Riparazione ricircolo climatizzazione
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Ciao,
guida molto interessante e ben fatta, grazie! Verificherò sulla mia la funzionalità della paratia, perché ultimamente ho rilevato odore di bruciato nell'abitacolo, con il climatizzatore in funzione, anche all'aperto e allora il dubbio è che o è qualcosa di legato alle paratie del clima, oppure (e qui sarebbe peggio) non so se eventuali trasudamenti d'olio possano comportare il problema, bruciando e generando questo odore.
Nel caso il problema fosse nel sensore di qualità dell'aria, quindi la paratia lavora correttamente ma non si chiude se c'è aria cattiva, questo dove è localizzato?
Grazie!
guida molto interessante e ben fatta, grazie! Verificherò sulla mia la funzionalità della paratia, perché ultimamente ho rilevato odore di bruciato nell'abitacolo, con il climatizzatore in funzione, anche all'aperto e allora il dubbio è che o è qualcosa di legato alle paratie del clima, oppure (e qui sarebbe peggio) non so se eventuali trasudamenti d'olio possano comportare il problema, bruciando e generando questo odore.
Nel caso il problema fosse nel sensore di qualità dell'aria, quindi la paratia lavora correttamente ma non si chiude se c'è aria cattiva, questo dove è localizzato?
Grazie!
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
> ultimamente ho rilevato odore di
> bruciato nell'abitacolo, con il climatizzatore in
> funzione, anche all'aperto e allora il dubbio è
> che o è qualcosa di legato alle paratie del
> clima, oppure (e qui sarebbe peggio) non so se
> eventuali trasudamenti d'olio possano comportare
> il problema, bruciando e generando questo odore.
E' capitato anche a me, era una perdita dalla guarnizione del coperchio punterie, l'olio finiva sul collettore di scarico e bruciava, con gran puzza e alla fine anche fumo che usciva dal cofano, e grande preoccupazione dei passeggeri. Ho risolto acquistando il kit guarnizioni (sono 5, una grande piu' le 4 tonde per i fori candela), ATTENZIONE a non serrare troppo le viti o il coperchio si rompe, l'alluminio e' fragile e i risalti che evitano lo schiacciamento eccessivo della guarnizione fanno si' che il metallo ceda. Nel mio caso il sensore era perfettamente funzionante ma la puzza si infiltrava comunque in abitacolo.
> Nel caso il problema fosse nel sensore di qualità
> dell'aria, quindi la paratia lavora correttamente
> ma non si chiude se c'è aria cattiva, questo dove
> è localizzato?
Guardando il filtro antipolline, sul bordo esterno destro dell'alloggiamento; io l'ho raggiunto smontando i bracci dei tergicristalli e la plastica alla base del parabrezza, ma puo' essere che si riesca svitando i dadi della scatola filtro e spostandola verso sinistra.
> bruciato nell'abitacolo, con il climatizzatore in
> funzione, anche all'aperto e allora il dubbio è
> che o è qualcosa di legato alle paratie del
> clima, oppure (e qui sarebbe peggio) non so se
> eventuali trasudamenti d'olio possano comportare
> il problema, bruciando e generando questo odore.
E' capitato anche a me, era una perdita dalla guarnizione del coperchio punterie, l'olio finiva sul collettore di scarico e bruciava, con gran puzza e alla fine anche fumo che usciva dal cofano, e grande preoccupazione dei passeggeri. Ho risolto acquistando il kit guarnizioni (sono 5, una grande piu' le 4 tonde per i fori candela), ATTENZIONE a non serrare troppo le viti o il coperchio si rompe, l'alluminio e' fragile e i risalti che evitano lo schiacciamento eccessivo della guarnizione fanno si' che il metallo ceda. Nel mio caso il sensore era perfettamente funzionante ma la puzza si infiltrava comunque in abitacolo.
> Nel caso il problema fosse nel sensore di qualità
> dell'aria, quindi la paratia lavora correttamente
> ma non si chiude se c'è aria cattiva, questo dove
> è localizzato?
Guardando il filtro antipolline, sul bordo esterno destro dell'alloggiamento; io l'ho raggiunto smontando i bracci dei tergicristalli e la plastica alla base del parabrezza, ma puo' essere che si riesca svitando i dadi della scatola filtro e spostandola verso sinistra.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
> cofano, e grande preoccupazione dei passeggeri. Ho
> risolto acquistando il kit guarnizioni (sono 5,
> una grande piu' le 4 tonde per i fori candela),
> ATTENZIONE a non serrare troppo le viti o il
> coperchio si rompe, l'alluminio e' fragile e i
> risalti che evitano lo schiacciamento eccessivo
> della guarnizione fanno si' che il metallo ceda.
> Nel mio caso il sensore era perfettamente
> funzionante ma la puzza si infiltrava comunque in
> abitacolo.
Grazie per il lavoro svolto; anche io ho lo stesso problema..ho già fatto cambiare una volta le guarnizioni ma ora ahimè, a 320mila km il problema pare essere ancora lo stesso. Esiste un "codice lancia" per identificare il kit guarnizioni? (Lybra 1.8 benzina) Vorrei prenderlo io stavolta perchè sospetto che la scorsa volta il meccanico abbia cambiato solo le guarnizioni che aveva disponibili...
> risolto acquistando il kit guarnizioni (sono 5,
> una grande piu' le 4 tonde per i fori candela),
> ATTENZIONE a non serrare troppo le viti o il
> coperchio si rompe, l'alluminio e' fragile e i
> risalti che evitano lo schiacciamento eccessivo
> della guarnizione fanno si' che il metallo ceda.
> Nel mio caso il sensore era perfettamente
> funzionante ma la puzza si infiltrava comunque in
> abitacolo.
Grazie per il lavoro svolto; anche io ho lo stesso problema..ho già fatto cambiare una volta le guarnizioni ma ora ahimè, a 320mila km il problema pare essere ancora lo stesso. Esiste un "codice lancia" per identificare il kit guarnizioni? (Lybra 1.8 benzina) Vorrei prenderlo io stavolta perchè sospetto che la scorsa volta il meccanico abbia cambiato solo le guarnizioni che aveva disponibili...
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Esiste un
> "codice lancia" per identificare il kit
> guarnizioni? (Lybra 1.8 benzina)
Mi dispiace, se esiste non sono riuscito a trovarlo. Ti allego tre schermate con i codici delle guarnizioni singole (un pezzo 605862177 e quattro pezzi 7715492) e un esempio di kit completo. Un meccanico mi ha anche suggerito di limare leggermente i risalti antischiacciamento sul coperchio, in modo da serrare un po' di più la guarnizione nuova, ma te la passo così come mi è arrivata.
-------------------------------------------------------
> Esiste un
> "codice lancia" per identificare il kit
> guarnizioni? (Lybra 1.8 benzina)
Mi dispiace, se esiste non sono riuscito a trovarlo. Ti allego tre schermate con i codici delle guarnizioni singole (un pezzo 605862177 e quattro pezzi 7715492) e un esempio di kit completo. Un meccanico mi ha anche suggerito di limare leggermente i risalti antischiacciamento sul coperchio, in modo da serrare un po' di più la guarnizione nuova, ma te la passo così come mi è arrivata.
- Allegati
-
- screenshot_20161230-230348.jpg (228.29 KiB) Visto 426 volte
-
- screenshot_20161230-225748.jpg (207.56 KiB) Visto 426 volte
-
- screenshot_20161230-225726.jpg (205.11 KiB) Visto 426 volte
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Nella mia Lybra l'attuatore funziona, però sento un cattivo odore, in realtà lo sento in bocca, diventa allappata. Non so cosa sia, con l'aria condizionata si sente di meno ma sempre avvertibile, senza aria condizionata l'odore e la sensazione in bocca diventa forte. Ho controllato il motore, se avesse perdite di gas, di gasolio o altro ma non mi sembra ce ne siano tali da giustificare la cosa. Mi dispiace perchè per il resto l'auto è stupenda! Cosa può essere successo?
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Verifica se mandando l'aria contro i vetri li unge temo sia una sudorazione dal radiatore interno,e' un odore acre?In tal caso e' liquido refrigerante
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Concordo anche io con Warner, potrebbe essere una perdita, anche piccola, del radiatore interno. L'odore del liquido di raffreddamento è caratteristico, un meccanico dovrebbe saperlo individuare "a naso".
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Grazie ragazzi, pensavo anche io, ma quando ho fatto la pulizia delle parti in plastica (che ho smontato) dalla colla nera appiccicosa non ho visto umidità e non vedo un calo del liquido di raffreddamento, quindi ho pensato che non ci sono perdite. Ma è possibile che la perdita sia minima e non visibile senza smontare il radiatorino? E poi è possibile che sia lo scambiatore dell'aria condizionata? Cerco di capire bene prima di smontare il tutto perché come sapete ci vuole almeno una giornata...:S
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Si e' possibile che sia solo una sudorazione in genere capita nella giunta tra vaschetta e massa radiante (come per i radiatori motore)Clima lo escludo in breve l'impianto si scaricherebbe tuttavia puoi testarne la tenuta con una stazione di carica.
Altra prova fattibile e' un turafalle liquido di tipo professionale da aggiungere in vaschetta come il WHINSS stop leak un buon prodotto che spesso mi ha dato ottimi risultati,se si tratta di una lieve sudarazione la ferma subito.
Altra prova fattibile e' un turafalle liquido di tipo professionale da aggiungere in vaschetta come il WHINSS stop leak un buon prodotto che spesso mi ha dato ottimi risultati,se si tratta di una lieve sudarazione la ferma subito.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Grazie Warner, si molto probabilmente è una lieve sudorazione, il condizionatore funziona quindi non ha perdite. Probabilmente proverò il prodotto che mi hai consigliato, ti farò sapere.