Orologio Flaminia COUPE Jager

Gallery
Flaminia WW Registry
Lucio Foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2015, 15:48

Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Lucio Foresti »

Posseggo da qualche mese una Flaminia Coupe 2,8 del 1964 che sto ancora restaurando; vorrei avere qualche dritta per la riparazione dell'orologio inserito nello strumento circolare di destra del contagiri marca Jager. Ovviamente al momento non funziona ma credo sia dovuto solo al lungo tempo di arresto.
Grazie del V. supporto.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da PG »

Prova a pulirlo e lubrificarlo, altrimenti potrebbe esserti d'aiuto il nostro CD n°1: http://www.viva-lancia.com/specials/cd/flaminia-cd.php

PG-ADMIN
Lucio Foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2015, 15:48

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Lucio Foresti »

Grazie del suggerimento che peraltro mi viene confermato anche da altre fonti.
A operazione compiuta farò sapere l'esito.
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Nel mio caso, Flaminia GT, pulizia e lubrificazione per quanto utili non sono bastate, allora l'ho portato a un orologiaio che ha dovuto ripristinare opportunamente un piccolo contatto elettrico a molla.
Saluti!
Lucio Foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2015, 15:48

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Lucio Foresti »

Grazie per il suggerimento; in effetti al momento l'ho smontato ed affidato alle cure di un orologiaio.
Farò sapere esiti.
Emmepopo
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 set 2013, 11:43

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Emmepopo »

Ciao Lucio
Vedo adesso il tuo post di un paio d'anni fa. Sei poi riuscito a riparare l'orologio? Se l'hai fatto fare da qualcuno (con successo) potresti passarmi il nome? Ho un problema analogo.
Grazie.
Gianpiero
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da andrea mpx »

se può essere utile..... orologio

andrea
Lucio Foresti
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2015, 15:48

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Lucio Foresti »

Ebbene si, anche se un pò faticosamente ma alla fine tramite amici ho trovato la persona giusta; l'intervento si è svolto in due tempi in quanto il mio orologio presentava un elemento molto usurato che però in prima battuta non è stato sostituito nella logica di "vediamo come va'?"; viceversa nel giro di quattro/cinque mesi si è effettivamente rifermato; a questo punto l'elemento usurato è stato rifatto e sostituito e l'orologio dopo un periodo di osservazione di circa un mese mi è stato riconsegnato proprio in questi giorni con l'assicurazione che funziona perfettamente, cosa peraltro che io non ho ancora potuto verificare in quanto l'ho consegnato due giorni fà al mio meccanico che nell'ambito di altri lavori in corso sulla mia Flaminia provvederà a rimontarlo
Ti farò sapere come va ma non ho motivi di dubitare che funzioni a perfezione.
Il tecnico in questione si occupa della riparazione sia di orologi che di contakm/contagiri di auto d'epoca, opera a Roma ed ha un sito che si chiama "temparte.it", il nome è Daniele ed il telefono è:
393 8975083.
In bocca al Lupo saluti,
Lucio Foresti
Emmepopo
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 set 2013, 11:43

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da Emmepopo »

Ringrazio Lucio e Andrea per le dritte, proprio quello che aspettavo di ricevere. Vorrei provare prima con la pulizia e revisione, se poi non si riesce ne cerchero' uno sul mercato come indicato da Andrea. Non dovrebbe essere un ricambio rarissimo anche se ormai siamo abituati a sborsare una fortuna anche per una vite (originale, pero')!
Ciao
Gianpiero
sillo
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:22

Re: Orologio Flaminia COUPE Jager

Messaggio da leggere da sillo »

A Milano conosco RG di via Mussi che ripara strumenti automobilistici, sono competenti per strumenti di vecchie auto.
Mi ha spiegato che l'orologio della flaminia si danneggia perchè quando lasciamo l'auto in garage scolleghiamo la batteria, quando poi la ricolleghiamo l'orologio può rimanere incantato e si brucia una bobina, riferisco quanto mi hanno detto, personalmente di "robe"elettriche capisco poco.
Per evitare il problema il tecnico di RG ha una soluzione empirica.
Ciao Silvio
Rispondi

Torna a “Flaminia”