Incontro fortuito al distributore

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Incontro del tutto casuale al distributore...
La e-type è una bella 1a serie che stava andando via per il fine settimana.
La Fulvia stava andando al lavoro :(
Allegati
dsc_0547-1.jpg
dsc_0547-1.jpg (245.35 KiB) Visto 754 volte
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da gpg952 »

Niente da fare... scelgo la sinistra anche in questo caso :)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da acca effe »

...E io condivido in pieno!
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Anch'io :)
Non ho mai guidato una e-type, ma mi piacerebbe averne una in garage. Però, due amici inglesi, entrambi affidabili, mi hanno detto che guidarne una è stata un'esperienza molto deludente. Non so se qui qualcuno può confermare.
m.s.felix
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 gen 2013, 21:29

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da m.s.felix »

Sul Col de Turini, magari con neve e ghiaccio, la Fulvia. Per girare a Monza o a le Mans la E type. Opere d' arte tutte e due e devo ammettere che sono d' accordo con Enzo Ferrari, esteticamente la E Type è in cima a una piramide costituita in gran parte da italiane fra cui molte Lancia.
Comunque, per quanto statisticamente improbabili, gli anni '60 potevano offrirti incontri di questo genere; oggi SUV, crossover e MPV, qualsiasi sciocchezza di marketing queste sigle vogliano dire.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da acca effe »

Sono ben conscio di andare controcorrente, ma a me la E type, come tutte le altre Jaguar, non piace nemmeno poco poco.. La trovo veramente orrenda, con quel cofano di una lunghezza spropositata e le ruote incassate nei parafanghi in modo allucinante. Un poco come nella tedesca e ambitissima Porsche 356, che sembra un uovo che cammina, nella versione coupè e una tartaruga con le zampe ritratte nel guscio, nella versione speedester.
Non ho mai guidato una Jaguar e nemmeno ardo dalla voglia di farlo. Ho guidato delle Morris Mini Cooper e delle Triumph TR 6. Posti di guida allucinanti, con pedaliere a volanti talmente disassati, da costringere il guidatore a "stare seduto di sbieco"
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1813
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Bravo Accaeffe, quoto in pieno quanto hai detto, tra le incongruenze di questo strano mondo che non ho mai capito è l'idolatria per un'altro mostro sacro come la Porsche 911, con le conseguenti quotazioni salite alle stelle, se la linea può anche essere bella e non la metto in discussione, ma con quel motore posteriore ha una tenuta di strada davvero precaria (specie le prime serie sgusciano come le saponette) ed il rumore, poi, come per gli altri boxer raffreddati ad aria della VW, mi sembra più simile a quello di una falciatrice...
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da gpg952 »

Beh ragassoli, che le 911 vadano di traverso come le saponette ... poi se non piacciono è un altro discorso.
Anch'io non farei follie per una 356 .
E poi condivido Lucianone che critica il posto guida delle inglesi: non si discosta quello della E-type, molto simile a quello della Fiat Dino spider o coupé, per dirne uno scomodo italiano che mi viene in mente.
Poi che sia bella la linea della E-type è opinabile: a me non piace... e ne ho una spesso sotto gli occhi che più bella non si può.
Ma questo discorso potrebbe andare all'infinito... per me la linea della nostra cenerentola, amplificata dall'allestimento del fortunato "llo1962" è una delle più belle del mondo.
Altro che FSZ, con tutto il rispetto per il gentiluomo che l'ha disegnata.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da acca effe »

Beh, effettivamente,sino ai primi anni 70, le 911, manifestavano qualche problemino di portanza all'avantreno alle alte velocità. Ma i Tedeschi hanno provveduto in merito.
A me personalmente la 911, piace tantissimo, come del resto,tutte le auto tedesche
E' proprio quel rumore inconfondibile, metallico del 6 cilindri , che dona ulteriore fascino ad un'auto fantastica ed inimitabile, come la Porsche 911, una vera icona in ambito automobilistico.
Luciano.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1813
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Caro Giampietro apprezzo sempre le tue sagge opinioni,riguardo le 911 ho volutamente esagerato (tanto in questo forum pensavo di non scatenare troppo le ire di qualcuno), ma l'ho fatto solo per mettere in evidenza alcune inconguenze di cui cui si stava parlando, tanto per chiudere il cerchio, non ho mai capito le basse quoatazioni delle Porsche "transaxle" come le 944 ecc. che io reputo avere una meccanica veramente al top, con un'ottima distribuzione dei pesi, tenuta di strada e prestazioni elevate specie con i motori turbo. Buona domenica.
Rispondi

Torna a “Fulvia”