Ciao,
fate attenzione a controllare la parte di tubo spiralata a forma di molla, se è danneggiata occorre prendere il ricambio originale.
Meglio usare detergenti lavavetri di buona qualità (es arexons), gli altri "mangiano" letteralmente i tubicini.
Tubi lavavetri rotti
Re: Tubi lavavetri rotti
Non è obbligatorio prendere l'originale, io ho risolto con tubo trsparente comune
- Allegati
-
- tubo lavavetri 1.jpg (168.81 KiB) Visto 282 volte
Re: Tubi lavavetri rotti
Assolutamente non serve l'originale, la spirale serve solo a far aprire il cofano senza che il tubo tiri e si rompa, basta lasciarne in abbondanza o fascettarlo come ha fatto Giorgio
Re: Tubi lavavetri rotti
Io ho risolto sostituendo la spirale rotta con un tubo "Rilsan" (per intenderci il tubo utilizzato per l'aria compressa) diametro 6 mm che ho spiralato avvolgendolo su un tubo e scaldandolo con il fono per sverniciare.
Considerata le caratteristiche del tubo utilizzato ritengo che durerà a lungo.
Considerata le caratteristiche del tubo utilizzato ritengo che durerà a lungo.
- Allegati
-
- tubo tergicristallo.jpg (248.58 KiB) Visto 282 volte
Re: Tubi lavavetri rotti
@scorpio47
è anche molto scenografico (tu)
è anche molto scenografico (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Tubi lavavetri rotti
Leggendo leggendo escono le soluzioni...