Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
-
- Messaggi: 1822
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Ragazzi, quì il nostro caro Maimone va avanti come un treno, nonostante tutte le nostre critiche, aspettiamo di vedere il depliant e poi ne riparliamo, visto che ancora si brancola lel buio più assoluto circa le caratteristiche di questa ipotetica vettura ed anche dei relativi costi...buon lavoro Roberto!
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Grazie gcarenini per l'aiuto penso anche io che la 1600 era meno adatta a durare nel tempo e visto che il motore deve durare come la carrozzeria preferisco il 1300 con meno problemi e piu durata grazie anche a dave9785 che si interessa allo sviluppo della fasatura variabile che gia sto' provando sulla Z3 1900 con motore M44 ed mi piace sempre di piu'.Grazie anche a Silvano , che per il prezzo essendo una produzione su misura non si deve preoccupare sara' sempre adeguata al cliente che se vuole la qualita' sara' pronto a pagare quel piu' che contradistingue la sua Automobile cosi' mantiene anche il valore essendo a serie limitata.Cmunque il problema principale e' il marchio,stavo ascoltando propio stamani la pubblicita radiofonica per un'altro bel marchio nostro La Morini Io sono per l'Europa e per il lavoro, questo comunque e' un'altro argomento...... l'interesse c'e' ve lo avevo detto!
- Allegati
-
- img_20170422_131225-1.jpg (162.32 KiB) Visto 341 volte
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Ciao, Giovanni
Ho cercato la scheda tecnica della BMW i8, che non conoscevo
La vettura ha una massa di circa 1500 kg, d'accordo. Il motore ha una cilindrata di 1,5 litri, però è un turbo, capace di erogare oltre 200 cv ,che aggiunti a quelli forniti dal motore elettrico,raggiungono una potenza complessiva di circa 320 cv. Ecco spiegata quell'accelerazione.
Con il motore turbo, si entra in altri pianeti. La R5 GTT, quando correva, parlo del gruppo N Turismo di serie, aveva una cilindrata di circa 1400 cc..Veniva iscritta nella classe oltre 2500 cc, proprio per il calcolo di un certo coefficiente, che relegava le sovralimentate in classi ben superiori a quelle in cui avrebbero corso con un aspirato.
Ho cercato la scheda tecnica della BMW i8, che non conoscevo
La vettura ha una massa di circa 1500 kg, d'accordo. Il motore ha una cilindrata di 1,5 litri, però è un turbo, capace di erogare oltre 200 cv ,che aggiunti a quelli forniti dal motore elettrico,raggiungono una potenza complessiva di circa 320 cv. Ecco spiegata quell'accelerazione.
Con il motore turbo, si entra in altri pianeti. La R5 GTT, quando correva, parlo del gruppo N Turismo di serie, aveva una cilindrata di circa 1400 cc..Veniva iscritta nella classe oltre 2500 cc, proprio per il calcolo di un certo coefficiente, che relegava le sovralimentate in classi ben superiori a quelle in cui avrebbero corso con un aspirato.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Ciao Maimone,
Il BMW M44 non ha la fasatura variabile. Che io sappia all'epoca era disponibile solo sui 6 cilindri.
Di variabile, sugli ultimi esemplari di quella serie di motori, c'era la lunghezza dei condotti di aspirazione. Il sistema si chiama DISA.
Il BMW M44 non ha la fasatura variabile. Che io sappia all'epoca era disponibile solo sui 6 cilindri.
Di variabile, sugli ultimi esemplari di quella serie di motori, c'era la lunghezza dei condotti di aspirazione. Il sistema si chiama DISA.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Ciao Luciano,
Forse non si è capito che stavo scherzando. Lo sviluppo di una simile unità motrice non è alla portata di tutti.
In ogni caso, ad oggi, la sovralimentazione a turbina è una scelta quasi obbligata per i motori con prestazioni elevate. Gli aspirati plurifrazionati purtroppo stanno diventando una vera rarità...
Forse non si è capito che stavo scherzando. Lo sviluppo di una simile unità motrice non è alla portata di tutti.
In ogni caso, ad oggi, la sovralimentazione a turbina è una scelta quasi obbligata per i motori con prestazioni elevate. Gli aspirati plurifrazionati purtroppo stanno diventando una vera rarità...
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Ciao, Giovanni.
Chiedo venia. Non avevo capito la battuta scherzosa. Tornando a noi, hai perfettamente ragione. Dopo un periodo di assenza,i sovralimentati stanno ricomparendo nella produzione di vetture con prestazioni elevate. Il turbo è presente anche nelle 500 Abarth con versioni, le più esasperate,che sfiorano i 180 cv, sempre con cilindrata di 1,4 litri.
Luciano.
Chiedo venia. Non avevo capito la battuta scherzosa. Tornando a noi, hai perfettamente ragione. Dopo un periodo di assenza,i sovralimentati stanno ricomparendo nella produzione di vetture con prestazioni elevate. Il turbo è presente anche nelle 500 Abarth con versioni, le più esasperate,che sfiorano i 180 cv, sempre con cilindrata di 1,4 litri.
Luciano.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Non so della fasatura variabile poiche' non ho mai smontato detto "motore per fortuna"so solo che in quinta progredisce la potenza in pochi secondi da 100 a 180 purtroppo e una trazione posteriore e quindi non mi diverto come con la Fulvia comunque sono tutte cose fattibili con cui spremere potenza quando serve senza usare le turbine che durano molto poco girano troppo e quindi si rompono.Sono patito della semplicita'Stavo ripensando all'idea nata per caso per salvare una pianta di limone che a causa di parassiti si stava ammalando ora sono riuscito a salvarla ed e' esplosa di fiori a marzo ma poi solo un limone e' apparso comunque non si e' estinta. Scusate per variazione del tema con la pianta del limone, ma era per spiegare che con la volonta' e l'amore si possono fare grandi cose.
- Allegati
-
- img_20170422_151551-1-1.jpg (188.87 KiB) Visto 341 volte
-
- img_20170209_103354-1-1.jpg (26.71 KiB) Visto 341 volte
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Forse mi sbaglio, ma io mi ero fatto l'idea che per qualche incomprensibile alchimia meccanica ed in barba alla logica, il motore 1600 fosse robusto, duraturo ed affidabile quanto il l 1300.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
@ Pibb. Non sbagliavi affatto,secondo me. I motori 1,6 della Fulvia avevano una durata e una affidabilità,pari a quelle dei 1,3.Questo nonostante un R.d.C. più elevato. lo stesso che nei 1,3, veniva adottato solo nella 1,3 H F.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
Se la 4C spyder costa 75500 eurini quanto si puo vendere secondo voi la Nuova Fulvia?