Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
>
> > Credo quindi che i tuoi consumi siano dovuti ad
> > una guida molto tranquilla e non in citta'...Io
> > con la 164 (ero anche piu' giovincello :D)
> avevo
> > un bel piedino..
> > >
>
> Non molta città, ma neanche una guida poi così
> tranquilla (:P)

Come pensavo,se la usi in citta' vedrai che stai sui 6 litro,prova in estate con il clima inserito.
Per consiglio con un impianto a miscelazione su un turbo guidala con i guanti,il pericolo di ritorni e' elevatissimo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Riguarda i danni alle valvole inutile
> glissare,la
> > bravo non mi pare assolutamente un auto poco
> > dignitosa o scadente.
>
> la Lybra è una signora auto. La Bravo no!

Beh il motore,il telaio,la meccanica della Bravo 2011 sono gli stessi di Delta 3,poco dignitosa anche Delta?
Inoltre un motore di nuova concezione rispetto al bidone Alfa che equipaggiava lybra,posso citare un sacco di cedimenti banco su Alfa 156,su lancia si e' salvato un po' la faccia solo per mappature piu' leggere di fatto un motore datato e poco affidabile.
Esempi realistici di chi ci ha rimesso le valvole come l'amico Andrea, tot.danni 1400 euro.
Delta 3 che ho citato al tagliando 42.000 km ed era a secco di olio.(ps. cliente scrupoloso che me lo aveva fatto cambiare a 30.000)per cui consumo di 3 kg olio in 10.000km,e parliamo di un motore nuovo.
>
> > Danni alle valvole poi posso
> > citarne a bizzeffe perfino una volta su una
> Pajero
> > 3000 V6 ,ripeto chiedi conferma ad una
> rettifica.
> > Parlando di affidabilita' del motore Lybra
> benzina
> > (lo stesso di Alfa)su lancia ha dato meno
> problemi
> > di cedimenti per via di una mappatura piu'
> > tranquilla,sulle Alfa
>
> Beh ma qui parliamo di LYBRA e non ho mai visto
> gente che mi parli di valvole esplose col GPL.
> Non si parla di Pajero, non si parla di Alfa, non
> si parla di XXX auto. Ammesso che su una Lybra
> esplodano le valvole per colpa del GPL, lo faranno
> a un chilometraggio assolutamente
> irraggiungibile.
> Beh per quello anche a me mai successo di fare le valvole ad una lybra 1800 gpl,non perché cedano a chilometraggi irraggiungibili ma e' perché e' auto che ha venduto pochissimo.In Torino si contavano con il contagocce gia' da nuove oggi sono totalmete sparite.Ho visto danni alle valvole di questi motori alimentati a GPL su Alfa 147,156 esempio al sistema twin spark le candele vengon date per 100.000km il GPL le aveva talmente ossidate nella filettatura che fu necesserio rimuovere la testa.
Se vuoi possiamo smontare la testa della tua e portarla in una rettifica a verificare valvole e sedi se risultano perfette come sostieni tu ti rimonto tutto gratis con guarnizioni e distribuzione completa.Se invece ho ragione io mi paghi il lavoro.Che dici?;)
> > Consumi la tua sara' miracolata :)
>
> No, è in linea con i dati ufficiali:
> Consumo nel ciclo urbano 11.8 l/100 km.
> Consumo nel ciclo extraurbano 6.3 l/100 km.
> Consumo nel ciclo misto 8.3 l/100 km.
>
> Tenendo buono il consumo ciclo misto, abbiamo
> 12km con un litro di benzina. A GPL diventano
> 10km con un litro di GPL.
> Quindi niente miracoli....è giusto e conforme che
> faccia i 10km con un litro

10 km con un litro in citta' magari clima inserito e tirando le marce come dici di fare tu?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> 300.000 km erano come nuove,se tolgo la testa
> della tua ci trovo un disastro.

Sì, è possibile! Finchè regge la tengo, è ovvio che non la ritengo affidabilissima...ma per questioni di età e chilometraggio, non per il GPL...
Ovvero : finchè viaggio in Italia va bene...per lavoro ho fatto anche 600km in un solo giorno di recente, nessun problema, non la userei mai per andare all'estero..occorre anche essere consapevoli dei limiti di un'auto di 17anni.
Tra l'altro forse ho sbagliato con la misura, il becker per il rabbocco è da 250ml, quindi forse consuma meno!
Terrò presente questo post come riferimento : oggi ho 339.557 km e ho rabboccato mezzo kg di olio! (2 becker da 250)
Al prossimo rabbocco farò una stima piu' precisa

> Perché sei abituato a guidare quella,di fatto e'
> un polmone.

Se passo dalle tue parti te la faccio provare e ti faccio vedere visivamente com'è il motore! Così potrai essere ancora più schifato :):):):P
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

E veniamo ad una documentazione un po' piu' concreta dei danni da GPL nella prima foto una valvola di scarico di una Punto sostituita a 90.000km.

Nella seconda foto il confronto con la stessa valvola di scarico proveniente da una 159 mjet (sostituita per rottura della distribuzione a 200.000km incuria del cliente che non rispetto' la scadenza). Si puo' vedere chiaramente la differenza nella zona di chiusura valvola.

Nella terza foto invece una sombda Lambda con circa 60.000km mancamenti e spia accesa su Fiat panda 1200 gpl.Si noti il grado di ossidazione sulla sonda.

Nella quarta foto le valvole della Lybra 2400 dell'amico Demone Guardiano con oltre 300.000 km (la testa dovetti smontarla per cedimento di due prigionieri sul collettore di scarico,rimontata sostituendo solo quelli valvole piu' che perfette controllate da rettifica,perfino il gioco era ok).Si puo' notare la pulizia e la perfetta tenuta valvole sulla camera di scoppio.

Quinta foto il motore della suddetta auto i cilindri ed i pistoni appaiono in perfetta efficienza.Consumo olio zero.

Sesta foto: sempre la 2400 di Demone immagine del collettore aspirazione si nota la sua perfetta pulizia e l'assenza di fuligine,questo merito del ns "t@@@o" piccolo accorgimento che evita anche la fumosita' con buona pace degli ambientalisti.;)
Allegati
foto0444.jpg
foto0444.jpg (113.83 KiB) Visto 554 volte
foto0442.jpg
foto0442.jpg (131.7 KiB) Visto 554 volte
foto0441.jpg
foto0441.jpg (144.64 KiB) Visto 554 volte
foto0639.jpg
foto0639.jpg (144.54 KiB) Visto 554 volte
foto0832.jpg
foto0832.jpg (149.25 KiB) Visto 554 volte
foto0103.jpg
foto0103.jpg (141.42 KiB) Visto 554 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> Beh per quello anche a me mai successo di fare
> le valvole ad una lybra 1800 gpl,

Certo! Perchè le valvole del 1.8 sguazzano gioiose nel GPL! >:D non perché
> cedano a chilometraggi irraggiungibili ma e'
> perché e' auto che ha venduto pochissimo.In
> Torino si contavano con il contagocce gia' da
> nuove oggi sono totalmete sparite.

ne resterà solo una!! (e non è la mia...8-))

> portarla in una rettifica a verificare valvole e
> sedi se risultano perfette come sostieni tu ti
> rimonto tutto gratis con guarnizioni e
> distribuzione completa.

Sarebbe interessante, la distribuzione dovrei farla a 370mila!
Comunque : se tu stessi sostieni che per verificare la bontà delle valvole occorre portare tutto in rettifica, a maggior ragione io non ho la sfera di cristallo per capire se sono a posto o meno....Tuttavia io NON vedendo conseguenze negative nella qualità di guida, presumo sia tutto a posto. Cosa succede se una valvola va ko? Come ne accorgo?Te lo chiedo per pura ignoranza...che so, ce ne sono 16....finchè vanno ko 2 e restano operative 14 va tutto bene? Io da profano vedo che va tutto perfettamente....

> > No, è in linea con i dati ufficiali:
> > Consumo nel ciclo urbano 11.8 l/100 km.
> > Consumo nel ciclo extraurbano 6.3 l/100 km.
> > Consumo nel ciclo misto 8.3 l/100 km.

> 10 km con un litro in citta' magari clima inserito
> e tirando le marce come dici di fare tu?

perchè scrivi "in città magari clima inserito e tirando le marce" ? Ciclo misto...dei Signori Ingegneri sono stati strapagati per fare quei test prima di pubblicare dati ufficiali... Mediamente fa sempre i 10 con un litro, senza nessuna sorpresa. Probabilmente in autostrada farà i 12 e in città gli 8.....ma ora della fine 44 litri mi fanno fare 440km...non ci sono differenze (io tiro le marce e non ho una guida molto rilassata perchè sono sempre in ritardo ma anche quando ho guidato con relax non ho visto grandi cambiamenti)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> valvola di scarico di una Punto sostituita a
> 90.000km.

ancora..mi confronti una Punto con la Lybra!

> circa 60.000km mancamenti e spia accesa su Fiat
> panda 1200 gpl

ancora..mi confronti una Panda con la Lybra!

Siccome è estremamente interessante la tua consulenza, ammettiamo che uno (non con una Lybra 1.8 dato che, come hai detto tu stesso, non ti è mai capitata l'occasione!) abbia delle valvole ossidate da GPL: come se ne accorge? Occorre cambiarle tutte? Oppure che so, si possono "pulire" ? quanto costa questo intervento?
Io come detto in altri post ho una mercedes E200 che si è già sparata 201mila km a GPL e ovviamente non so se durerà come ha fatto la Lybra 1.8....Come faccio a capire se ci sono delle valvole problematiche? Se si bloccano delle valvole ci sono problemi per il resto del motore? è un problema segnalato dai soliti sensori ODB?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > 300.000 km erano come nuove,se tolgo la testa
> > della tua ci trovo un disastro.
>
> Sì, è possibile! Finchè regge la tengo, è
> ovvio che non la ritengo affidabilissima...ma per
> questioni di età e chilometraggio, non per il
> GPL...
> Ovvero : finchè viaggio in Italia va bene...per
> lavoro ho fatto anche 600km in un solo giorno di
> recente, nessun problema, non la userei mai per
> andare all'estero..occorre anche essere
> consapevoli dei limiti di un'auto di 17anni.
> Tra l'altro forse ho sbagliato con la misura, il
> becker per il rabbocco è da 250ml, quindi forse
> consuma meno!
> Terrò presente questo post come riferimento :
> oggi ho 339.557 km e ho rabboccato mezzo kg di
> olio! (2 becker da 250)
> Al prossimo rabbocco farò una stima piu' precisa

Io nonostante il chilometraggio (287.000) di cui almeno 30.000 di traino mi sento piu' che tranquillo,se dovessi affrontare un viaggio lungo anche all'estero lo farei serenamente(c'e' un utente che con un jtd chilometrato e' andato e tornato fino a capo nord senza problemi basta leggere il suo racconto) non ho mai rabboccato un grammo di olio in 8 anni,ne' un goccio di refrigerante,non so cosa sia una sudorazione nel vano motore potrei mangiare.(vedi foto).Tutti i diesel che ho avuto anche chilometrati li ho rivenduti senza problemi.E sottolineo rivenduti,la marea ci feci 1200 euro con 430.000km.
Certo uso solo materiali di ottima qualita' e dire che son pignolo e' dir poco.
Vedi post con foto di una jtd con oltre 300000 km.
>
> > Perché sei abituato a guidare quella,di fatto
> e'
> > un polmone.
>
> Se passo dalle tue parti te la faccio provare e ti
> faccio vedere visivamente com'è il motore! Così
> potrai essere ancora più schifato :):):):P

Guarda ti accolgo da amico lybrista e ti offro volentieri il pranzo....
Magari il GPL prima di mangiare pero' eh...:)
Allegati
16042010091.jpg
16042010091.jpg (141.47 KiB) Visto 554 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Su questo puo' farci piu' chiarezza
> l'interessato
> > non penso abbia interesse a raccontare
> frottole.
>
> I prezzi sono quelli. Se tu compri una pizza a 50
> euro non puoi mica venir qui a dire che le pizze
> costano 50 euro....
>
Mi sto basando su interventi citati da diversi utenti come dlidio che ha parlato di 2000 euro.
> > Di certo hai un auto affidabile....
>
> Di certo è durata molto più di altre tenute in
> maniera maniacale.
> (e la mia pompa benzina che avrebbe dovuto esser
> danneggiata dal poco uso benzina tiene ancora
> botta e ha 17 anni)

Non so a quali auto maniacali che han ceduto fai riferimento.Puoi citare liberamente gli esempi.
Io ho in casa anche un altro 1900MJET la Musa di mio padre che mi fa sempre male al cuore per come la tratta,in 230.000 km fino ad oggi fatto solo due volte la distrubione e tagliandi di routine,e non e' in mano ad una persona che ci va per il sottile ti assicuro.Consumi siamo dopo il t@@@o all'egr sui 19,8 km/l mai rabboccato un grammo di olio in 5 anni.
>
> > Non parlano di percentuali ma di percorrenze,in
> > lungo tratto autostradale almeno il 20% mi
> sembra
> > equo se non diventa inutile farlo per 10 km.
>
> a me sembra folle...e non c'è scritto da nessuna
> parte, ripeto, che occorre fare il 20 % a benzina

A te sembra folle io la penso come gli installatori qualificati e chi ne capisce di motori,e' utile per la vita di molti componenti io credo che ad esempio quella di dlidio si indubbiamente piu' in forma della tua avra' speso di benzina ma ha fatto il doppio dei tuoi chilometri con un motore affidabile,credo sia valsa la pena.
>
> > Se per te non e' un problema viaggiare in
> queste
> > condizioni.... Ma non avevi risolto con pochi
> euro
> > e due guarnizioni?Ora dici che lo sputa un po'
> > ovunque..boh..
>
> Ti spiego : che l'olio esca bene o male è una
> cosa visibile...quando pero' esce e va su una zona
> "rovente" produce fumo. E' un problema noto.
> Quindi diciamo che le guarnizioni impediscono che
> l'olio vada a colare in queste zone...Ho cambiato
> la guarnizione per non avere fumo in auto, non per
> ridurre il consumo olio in sè. E come detto da
> Allegro1100 la vedo dura comunque dare la colpa al
> GPL per questa cosa.

Io guarnizioni testa e conseguente serie smeriglio testata ne ho fatte almeno una 10ina per colpa dello stress termico causato dal GPL.
La temperatura in camera di scoppio a GPL/metano aumenta fino a 15-20 gradi in piu' rispetto al normale uso a benzina.
>
> > Tua scelta personale...
>
> E la vedo molto dura dire che la mia scelta
> personale è stata sbagliata dopo che ho
> risparmiato 4600 euro (che è quanto mi è costata
> l'intera auto usata)

Ripeto ti trovi cmq con un motore oramai alla frutta,un JTD con 300.000 km e' a meta' della sua vita guarda i km riportati nel forum
>
> > Di numeri in rete ne girano in un sacco di siti
>
> dai sono dati ufficiali....ma come, quando li citi
> tu va tutto bene, quando cito io allora bisogna
> sospettare che siano dati inventati? Dai..... :)-D

Sui dati ci sono siti diversi per questo non ho riportato solo quelli che ho letto ma anche quelli che posso riscontrare nella realta' basta guardarsi intorno come ho detto,il GPL non e' considerato nemmeno dai Taxisti (p.s. ho 3 clienti che fan questo lavoro,mi riportano che invece sta prendendo molto piede l'ibrido)e su 10 persone che conoscevo "gasisti" 8 son tornati a gasolio.
Poi ho citato diversi rappresentanti che conosco molti usano vetture aziendali(quindi sono esperienze piu' che imparziali)se sono tutti a favore del gasolio vorra' dire qualcosa credo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andrea_ia
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:12

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da andrea_ia »

Sulla bravo nessun sintomo riscontrato . Olio alla tacca massima; paraflù alla tacca massima: messa in moto al primo giro di chiave; prestazioni ottimali.in autostrada dopo 20 Km va a 3 cilindri con il noto danno. A solo 52.000 Km.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Mi spiace per l'accaduto Andrea,alterna il piu' possibile come fa l'amico dlidio.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”