Non stiamo esagerando un po'?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da gcarenini »

Non mi parlate di Maserati... non ne ho mai posseduta una ma mi sono sempre piaciute fin da piccolo, più delle Ferrari, quanto mi piaceva guardare le immagini delle 3500 GT sui vecchi Quattruote, di quelle auto sapevo tutto. Poco tempo fa un mio vicino, dopo averla sognata per anni, ha acquistato una Ghibli... non voglio fare commenti per non inimicarmi nessuno ma, a mio giudizio, tra molto meno di 20 anni, ritengo che sarà solo un auto vecchia. E non sarà sola...
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Continuando l'off-topic, nella pausa fra due voli... poi prometto di tacere :)
La Maserati 3500, che capolavoro. Maseratista anch'io, anche se ho lavorato in Ferrari per quattro anni.
I miei genitori (anzi, mia mamma, che ci tiene molto a questa cosa!) acquistarono una Maserati 2.24V nel 1989.
La tennero per parecchi anni e sinceramente, a parte alcuni problemi elettrici, la macchina è sempre andata bene. Quando dovettero rottamarla restituirono le targhe ma tennero comunque il rottame (che era regolarmente marciante) in un campo.
All'inizio di quest'anno ho acquistato una 2.24V gemella in buone condizioni. Oltre ad essere l'auto dei miei, ci andavo anche a trovare a Firenze la ragazza che sarebbe diventata, ed è tuttora, mia moglie. L'acquisto si imponeva, anche perché sono vetture che godono di una fama talmente disastrosa, ereditata dalle Biturbo, da costare oggi come una Panda base, ed ho comunque quasi tutti i ricambi avendone una a disposizione come donatrice.
Piano piano sto sistemando tutto quello che i precedenti proprietari avevano trascurato, un po' lavorando io, un po' un mio amico meccanico, un po' prelevando qualche pezzo dall'auto ferma in giardino, e procedo bene: tornerà come dev'essere. Mi sono anche tolto la soddisfazione di vedere come va la macchina montando una barra di torsione al posteriore, omissione clamorosa invocata invano dagli ingegneri ma bloccata da De Tomaso: il risultato è sbalorditivo, sono tornato a casa dal giro di prova con un sorriso così :D stampato in faccia, da non credere.
Detto questo, temo anch'io che le Maserati, dopo le Granturismo che sono gli ultimi V8 aspirati, e sono ancora prodotte a Modena, saranno solo auto vecchie.
Una Porsche Cayenne ha qualche possibilità di diventare storica? E una Levante? Ho dato uno sguardo ai costi degli usati Cayenne: valgono come la mia Prius del 2004. E io che pensavo che la mia 2.24V valesse poco :P

Adesso basta, domani si va a Padova, si comprano i ricambi per la revisione dei carburatori della Fulvia, e via!
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Ha ha, caro accaeffe, se hai una bugatti, tanto piu' valgono tanto piu' spaccano. In Friuli c'e' un signore che ne ha due ed ogni volta che ne usa una poi e' in officina, quindi ... forse,,, di necessita virtu' le tute diventan necessarie!
Saluti,
Sandro
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Vi racconto anche io la mia. Stavo a Porta Portese e Franco un amico che vende autoradio d'epoca e impianti stereo hf degli anni 60~90 mi racconta che un suo cliente annusava i lettori dei 45 giri quelli per sentire le canzoni e li comperava poiche' gli ricordavano qualcosa di quel periodo, ma qui stiamo sul patologico ad esempio vengono riprodotte monete romane per venderle come originali e qui stiamo sulla frode.Luciano a ragione come sempre ma una cosa e' una automobile d'epoca una cosa alcuni accessori come le chiavi in dotazione per la fulvia su Ebay a 1000 euro.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1823
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Virus di nome e di fatto, quello dei prezzi folli, meglio stare alla larga, comunque se chiedono fino a 30.000 euro per una comune Alfa Gt 1.3, quì il prezzo è meno scandaloso...
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Non stiamo esagerando un po'?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Chiavi originali Lancia costo 3 euri a porta portese.
Allegati
img_20180117_160233-2-1.jpg
img_20180117_160233-2-1.jpg (153.41 KiB) Visto 588 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia”