - Consegnata il 17.10. 2012. E' un
> 16 valvole .
> Consumo olio motore Selenia 5/40 gas 1/2 Kg. ogni
> 4.000 Km. Nessun preavviso, nessun calo di potenza
> . In 50 anni di guida mai successo una cosa
> simile.

Mi dispiace, grazie per le precisazioni.
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> A te sembra folle io la penso come gli
> installatori qualificati e chi ne capisce di
> motori,e' utile per la vita di molti componenti io
> credo che ad esempio quella di dlidio si
> indubbiamente piu' in forma della tua

dlidio mi ha confermato che questa sua "pratica" era forzosa dato che l'impianto a GPL passava a benzina da solo (e in effetti mi pareva troppo folle come cosa per esser fatta volontariamente!) e quindi la sua era una "media" forzata da anomalie impianto

> avra' speso
> di benzina ma ha fatto il doppio dei tuoi
> chilometri con un motore affidabile,credo sia
> valsa la pena.

Ne vale la pena se la differenza di spesa è minima..ti ho già detto che se io avessi fatto lo stesso, avrei speso 4600 euro, che è quanto ho pagato l'auto

> Ripeto ti trovi cmq con un motore oramai alla
> frutta,un JTD con 300.000 km e' a meta' della sua
> vita guarda i km riportati nel forum

Oddio considerando che sarà stata venduta una lybra a benzina ogni 20 vendute diesel non ha molto valore statistico...e solo 25 persone mi superano in chilometraggio. Diciamo che, secondo la mia opinione, un diesel come motore quasi sicuramente dura di più....(anche se il mezzo milione di km del collega didlio fa riflettere) ma il resto dell'auto bene o male cede molto prima della morte naturale del motore.
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi spiace per l'accaduto Andrea,alterna il piu'
> possibile come fa l'amico dlidio.

Sì ma dlidio non lo fa per "buona condotta" autolesionista, lo fa perchè il suo impianto fa cag@re 8-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > A te sembra folle io la penso come gli
> > installatori qualificati e chi ne capisce di
> > motori,e' utile per la vita di molti componenti
> io
> > credo che ad esempio quella di dlidio si
> > indubbiamente piu' in forma della tua
>
> dlidio mi ha confermato che questa sua "pratica"
> era forzosa dato che l'impianto a GPL passava a
> benzina da solo (e in effetti mi pareva troppo
> folle come cosa per esser fatta volontariamente!)
> e quindi la sua era una "media" forzata da
> anomalie impianto
>
Beh sra' stata un anomalia ma gli ha salvato il motore

> > avra' speso
> > di benzina ma ha fatto il doppio dei tuoi
> > chilometri con un motore affidabile,credo sia
> > valsa la pena.
>
> Ne vale la pena se la differenza di spesa è
> minima..ti ho già detto che se io avessi fatto lo
> stesso, avrei speso 4600 euro, che è quanto ho
> pagato l'auto

Io alternavo una volta al mese,come dicevo circa una settimana ed infatti la mia odiata 164 consumava come la Bravo di Andrea circa 1/2 kg di olio su 4/5mila km e non ho mai cambiato altro.Non ho visto differenze sostanziali tornando a gasolio.Poi se consideri che hai il motore alla frutta mentre un JTD a 300.000km e' come vedi nelle foto che postato la durata ripaga
>
> > Ripeto ti trovi cmq con un motore oramai
> alla
> > frutta,un JTD con 300.000 km e' a meta' della
> sua
> > vita guarda i km riportati nel forum
>
> Oddio considerando che sarà stata venduta una
> lybra a benzina ogni 20 vendute diesel non ha
> molto valore statistico...e solo 25 persone mi
> superano in chilometraggio. Diciamo che, secondo
> la mia opinione, un diesel come motore quasi
> sicuramente dura di più....(anche se il mezzo
> milione di km del collega didlio fa riflettere) ma
> il resto dell'auto bene o male cede molto prima
> della morte naturale del motore.

Come bene hai detto una su 20,chissa' perché non le han prese tutte a benzina per trasformarle se conviene cosi' tanto..
Solo 25 persone ti superano in chilometraggio...Beh hai detto niente...E va considerato che moltissimi utenti hanno abbandonato la lybra ed il forum quasi tutti per la voglia di nuovo,certo non per cedimento motore.

Il quasi mezzo milione di chilometri di dlidio ripeto,ci e' arrivato bene per aver alternato parecchio.

Il resto cede se parliamo di auto tenute da cani,io ho rivenduto la Dedra con 500.000km che era perfetta ad un ragazzo Romeno che si e' servito da me ancora per diversi anni ed ogni partenza per le vacanze in Romania voleva dire 2000km andare ed altrettanti a tornare,l'ultima volta che la vidi segnava 580.000
Posso postare la foto della mia Marea con 431.000km,rivenduta a 1200 euro le condizioni parlano da sole..(scattata 1 mese prima della vendita).
Allegati
19082009040.jpg
19082009040.jpg (244.5 KiB) Visto 375 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Mi spiace per l'accaduto Andrea,alterna il piu'
> > possibile come fa l'amico dlidio.
>
> Sì ma dlidio non lo fa per "buona condotta"
> autolesionista, lo fa perchè il suo impianto fa
> cag@re 8-)

Beh visto che ha gia' subito un danno non indifferente alle valvole a soli 50.000km deduco che sia sempre stata usata a gpl.
Sfido qualunque gasista a postare una foto del motore aperto come ho fatto io dopo 300.000km di gpl (il prossimo che mi capita ovviamente documento).

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Beh per quello anche a me mai successo di fare
> > le valvole ad una lybra 1800 gpl,
>
> Certo! Perchè le valvole del 1.8 sguazzano
> gioiose nel GPL! >:D
> > non perché
> > cedano a chilometraggi irraggiungibili ma e'
> > perché e' auto che ha venduto pochissimo.In
> > Torino si contavano con il contagocce gia' da
> > nuove oggi sono totalmete sparite.
>
> ne resterà solo una!! (e non è la mia...8-))
>
> > portarla in una rettifica a verificare valvole
> e
> > sedi se risultano perfette come sostieni tu ti
> > rimonto tutto gratis con guarnizioni e
> > distribuzione completa.
>
> Sarebbe interessante, la distribuzione dovrei
> farla a 370mila!
> Comunque : se tu stessi sostieni che per
> verificare la bontà delle valvole occorre portare
> tutto in rettifica, a maggior ragione io non ho la
> sfera di cristallo per capire se sono a posto o
> meno....Tuttavia io NON vedendo conseguenze
> negative nella qualità di guida, presumo sia
> tutto a posto. Cosa succede se una valvola va ko?
> Come ne accorgo?Te lo chiedo per pura
> ignoranza...che so, ce ne sono 16....finchè vanno
> ko 2 e restano operative 14 va tutto bene? Io da
> profano vedo che va tutto perfettamente....
>
Capisco che ti sei oramai abituato alla guida dell'auto,esempio banale gli amortizzatori:nella maggior parte dei casi il cliente non ci da' molto peso perché gradualmente si e' abituato a guidare con il suo assetto molti se ne rendono conto solo dopo la sostituzione io ad esempio venendo dalla Dedra TD ed abituato alle sue prestazioni la prima sera a gpl l'avrei riportata subito al mittente...
Certamente da fuori non puoi vedere i danni che riguardano la battuta di chiusura sul fungo valvola (vedi ossidazioni nelle foto)oltre questo il danno da secchezza avviene tra stelo valvola e guida di scorrimento (le cosidette guide valvole)il primo sintomo e' appunto il consumo di olio,il secondo e' cio' che e' successo all'amico Andrea non avrei fatto tanti esempi se fossero casi isolati.
Ho citato la rettifica per avere un parere supremo,loro vivono sulla revisione testate e motori,credo vi sia un motivo se li sento benedire il gpl
> > > No, è in linea con i dati ufficiali:
> > > Consumo nel ciclo urbano 11.8 l/100 km.
> > > Consumo nel ciclo extraurbano 6.3 l/100 km.
> > > Consumo nel ciclo misto 8.3 l/100 km.
>
> > 10 km con un litro in citta' magari clima
> inserito
> > e tirando le marce come dici di fare tu?
>
> perchè scrivi "in città magari clima inserito e
> tirando le marce" ? Ciclo misto...dei Signori
> Ingegneri sono stati strapagati per fare quei test
> prima di pubblicare dati ufficiali... Mediamente
> fa sempre i 10 con un litro, senza nessuna
> sorpresa. Probabilmente in autostrada farà i 12 e
> in città gli 8.....ma ora della fine 44 litri mi
> fanno fare 440km...non ci sono differenze (io tiro
> le marce e non ho una guida molto rilassata
> perchè sono sempre in ritardo ma anche quando ho
> guidato con relax non ho visto grandi cambiamenti)

Scrivo clima inserito perché lo uso parecchio anche in inverno per tener puliti i vetri ed ammetto che il piedino non mi manca mi piace sentire la coppia,con l'alfa a gas era scarsa per come sono abituato io ero sempre oltre i 4000giri,ricordo tuttavia che proprio in seguito al mio malcontento la centralina gpl era stata settata per avere il max che si poteva sicuramente anche per questo i consumi ne risentirono...Per me sempre un polmone rimaneva...
8km/litro son gia' piu' credibili immagino che usi poco il clima,non sembra ma risente abbastanza spece in citta'.

Io mediamente sempre sui 18 litro,con 20 litri di gasolio la riserva si illumina sui 280 km (citta' ne faccio poca due volte la settimana)la prova piu' soddisfacente fu due anni fa mentre rientravo dalle ferie entrata in riserva a Grosseto misi 50 euro di gasolio proprio per prova entrai nuovamente in riserva dopo Alessandria,considerando che avevo al seguito la roulotte carica (vuota 1000kg,calcoliamo bagagli per due ed attrezzature varie facciamo 1200?)e la conseguente scarsa aereodinamica con una media di 90/100km/h ...Non so cosa chiedere di piu'...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andrea_ia
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:12

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da andrea_ia »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Mi spiace per l'accaduto Andrea,alterna il piu'
> > possibile come fa l'amico dlidio.
>
> Sì ma dlidio non lo fa per "buona condotta"
> autolesionista, lo fa perchè il suo impianto fa
> cag@re eye rolling smiley

< < Beh visto che ha gia' subito un danno non indifferente alle valvole a soli 50.000km deduco che sia sempre stata usata a gpl.
< < Sfido qualunque gasista a postare una foto del motore aperto come ho fatto io dopo 300.000km di gpl (il prossimo che mi capita ovviamente documento).


Si è stata usata al 95% a GPL I viaggi più lunghi ( sempre a GPL ) sono stati : Bari Gemona del Friuli - Bari Cosenza - Bari Campobasso - Bari Napoli - Bari Taranto ecc.
A maggior luce vi elenco gli interventi eseguiti sempre presso officina autorizzata Lancia Fiat , da me archiviati in computer :

14/01/2013 Km. 2.817 spia EOBD - azzerata nessuna anomalia (garanzia) :
15/10/2013 km. 12494 3 Kg Selenia 5/40 Gas + filtro olio :
05/11/2014 Km. 24.485 3Kg Selenia 5/40 Gas + filtro olio + filtro aria + filtro abitacolo + filtro Gpl + 4 candele
06/10/2015 Km. 34.735 3 Kg Selenia 5/40 Gas + filtro olio + 2 Pattini e 2 dischi freni ;
29/08/2016 Km. 43772 luce stop dx :
06/12/2016 KM. 45135 3 Kg. Selenia 5/40 Gas + filtro olio + filtro aria + filtro abitacolo + filtro GPL + 4 candele + 1 bobina :
10/11/2017 Km. 52339 bruciata valvola di scarico 3° cilindro.

Per quanto sopra scritto sono arrivato alla conclusione ( visto che non accetto DPF e FAP , visto che non accetto Impianti a Gas, visto che non
accetto i 3 cilindri a benzina ) che per il prossimo acquisto sarò orientato su piccole ed economiche cilindrate a benzina come
Kia Rio c.c. 1248 4 cilindri economica nel prezzo e nei consumi. A mio parere non conviene più spendere grosse cifre per auto sempre più inaffidabili.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

La bruciatura della valvola di scarico è probabilmente causata dalla combustione del gpl, ma io cercherei di far intervenire un ispettore della casa madre perchè non è ammissibile un danno del genere, soprattutto a percorrenze così basse. Il recupero del gioco valvole è meccanico o idraulico? Non c'erano irregolarità al minimo o a freddo? Per il resto lascia perplessi la sostituzione dei dischi a 34mila km, si è analizzato il motivo di tale precoce usura? Le irregolarità, evidentemente rilevate, che avevano portato alla sostituzione delle candele e della bobina non potevano essere invece già un segnale di imperfetta chiusura della valvola del cilindro n.3?
Ripeto: secondo me ci sono i presupposti per una richiesta di rimborso danni a Fiat.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Rispondi

Torna a “Lybra”