Cablaggio TV
Re: Cablaggio TV
Pietro, pensavo di prenderti in contropiede, non ci sono riuscito, comunque vediamo cosa riesce a svilluppare l'amico Vladimir, anche perchè di cognome lui fa Duro:)-D
Re: Cablaggio TV
e se chi Dur...a la vince.... ci sarà da vedere....
ciao Giorgio e augurissimi.

ciao Giorgio e augurissimi.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15
Re: Cablaggio TV
sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora, Robert, ogni volta che armeggiavo attorno
> a quei connettori (Per passare dei fili) al
> successivo avviamento della vettura: Spia accesa,
> poi muovendoli e sistemandoli, al successivo
> avviamento spia spenta. Ci ho fatto l'abitudine in
> quei giorni di lavoro attorno alla mia Thesis.
> Finito il lavoro, li ho ben spruzzati di
> disossidante e la spia non si è più accesa.
> Credo che ogni volta che si va a "Stuzzicarli" si
> innesca qualche falso contatto che fa accendere la
> spia. Senza fare come me che stavo ogni volta in
> ansia e li smuovevo continuamente per far spegnere
> la spia, ti conviene a fine lavori: disossidante e
> sistematina e richiudi tutto.
> Ormai siamo in tre che ci siamo riusciti: Io,
> Pietroh e Robert. Chi sarà il prossimo?
Eccomi qua salve a tutti ci sono riuscito anch'io mi inserite nella lista anche a me?
un GRAZIE al merito dei VOSTRI post ho potuto portare a termine il lavoro partendo da zero creando una briglia artigianale con pochi spiccioli solo Euro 3.50 poi in seguito posterò le altre
-------------------------------------------------------
> Allora, Robert, ogni volta che armeggiavo attorno
> a quei connettori (Per passare dei fili) al
> successivo avviamento della vettura: Spia accesa,
> poi muovendoli e sistemandoli, al successivo
> avviamento spia spenta. Ci ho fatto l'abitudine in
> quei giorni di lavoro attorno alla mia Thesis.
> Finito il lavoro, li ho ben spruzzati di
> disossidante e la spia non si è più accesa.
> Credo che ogni volta che si va a "Stuzzicarli" si
> innesca qualche falso contatto che fa accendere la
> spia. Senza fare come me che stavo ogni volta in
> ansia e li smuovevo continuamente per far spegnere
> la spia, ti conviene a fine lavori: disossidante e
> sistematina e richiudi tutto.
> Ormai siamo in tre che ci siamo riusciti: Io,
> Pietroh e Robert. Chi sarà il prossimo?
Eccomi qua salve a tutti ci sono riuscito anch'io mi inserite nella lista anche a me?
un GRAZIE al merito dei VOSTRI post ho potuto portare a termine il lavoro partendo da zero creando una briglia artigianale con pochi spiccioli solo Euro 3.50 poi in seguito posterò le altre
- Allegati
-
- 8.jpg (46.37 KiB) Visto 402 volte
-
- 7.jpg (47.26 KiB) Visto 401 volte
-
- 6.jpg (44.9 KiB) Visto 401 volte
-
- 5.jpg (40.42 KiB) Visto 401 volte
-
- 4.jpg (43.67 KiB) Visto 401 volte
-
- 3.jpg (43.39 KiB) Visto 401 volte
-
- 2.jpg (44.2 KiB) Visto 401 volte
-
- 1.jpg (42.31 KiB) Visto 401 volte
Re: Cablaggio TV
Bravo Giuseppe (Peppiniello) Se hai preparato il cablaggio ora devi crimpare le spinette sui terminali che andranno inseriti nei relativi connettori sul Nit poi se ti sei approntato il connettore da inserire nel modulo tv puoi, dopo aver controllato parecchie volte la correttezza del collegamento, provare il funzionamento tenendo modulo tv e briglia momentaneamente ai piedi del sedile passeggeri. Se poi funziona tutto, inizi con calma a passare la briglia e alloggiare il modulo tv nel bagagliaio (Ti garantisco che è laborioso) fatto questo, posti il risultato con dovizia di foto e ti sarà assegnato il quarto posto nella classifica dei "Pazzi" come simpaticamente ci ha chiamati Giorgio. Ciao e buon lavoro
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15
Re: Cablaggio TV
sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bravo Giuseppe (Peppiniello) Se hai preparato il
> cablaggio ora devi crimpare le spinette sui
> terminali che andranno inseriti nei relativi
> connettori sul Nit poi se ti sei approntato il
> connettore da inserire nel modulo tv puoi, dopo
> aver controllato parecchie volte la correttezza
> del collegamento, provare il funzionamento tenendo
> modulo tv e briglia momentaneamente ai piedi del
> sedile passeggeri. Se poi funziona tutto, inizi
> con calma a passare la briglia e alloggiare il
> modulo tv nel bagagliaio (Ti garantisco che è
> laborioso) fatto questo, posti il risultato con
> dovizia di foto e ti sarà assegnato il quarto
> posto nella classifica dei "Pazzi" come
> simpaticamente ci ha chiamati Giorgio. Ciao e buon
> lavoro
no no Sandro hai capito male io dicevo che poi postavo le altre foto,era solo perchè mi mancava il tempo per ridimensionarle con il computer il lavoro è già tutto finito e funziona tutto alla perfezione hai visto in mancanza del connettore originale del sint cosa ho usato non è davvero economico e commerciale?
una treccia di un hard disc di un vecchio computer
-------------------------------------------------------
> Bravo Giuseppe (Peppiniello) Se hai preparato il
> cablaggio ora devi crimpare le spinette sui
> terminali che andranno inseriti nei relativi
> connettori sul Nit poi se ti sei approntato il
> connettore da inserire nel modulo tv puoi, dopo
> aver controllato parecchie volte la correttezza
> del collegamento, provare il funzionamento tenendo
> modulo tv e briglia momentaneamente ai piedi del
> sedile passeggeri. Se poi funziona tutto, inizi
> con calma a passare la briglia e alloggiare il
> modulo tv nel bagagliaio (Ti garantisco che è
> laborioso) fatto questo, posti il risultato con
> dovizia di foto e ti sarà assegnato il quarto
> posto nella classifica dei "Pazzi" come
> simpaticamente ci ha chiamati Giorgio. Ciao e buon
> lavoro
no no Sandro hai capito male io dicevo che poi postavo le altre foto,era solo perchè mi mancava il tempo per ridimensionarle con il computer il lavoro è già tutto finito e funziona tutto alla perfezione hai visto in mancanza del connettore originale del sint cosa ho usato non è davvero economico e commerciale?
una treccia di un hard disc di un vecchio computer
Re: Cablaggio TV
Benissimo Giuseppe, sei di fatto entrato a far parte dei "Temerari" che si sono istallati da se modulo tv e relativa briglia sulla thesis non predisposta. Curioso, non avrei mai pensato che il connettore di un hard disc con una piccola modifica si adattasse a sostituire il connettore a 54 pin . Perspicacia,intuizione,inventiva e ottima manualità: La ricetta migliore per riuscire, Bravo!
Re: Cablaggio TV
Salve qualcuno saprebbe dire lo schema o i collegamenti per la modifica reav al modulo perché cmq l audio ci sono riuscito da solo invece per il video nn riesco se qualcuno ci è riuscito grazie
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 lug 2017, 15:48
Re: Cablaggio TV
Salve a tutti volevo condividere una prova che ho fatto sul sintonizzatore tv non modificato collegando una telecamera sui pin 52 massa e 53 segnale e comutando su secam francia si ha un immaggine della retrocamera ma molto disturbata quindi penzo sia possibile entrare nel sint tv io provo con telecamera con segnale pal magari ci va ntsc saluti a tutti