asseto ruote

Mercatino
Gallery
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Io non ho preso buche profonde o comunque botte forti , non so il vecchio proprietario.
L'auto è perfetta, va diritta, togliendo le mani dal volante non tira ne a destra ne a sinistra.
Domani provo a sentire un gommista per rifare una convergenza ad ok con i parametri Lancia (ammesso che li conoscano) e poi vediamo cosa succede.
Grazie ancora Warner.
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buon giorno a tutti.
Come prevedevo, ho cambiato gommista e mi ha rifatto la convergenza :( ha ritoccato la ruota di destra che secondo lui era troppo aperta chiudendola un pò.
Secondo lui la sinistra, quella consumata va bene così . Ha detto che sono chiuse al limite, oltre si andrebbero a consumare le parti esterne delle gomme.
Quando gli ho nominato la circolare Lancia mi ha guardato con un' espressione come dire " ma che stai dicendo". Di questa era all'oscuro.
Secondo questi, la campanatura è aperta e si potrebbe modificare acquistando delle viti eccentriche per gli ammortizzatori n maniera da "spostare" gli ammortizzatori per chiuderla un pò.
Devo ritornare tra 3000 km per fare l'inversione-bilanciatura e rivedere di nuovo il consumo.
Penso di non ritornare da questo gommista.

Ma dove si possono trovare i valori modificati della circolare Lancia , ho guardato in internet ma non ho trovato niente, in modo che quando andrò da un'altro per l'inversione, vado richiedendo un'altra convergenza con i valori modificati Lancia ?
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da warner »

Sulle prime lybra erano presenti i bulloni anteriori dotati di eccentrici,per la circolare bisognerebbe chiedere a qualche collega autorizzato se riesce ancora a trovarne copia,cmq mi fa strano che il collega non ne sappia nulla,due dei miei colleghi che fanno convergenza mi confermano che sulle lybra adottano da sempre detto accorgimento

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Ciao Warner
Grazie per la risposta.
Quando andrò per l'inversione, cercherò un gommista che sia al corrente della modifica.
Buon proseguimento del week-end e....... buona Toscana :)
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla Giovanni peccato che non siam vicini se no era cosa fatta ..
Eh la magica Toscana deve attendere ancora ma oramai ci siamo..:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da gconcu »

Quando comprai la mia lybra, ormai 14 anni fa, aveva solamente 23000 km (ora la bellezza di 355.000), cambiavo pneumatici all'anteriore come calzini...
Ogni 10/12000 km
un giorno portai la macchina da un amico gommista che correva in pista e quindi abbastanza esperto di assetti e mi disse che per un consumo ottimale degli pneumatici della lybra era preferibile portare la convergenza totale a 0 ed effettuare anche la correzione della campanatura applicando dei bulloni eccentrici per poter modificare il gioco sugli ammortizzatori.
Risultato?
Monto 4 Bridgestone T001 EVO e mediamente percorro 30000km solo con le anteriori portando l'usura al imite consentito e soprattutto, cosa non da poco, con una usura omogenea del battistrada.
Come mi disse "il Gommista", ogni macchina ha la sua gomma, non tutte le gomme vanno bene per ogni macchina; variano pesi complessivi, disposizioni dei pesi, bilanciamenti vari di assetto e frenata.....
Sulla mia, in Sardegna, ho provato Michelin con risultati decenti (circa 15000KM), Pirelli con risultati pessimi (8000KM), Firestone con risultati di poso cuperiori a Pirelli (9000KM), ma da quando monto Bridgestone, dapprima con le ER300 e successivamente le T001 e poi le T001 EVO non mi preoccupo più del consumo.
Cari amici, consiglio da amico..... Controllate la pressione almeno una volta al mese per scongiurare usura anomala!

Grazie e buona giornata
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buona sera a tutti
Ciao gconcu
Grazie per le utilissime informazioni.
Fino a sabato scorso ero all'oscuro di questa possibile soluzione e dopo aver letto del beneficio che la tua Lybra ne ha ricevuto da questa modifica, ho dato un'occhiata su ebay e ho trovato queste.
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-BULLONI-E ... 2388594732
Quando andrò dal gommista, gli proporrò questa soluzione se riterrà opportuno farla e se sarà disponibile , in quanto nella spiegazione sul montaggio delle viti non ci dovrebbero essere difficoltà per la sostituzione, forse il problema è il tempo che ci vorrà per la taratura della campanatura.
Quando ho acquistato la Lybra mi avevano dato come secondo treno le Bridgestone Turanza non ricordo il modello, non erano male però erano abbastanza usate e non saprei dare un giudizio.
Ora ho fatto mettere le Michelin energy saver , sembrano buone, sul bagnato tengono bene. Avrei voluto far mettere le Pirelli p7, avevo avuto un buon riscontro con l'auto che avevo prima ma non sono disponibili per i cerchi da 15".
Comunque al di la dell'usura precoce o meno una buona gomma fa la differenza, specialmente sul bagnato.
Grazie ancora , ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
AA
Messaggi: 268
Iscritto il: 12 gen 2009, 11:18

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da AA »

Non ho più la Lybra da anni, ogni tanto rileggo i vostri posts.
Ricordo che un utente del forum era un tecnico Fiat, il suo nick era Frick62.
Tra i suoi posts accennava alle regolazioni dell'assetto della Lybra, se fate una ricerca dovreste ritrovare informazioni.
Vi allego cmq questo link ad uno dei suoi msg , può essere un piccolo contributo.
Saluti
AA

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-110053
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da mastro »

Confermo quanto detto da gconcu.
Io la Lybra l'ho presa nuova; al primo cambio gomme, il gommista mi portò a 0 la convergenza anteriore e posteriore e quindi riportò poi quella anteriore nei parametri della casa, lasciando la posteriore a 0. Monto prevalentemente Pirelli (ho avuto P6000, P7, P6 ed ora ho sotto le P1), ma anche le Michelin o le Uniroyal durano più o meno allo stesso modo (anche oltre 50.000 km a treno, però faccio molta autostrada).
Giovanni-2
Messaggi: 185
Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43

Re: asseto ruote

Messaggio da leggere da Giovanni-2 »

Buon pomeriggio a tutti.

Problema risolto, ho cambiato gommista.
Il nuovo gommista , dopo che gli avevo spiegato tutta la situazione, mi ha detto che in questi casi, preferisce usare il banco ottico manuale piuttosto di quello computerizzato , valutando le condizioni degli ammortizzatori e il carico.
Ora, dopo la convergenza, ho percorso 4000 km e le gomme anteriormente si consumano in maniera uniforme.
Grazie a tutti per i vari suggerimenti, per il momento non servono i bulloni eccentrici.

Piccola nota, sono apparsi ancora i classici "toc toc" all'anteriore. Immaginavo le biellette , ma non riuscivo a capire quale, ho alzato l'auto, tolto le ruote ho provato a muovere , ma niente.
Poi, ho trovato un modo molto semplice per trovare quella rovinata, senza togliere niente e senza alzare l'auto (ho scoperto l'acqua calda)
Bisogna essere in due persone, uno scuote l'auto, e l'altro sente con la mano una alla volta le quattro testine, si sente subito quella che ha gioco.
Tempo necessario, due minuti. Una testina aveva del gioco. Sostituite tutte e due le biellette con due TRW.
Le vecchie non so di che marca fossero però sono durate 54000 km.
E' incredibile che un po' di gioco di una testina venga così amplificato all'interno dell'auto.
Bene, grazie tutti, ai vostri consigli, la lybrotta oggi ha superato i 190000 km
Saluti a tutti, ciao.
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Rispondi

Torna a “Lybra”