Buongiorno a tutti,
il mese scorso durante le vacanze qualche simpaticone ha pensato bene di ammaccarmi la porta anteriore lato guida in parcheggio e poi dileguarsi. Dal tipo di ammaccatura si direbbe provocata dalla coda di un camper. Stavo valutando di sostituire l'intera porta, a patto di trovarne una identica in demolizione. E' complicata da smontare? qualcuno l'ha gia' fatto?
Grazie,
Devi smontare il paraurti e il.passaruota, i bulloni che fissano lo sportello sono nascosti dal passaruota purtroppo....non e complicato ma ce da togliere un po di pezzi
Mi spiace per il tuo danno,pero' riflettevo su questo (non sono carrozziere ma qualche porta l'ho smontata)se togli le due viti da 8mm che vedi inserite nelle cerniere della porta,scolleghi la connessione in gomma e sollevi verso l'alto dovrebbe sfilarsi lo sportello completo.
Casomai apettiamo che legga GIU che e' un carrozziere per una conferma
Io nn ci sono riuscito Warner, mi ricordo che sulla mia era complicato smontare i due bulloni che fissano la portiera a alle cerniere, alla fine ho rimosso il passa ruota
Ora nn mi ricordo ma io per qualche motivo ci ho rinunciato, e ho smontato direttamente la porta con tutti i cardini, ma per arrivarci bisogna smontare il passaruota, ma magari ce altro modo
esatto >:D< giusto come dice warner , non devi smontare il passaruota ecc..
prova ad informarti quanto ti chiedono per tirare su quella botta a vederla dalla foto mi sembra riparabilissima ,
se vorrai invece sostituire la porta , allora tieni presente che perderai piu tempo per cambiare se mai la parte del connettore elettrico con il cablaggio se e differente al tuo , che invece smontare la porta , se non lo hai mai fatto ti consiglio di farti dare una mano nel tenerla sia a smontarla che montarla , non sono leggere le nostre porte....
Concordo con Giù.,vedendo la foto., il danno penso possa essere riparato.,ci si attaccano dei chiodi ha puntatura e si ritira su tutto.,si ribatte dall&quot;interno con vari tasselli ad hoc.,si rimette in tensione la lamiera snervata.,e nulla si vede più.,da ricordare che prima di chiudere la pannellatura interna.,sarebbe opportuno applicare uno strato di protettivo ceroso x scatolati nella zona riparata (tu)
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Giù.,vedendo la foto., il danno
> penso possa essere riparato.,ci si attaccano dei
> chiodi ha puntatura e si ritira su tutto.,si
> ribatte dall"interno con vari tasselli ad hoc.,si
> rimette in tensione la lamiera snervata.,e nulla
> si vede più.,da ricordare che prima di chiudere
> la pannellatura interna.,sarebbe opportuno
> applicare uno strato di protettivo ceroso x
> scatolati nella zona riparata (tu)
Certo che è riparabilissima. È un piccolo danno e si può sistemare.
Il problema è che la riparazione della lamiera, la stuccatura, la verniciatura dell'intera porta, a mio avviso, non costerebbe meno di 4 o 500 euro.
Una porta completa, magari dello stesso colore, in demolizione, te la danno con 100 euro.