Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Finora non sono intervenuto perché non ne vedevo la necessità.
Mi pare che qui siamo tutti adulti e vaccinati e credo tutti abbastanza maturi da sapersi regolare e rispettare le opinioni altrui.
Mi raccomando solo di mantenere toni e linguaggi a livelli adeguati dato che siamo tutti amici qui.
L'unica nota che faccio, e ci tengo a specificare a livello generale quindi non indirizzato a qualcuno in particolare, se una cosa viene detta da meccanici e tecnici che quindi hanno maggiore competenza per parlare io credo che vadano ascoltati con maggiore attenzione dato che hanno più esperienza avendoci a che fare tutti i giorni
Detto questo saluto a tutti e a presto
Simoniracing83 - Moderatore
Mi pare che qui siamo tutti adulti e vaccinati e credo tutti abbastanza maturi da sapersi regolare e rispettare le opinioni altrui.
Mi raccomando solo di mantenere toni e linguaggi a livelli adeguati dato che siamo tutti amici qui.
L'unica nota che faccio, e ci tengo a specificare a livello generale quindi non indirizzato a qualcuno in particolare, se una cosa viene detta da meccanici e tecnici che quindi hanno maggiore competenza per parlare io credo che vadano ascoltati con maggiore attenzione dato che hanno più esperienza avendoci a che fare tutti i giorni
Detto questo saluto a tutti e a presto
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Grazie per la fiducia , Mod !!!
Alla fine mi sembra che la discussione sia interessante , sarebbe stato un peccato chiuderla.
Alla fine mi sembra che la discussione sia interessante , sarebbe stato un peccato chiuderla.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Concordo con voi (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
>
> > Credo quindi che i tuoi consumi siano dovuti ad
> > una guida molto tranquilla e non in citta'...Io
> > con la 164 (ero anche piu' giovincello
)
> avevo
> > un bel piedino..
> > >
>
> Non molta città, ma neanche una guida poi così
> tranquilla (:P)
Il "peso" del piede ovviamente influisce molto sul consumo , sia nel caso del Diesel che del Gpl.
Con la Lybra , in 7 anni ho riscontrato consumi medi di 17 Km/l (900 Km da pieno a riserva , 53 lt.) ma ci sono stati anche consumi ben maggiori (13 Km/l in occasione delle ferie in Sardegna) come anche minori (18,5 km/l in diverse occasioni).
Con la Fulvia Coupè ricordo un viaggio Pisa/Torino e ritorno percorso in modo "allegro" : all'arrivo calcolammo un consumo medio di 4,8 Km/l , mentre la media normale era di 10 Km/l.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
>
> > Credo quindi che i tuoi consumi siano dovuti ad
> > una guida molto tranquilla e non in citta'...Io
> > con la 164 (ero anche piu' giovincello

> avevo
> > un bel piedino..
> > >
>
> Non molta città, ma neanche una guida poi così
> tranquilla (:P)
Il "peso" del piede ovviamente influisce molto sul consumo , sia nel caso del Diesel che del Gpl.
Con la Lybra , in 7 anni ho riscontrato consumi medi di 17 Km/l (900 Km da pieno a riserva , 53 lt.) ma ci sono stati anche consumi ben maggiori (13 Km/l in occasione delle ferie in Sardegna) come anche minori (18,5 km/l in diverse occasioni).
Con la Fulvia Coupè ricordo un viaggio Pisa/Torino e ritorno percorso in modo "allegro" : all'arrivo calcolammo un consumo medio di 4,8 Km/l , mentre la media normale era di 10 Km/l.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> Ok ne sai piu' tu di ogni professionista del
> settore,non si discute.(tu)
Hai letto quello che ho scritto?
SE avessi ascoltato quanto dice "ogni professionista del settore" (e io comunque non ho mai sentito nessuno dire che bisogna andare al 20 % benzina)
AVREI speso 4600 euro in più. Si capisce che sarebbe stata una cosa FOLLE da fare? O lo capisco solo io?
> bloccato dall'ossido)od una pompa immersione,ma
> perché e' assodato che il GPL causa danni oltre
> che a valvole relative sedi anche a cilindri e
> fasce elastiche la sua secchezza rende totalmente
> lisci i cilindri di conseguenza le fasce
> soprattutto le raschialio non riescono a trovare
> diciamo il giusto grip di lavoro.Ovviamente per
> capire questo occorre sapere di cosa si parla,se
> citi prova compressione con l'aggeggio da mettere
> nel foro candela siamo ben lontani da un discorso
> da professionisti. Rieti chiedi conferma ad una
> buona rettifica vedrai che non sono bombe
> queste...
Ho capito, ma tutti questi drammi io non li ho proprio visti. La catastrofe di cui parli da 100 post (valvole, cilindri, fasce, raschiali, vita motore, compressione etc) io non l'ho proprio vista. Vado a GPL da 10 anni con la mia povera Lybra e a 339mila km vedo che tiene botta.
> Certamente puti di vista,per come concepisco io le
> prestazioni di un auto e' un polmone.
ti ripeto che il 1.8 non è immobilizzata come esperienza di guida.
> settore,non si discute.(tu)
Hai letto quello che ho scritto?
SE avessi ascoltato quanto dice "ogni professionista del settore" (e io comunque non ho mai sentito nessuno dire che bisogna andare al 20 % benzina)
AVREI speso 4600 euro in più. Si capisce che sarebbe stata una cosa FOLLE da fare? O lo capisco solo io?
> bloccato dall'ossido)od una pompa immersione,ma
> perché e' assodato che il GPL causa danni oltre
> che a valvole relative sedi anche a cilindri e
> fasce elastiche la sua secchezza rende totalmente
> lisci i cilindri di conseguenza le fasce
> soprattutto le raschialio non riescono a trovare
> diciamo il giusto grip di lavoro.Ovviamente per
> capire questo occorre sapere di cosa si parla,se
> citi prova compressione con l'aggeggio da mettere
> nel foro candela siamo ben lontani da un discorso
> da professionisti. Rieti chiedi conferma ad una
> buona rettifica vedrai che non sono bombe
> queste...
Ho capito, ma tutti questi drammi io non li ho proprio visti. La catastrofe di cui parli da 100 post (valvole, cilindri, fasce, raschiali, vita motore, compressione etc) io non l'ho proprio vista. Vado a GPL da 10 anni con la mia povera Lybra e a 339mila km vedo che tiene botta.
> Certamente puti di vista,per come concepisco io le
> prestazioni di un auto e' un polmone.
ti ripeto che il 1.8 non è immobilizzata come esperienza di guida.
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> Riguarda i danni alle valvole inutile glissare,la
> bravo non mi pare assolutamente un auto poco
> dignitosa o scadente.
la Lybra è una signora auto. La Bravo no!
> Danni alle valvole poi posso
> citarne a bizzeffe perfino una volta su una Pajero
> 3000 V6 ,ripeto chiedi conferma ad una rettifica.
> Parlando di affidabilita' del motore Lybra benzina
> (lo stesso di Alfa)su lancia ha dato meno problemi
> di cedimenti per via di una mappatura piu'
> tranquilla,sulle Alfa
Beh ma qui parliamo di LYBRA e non ho mai visto gente che mi parli di valvole esplose col GPL.
Non si parla di Pajero, non si parla di Alfa, non si parla di XXX auto. Ammesso che su una Lybra esplodano le valvole per colpa del GPL, lo faranno a un chilometraggio assolutamente irraggiungibile.
> Consumi la tua sara' miracolata
No, è in linea con i dati ufficiali:
Consumo nel ciclo urbano 11.8 l/100 km.
Consumo nel ciclo extraurbano 6.3 l/100 km.
Consumo nel ciclo misto 8.3 l/100 km.
Tenendo buono il consumo ciclo misto, abbiamo 12km con un litro di benzina. A GPL diventano 10km con un litro di GPL.
Quindi niente miracoli....è giusto e conforme che faccia i 10km con un litro
> bravo non mi pare assolutamente un auto poco
> dignitosa o scadente.
la Lybra è una signora auto. La Bravo no!
> Danni alle valvole poi posso
> citarne a bizzeffe perfino una volta su una Pajero
> 3000 V6 ,ripeto chiedi conferma ad una rettifica.
> Parlando di affidabilita' del motore Lybra benzina
> (lo stesso di Alfa)su lancia ha dato meno problemi
> di cedimenti per via di una mappatura piu'
> tranquilla,sulle Alfa
Beh ma qui parliamo di LYBRA e non ho mai visto gente che mi parli di valvole esplose col GPL.
Non si parla di Pajero, non si parla di Alfa, non si parla di XXX auto. Ammesso che su una Lybra esplodano le valvole per colpa del GPL, lo faranno a un chilometraggio assolutamente irraggiungibile.
> Consumi la tua sara' miracolata

No, è in linea con i dati ufficiali:
Consumo nel ciclo urbano 11.8 l/100 km.
Consumo nel ciclo extraurbano 6.3 l/100 km.
Consumo nel ciclo misto 8.3 l/100 km.
Tenendo buono il consumo ciclo misto, abbiamo 12km con un litro di benzina. A GPL diventano 10km con un litro di GPL.
Quindi niente miracoli....è giusto e conforme che faccia i 10km con un litro
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> Su questo puo' farci piu' chiarezza l'interessato
> non penso abbia interesse a raccontare frottole.
I prezzi sono quelli. Se tu compri una pizza a 50 euro non puoi mica venir qui a dire che le pizze costano 50 euro....
> Di certo hai un auto affidabile....
Di certo è durata molto più di altre tenute in maniera maniacale.
(e la mia pompa benzina che avrebbe dovuto esser danneggiata dal poco uso benzina tiene ancora botta e ha 17 anni)
> Non parlano di percentuali ma di percorrenze,in
> lungo tratto autostradale almeno il 20% mi sembra
> equo se non diventa inutile farlo per 10 km.
a me sembra folle...e non c'è scritto da nessuna parte, ripeto, che occorre fare il 20 % a benzina
> Se per te non e' un problema viaggiare in queste
> condizioni.... Ma non avevi risolto con pochi euro
> e due guarnizioni?Ora dici che lo sputa un po'
> ovunque..boh..
Ti spiego : che l'olio esca bene o male è una cosa visibile...quando pero' esce e va su una zona "rovente" produce fumo. E' un problema noto. Quindi diciamo che le guarnizioni impediscono che l'olio vada a colare in queste zone...Ho cambiato la guarnizione per non avere fumo in auto, non per ridurre il consumo olio in sè. E come detto da Allegro1100 la vedo dura comunque dare la colpa al GPL per questa cosa.
> Tua scelta personale...
E la vedo molto dura dire che la mia scelta personale è stata sbagliata dopo che ho risparmiato 4600 euro (che è quanto mi è costata l'intera auto usata)
> Di numeri in rete ne girano in un sacco di siti
dai sono dati ufficiali....ma come, quando li citi tu va tutto bene, quando cito io allora bisogna sospettare che siano dati inventati? Dai.....
-D
> non penso abbia interesse a raccontare frottole.
I prezzi sono quelli. Se tu compri una pizza a 50 euro non puoi mica venir qui a dire che le pizze costano 50 euro....
> Di certo hai un auto affidabile....
Di certo è durata molto più di altre tenute in maniera maniacale.
(e la mia pompa benzina che avrebbe dovuto esser danneggiata dal poco uso benzina tiene ancora botta e ha 17 anni)
> Non parlano di percentuali ma di percorrenze,in
> lungo tratto autostradale almeno il 20% mi sembra
> equo se non diventa inutile farlo per 10 km.
a me sembra folle...e non c'è scritto da nessuna parte, ripeto, che occorre fare il 20 % a benzina
> Se per te non e' un problema viaggiare in queste
> condizioni.... Ma non avevi risolto con pochi euro
> e due guarnizioni?Ora dici che lo sputa un po'
> ovunque..boh..
Ti spiego : che l'olio esca bene o male è una cosa visibile...quando pero' esce e va su una zona "rovente" produce fumo. E' un problema noto. Quindi diciamo che le guarnizioni impediscono che l'olio vada a colare in queste zone...Ho cambiato la guarnizione per non avere fumo in auto, non per ridurre il consumo olio in sè. E come detto da Allegro1100 la vedo dura comunque dare la colpa al GPL per questa cosa.
> Tua scelta personale...
E la vedo molto dura dire che la mia scelta personale è stata sbagliata dopo che ho risparmiato 4600 euro (che è quanto mi è costata l'intera auto usata)
> Di numeri in rete ne girano in un sacco di siti
dai sono dati ufficiali....ma come, quando li citi tu va tutto bene, quando cito io allora bisogna sospettare che siano dati inventati? Dai.....

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> Non credo che tu possa dire altrettanto.
Concordo!
> è quello che mi hanno sempre raccomandato gli
> installatori di impianti a gas .
> Landi addirittura parla di "alternare l'utilizzo
> dei due carburanti",
Alternare OK, ma alternanza non specifica le percentuali.
Se io accendo l'auto a benzina e poi mi passa a GPL, anche questo è alternare.
> Dimenticavo : seguendo il tuo ragionamento , io
> potrei viaggiare usando al posto del gasolio
> l'olio di colza o altri carburanti alternativi
mi pare un pelo diverso eh!
> P.s. : mi sono automoderato , mi sono reso conto
> che l'espressioneda me usata poteva essere male
> interpretata , e me ne scuso.
Tu, anche per la tua storia qui dentro, hai diritto di dire qualsiasi cosa, stiamo discutendo amichevolmente, chi dovrebbe male interpretare?:)-D
Concordo!
> è quello che mi hanno sempre raccomandato gli
> installatori di impianti a gas .
> Landi addirittura parla di "alternare l'utilizzo
> dei due carburanti",
Alternare OK, ma alternanza non specifica le percentuali.
Se io accendo l'auto a benzina e poi mi passa a GPL, anche questo è alternare.
> Dimenticavo : seguendo il tuo ragionamento , io
> potrei viaggiare usando al posto del gasolio
> l'olio di colza o altri carburanti alternativi
mi pare un pelo diverso eh!
> P.s. : mi sono automoderato , mi sono reso conto
> che l'espressioneda me usata poteva essere male
> interpretata , e me ne scuso.
Tu, anche per la tua storia qui dentro, hai diritto di dire qualsiasi cosa, stiamo discutendo amichevolmente, chi dovrebbe male interpretare?:)-D
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> dal gas. Il mio 1.9 jtd di 13 anni, a 360.000 km,
> è pulito, come nuovo, non fa una goccia d'olio ed
> è parente stretto del 1800 Lybra, entrambi
> costruiti a Pratola Serra sulle stesse linee.
diciamo che non mi aspetto consumi olio pari a zero su un benzina di 339mila km...
> Con il GPL si risparmia sicuramente rispetto alla
> benzina, ma rispetto al diesel non c'è confronto
> se teniamo conto del costo totale annuo.
perchè? che costo annuale ho io col GPL?
> è pulito, come nuovo, non fa una goccia d'olio ed
> è parente stretto del 1800 Lybra, entrambi
> costruiti a Pratola Serra sulle stesse linee.
diciamo che non mi aspetto consumi olio pari a zero su un benzina di 339mila km...
> Con il GPL si risparmia sicuramente rispetto alla
> benzina, ma rispetto al diesel non c'è confronto
> se teniamo conto del costo totale annuo.
perchè? che costo annuale ho io col GPL?
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Ok ne sai piu' tu di ogni professionista del
> > settore,non si discute.(tu)
>
> Hai letto quello che ho scritto?
> SE avessi ascoltato quanto dice "ogni
> professionista del settore" (e io comunque non ho
> mai sentito nessuno dire che bisogna andare al 20
> % benzina)
> AVREI speso 4600 euro in più. Si capisce che
> sarebbe stata una cosa FOLLE da fare? O lo capisco
> solo io?
Ah beh se vai dagli installatori low cost ci credo che nessuno lo dira' mai.
Fai come credi inutile discutere.
>
> > bloccato dall'ossido)od una pompa immersione,ma
> > perché e' assodato che il GPL causa danni
> oltre
> > che a valvole relative sedi anche a cilindri e
> > fasce elastiche la sua secchezza rende
> totalmente
> > lisci i cilindri di conseguenza le fasce
> > soprattutto le raschialio non riescono a
> trovare
> > diciamo il giusto grip di lavoro.Ovviamente per
> > capire questo occorre sapere di cosa si
> parla,se
> > citi prova compressione con l'aggeggio da
> mettere
> > nel foro candela siamo ben lontani da un
> discorso
> > da professionisti. Rieti chiedi conferma ad una
> > buona rettifica vedrai che non sono bombe
> > queste...
>
> Ho capito, ma tutti questi drammi io non li ho
> proprio visti. La catastrofe di cui parli da 100
> post (valvole, cilindri, fasce, raschiali, vita
> motore, compressione etc) io non l'ho proprio
> vista. Vado a GPL da 10 anni con la mia povera
> Lybra e a 339mila km vedo che tiene botta.
Non li hai visti?Con gli iniettori hai gia' avuto problemi e consumi olio,pensa l'ossido che c'e' sulle tue povere valvole...Io ho tolto la testata della 2400 jtd all'amico Demone per rottura di un prigioniero collettore di scarico portata in rettifica per estrarlo non e' stato necessario nemmeno spianarla le valvole ad oltre 300.000 km erano come nuove,se tolgo la testa della tua ci trovo un disastro.
Con il JTD anche se chilometrato viaggio sereno,con delle valvole stra-incrostate che posson cedere da un momento all'altro no.Poi sai come dire conosco uno che ha 90 anni e fuma come un dannato e non ha mai avuto problemi.
>
> > Certamente puti di vista,per come concepisco io
> le
> > prestazioni di un auto e' un polmone.
>
> ti ripeto che il 1.8 non è immobilizzata come
> esperienza di guida.
Perché sei abituato a guidare quella,di fatto e' un polmone.
-------------------------------------------------------
> > Ok ne sai piu' tu di ogni professionista del
> > settore,non si discute.(tu)
>
> Hai letto quello che ho scritto?
> SE avessi ascoltato quanto dice "ogni
> professionista del settore" (e io comunque non ho
> mai sentito nessuno dire che bisogna andare al 20
> % benzina)
> AVREI speso 4600 euro in più. Si capisce che
> sarebbe stata una cosa FOLLE da fare? O lo capisco
> solo io?
Ah beh se vai dagli installatori low cost ci credo che nessuno lo dira' mai.
Fai come credi inutile discutere.
>
> > bloccato dall'ossido)od una pompa immersione,ma
> > perché e' assodato che il GPL causa danni
> oltre
> > che a valvole relative sedi anche a cilindri e
> > fasce elastiche la sua secchezza rende
> totalmente
> > lisci i cilindri di conseguenza le fasce
> > soprattutto le raschialio non riescono a
> trovare
> > diciamo il giusto grip di lavoro.Ovviamente per
> > capire questo occorre sapere di cosa si
> parla,se
> > citi prova compressione con l'aggeggio da
> mettere
> > nel foro candela siamo ben lontani da un
> discorso
> > da professionisti. Rieti chiedi conferma ad una
> > buona rettifica vedrai che non sono bombe
> > queste...
>
> Ho capito, ma tutti questi drammi io non li ho
> proprio visti. La catastrofe di cui parli da 100
> post (valvole, cilindri, fasce, raschiali, vita
> motore, compressione etc) io non l'ho proprio
> vista. Vado a GPL da 10 anni con la mia povera
> Lybra e a 339mila km vedo che tiene botta.
Non li hai visti?Con gli iniettori hai gia' avuto problemi e consumi olio,pensa l'ossido che c'e' sulle tue povere valvole...Io ho tolto la testata della 2400 jtd all'amico Demone per rottura di un prigioniero collettore di scarico portata in rettifica per estrarlo non e' stato necessario nemmeno spianarla le valvole ad oltre 300.000 km erano come nuove,se tolgo la testa della tua ci trovo un disastro.
Con il JTD anche se chilometrato viaggio sereno,con delle valvole stra-incrostate che posson cedere da un momento all'altro no.Poi sai come dire conosco uno che ha 90 anni e fuma come un dannato e non ha mai avuto problemi.
>
> > Certamente puti di vista,per come concepisco io
> le
> > prestazioni di un auto e' un polmone.
>
> ti ripeto che il 1.8 non è immobilizzata come
> esperienza di guida.
Perché sei abituato a guidare quella,di fatto e' un polmone.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]