Buongiorno a tutti... azionando il freno a mano in moto sento un colpo secco molto preoccupante... lo fa solo al primo azionamento.
é come un colpo di martello. Sapete suggerirmi cosa devo controllare e/o sostituire?
Grazie e buona guida a tutti!
freno a mano fulvia coupè
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: freno a mano fulvia coupè
quando lo metti o quando lo togli?
se lo fa quando lo togli è lo stacco delle ganascine dei tamburi , magari la superficie di attrito ha una leggera patina di ossido
dato che non lavorano in frenata ma solo in sosta non sono cosi liscie come i daburi che "frenano"
se lo fa quando lo togli è lo stacco delle ganascine dei tamburi , magari la superficie di attrito ha una leggera patina di ossido
dato che non lavorano in frenata ma solo in sosta non sono cosi liscie come i daburi che "frenano"
giovanni sportZ 1600
Re: freno a mano fulvia coupè
Ganasce, solo seconda serie interne al disco...
Ciao
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: freno a mano fulvia coupè
si è una seconda serie....il colpo lo da quando tiro il freno a mano in moto... è come se le ganasce interne al disco recuperassero un gioco di colpo...
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: freno a mano fulvia coupè
bisognerebbe sollevere la macchina far girare le ruote a mano e quardare che succede quando si tira la leva del freno di stazionamento
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: freno a mano fulvia coupè
Essendo un movimento meccanico potrebbe avere degli impedimenti causati da uno scorrimento non regolare: controllare il meccanismo sul ponte.
Re: freno a mano fulvia coupè
Ciao grazie per osservazione.... non mi sono spiegato bene.... il rumore arriva dai ceppi freno del freno a mano sulle ruote.... pare come se il complessivo ganasce ruoti per pochissimo al primo azionamento.... lo rifà tutte le volte che col freno tirato vado in retro un poco....poi rilascio...riparto in vanti....ritiro il freno e "stock" si sente come un colpo.
Avevo fatto ricontrollare il tutto ma non ho trovato nulla di anomalo... boH
buona guida a tutti
Avevo fatto ricontrollare il tutto ma non ho trovato nulla di anomalo... boH
buona guida a tutti