Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
eccome se c'è
E' stata fatta da Pininfarina su base F430 accorciato . l'ha fatta fare un collezionista tedesco .
purtroppo sono giocattoli molto costosi . la realizzazione in "piccole serie " comporta costi comunque elevati . e se non sirecuperano i costi .....
la disco Volante di touring viene " dichiarata " per 3000 ore di lavoro : anche solo a 30 euro fa 90 mila a cui devi aggiungere la macchina .
per scendere a 1000 ore (che fa sempre 30 mila euro ) hai idea dell'automazione e dei relativi investimenti che necessitano ?
se la fulvia l'hano fatta sulla barchetta ( che aveva in dote comunque il pianale la punto 93 )
l'unica possibile base sarebbe la mito ( vedi punto / corsa ) in casa non c'è altro ,
e la giulietta è troppo grossa verrebbe una vettura come l'alfa gt coeva di 147 e 156 : troppo grande per portere il nome di Fulvia
vedi i numeri che fa 124 ( anche ) insieme a Mazda ? noi 40/50/60 enni abbiamo vissuto in un'epoca in cui tutti avevamo il motorino (essenziale )
motore truccato ( eseenziale ) 125 (essenziale ) patente a 18 ( basllare ) macchina rubata a mamma il sabato sera ....
e oggi sogniamo ( giustamente ) di avere ancora 20 anni anche se le gambe ne hanno 20 a testa eper il totale ci sommiamo anche la terza gamba !!!!
scusate al divagazione ma domani ne faccio 51
E' stata fatta da Pininfarina su base F430 accorciato . l'ha fatta fare un collezionista tedesco .
purtroppo sono giocattoli molto costosi . la realizzazione in "piccole serie " comporta costi comunque elevati . e se non sirecuperano i costi .....
la disco Volante di touring viene " dichiarata " per 3000 ore di lavoro : anche solo a 30 euro fa 90 mila a cui devi aggiungere la macchina .
per scendere a 1000 ore (che fa sempre 30 mila euro ) hai idea dell'automazione e dei relativi investimenti che necessitano ?
se la fulvia l'hano fatta sulla barchetta ( che aveva in dote comunque il pianale la punto 93 )
l'unica possibile base sarebbe la mito ( vedi punto / corsa ) in casa non c'è altro ,
e la giulietta è troppo grossa verrebbe una vettura come l'alfa gt coeva di 147 e 156 : troppo grande per portere il nome di Fulvia
vedi i numeri che fa 124 ( anche ) insieme a Mazda ? noi 40/50/60 enni abbiamo vissuto in un'epoca in cui tutti avevamo il motorino (essenziale )
motore truccato ( eseenziale ) 125 (essenziale ) patente a 18 ( basllare ) macchina rubata a mamma il sabato sera ....
e oggi sogniamo ( giustamente ) di avere ancora 20 anni anche se le gambe ne hanno 20 a testa eper il totale ci sommiamo anche la terza gamba !!!!
scusate al divagazione ma domani ne faccio 51
giovanni sportZ 1600
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Grandi dave e giovanni, ma 30000 eurini e'il minimo per una vettura nuova con la garanzia di 50 anni di esperienza e' una macchina fatta su misura con personalizzazioni marcate e poi sarebbe una buona base per gli artigiani come Zagato; all'epoca Lancia vendeva anche i telai da vestire.Un grande problema sarebbe quello del Marchio Lancia di propieta' FCA!?.Io ero innamorato della Ducati Pantah 500 nuova ma nel 1980 avevo in camera solo i depliant gia da un anno ed i politici mi aumentavano l'iva ogni governo fino al 38% presi la decisione 12 cambialine un SI Piaggio in permuta e 3 milioni di lirette in contanti lavoravo alla Azienda dei servizi telefonici per tre mesi estivi a luglio 1981 alla CVM di Roma a cavallo della mia Ducati finalmente un sogno realizzato ma che fatica!!! Che ne pensate di un telaio in fusione unica di alluminio chi sa fare i conti con i pesi specifici quanto peserebbe in meno una fulvietta con tale telaio. Vincenzo ci mise il premio gara con il collega di corse e la Lancia prese vita allora erano dei pazzi con bollicine ............Mi servirebbe un ragioniere per calcolare quante Azioni occorono per una buona base economica per partire senza prestiti bancari collegandone il valore alle commesse ed a un X variabile per gli imprevisti anche ampia Chi la vuole un Fulvia nuova su coraggio e' una macchina Vera lo sapete bene cari amici del Viva Lancia!
- Allegati
-
- img_20170422_125319-1-1.jpg (192.67 KiB) Visto 486 volte
-
- img_20170422_124516-1.jpg (207.02 KiB) Visto 486 volte
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Ed anche facendola pagare come una Ferrari ci si rimetterebbero dei soldi. E tanti.
Ci vorrebbero degli artigiani specializzati che lavorassero gratis in ambienti in uso gratuito (e non per questo esentasse).
E poi i costi astronomici per le omologazioni ( a meno di farle per esemplari unici in Germania o Inghilterra, con costi più umani ma anche con continue spese di viaggi e trasporti).
E come la mettiamo con gli stampi? E la miriade di particolari che compongono un'automobile? Non si trovano al supermercato.
Senza contare le tante normative a cui bisognerebbe ottemperare, ciascuna delle quali richiede costi elevati di studio,ricerca e sviluppo senza la garanzia di riuscita.
Considera anche che pur volendo ricorrere a produttori orientali, ci sono i costi per stampi e attrezzature che sono solo di poco inferiori ai nostri ma che richiedono tanto tempo e soldi per ottenere un prodotto decente, il cui prezzo basso è vanificato dalla richiesta di ingenti quantità.
Potrei continuare a lungo ma diventerei noioso.
E' bello sognare ma oggi la realtà è molto più distante dai sogni di quello che poteva essere anni addietro.
Ci vorrebbero degli artigiani specializzati che lavorassero gratis in ambienti in uso gratuito (e non per questo esentasse).
E poi i costi astronomici per le omologazioni ( a meno di farle per esemplari unici in Germania o Inghilterra, con costi più umani ma anche con continue spese di viaggi e trasporti).
E come la mettiamo con gli stampi? E la miriade di particolari che compongono un'automobile? Non si trovano al supermercato.
Senza contare le tante normative a cui bisognerebbe ottemperare, ciascuna delle quali richiede costi elevati di studio,ricerca e sviluppo senza la garanzia di riuscita.
Considera anche che pur volendo ricorrere a produttori orientali, ci sono i costi per stampi e attrezzature che sono solo di poco inferiori ai nostri ma che richiedono tanto tempo e soldi per ottenere un prodotto decente, il cui prezzo basso è vanificato dalla richiesta di ingenti quantità.
Potrei continuare a lungo ma diventerei noioso.
E' bello sognare ma oggi la realtà è molto più distante dai sogni di quello che poteva essere anni addietro.
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
riprendo solo la frase del telaio in fusione di alluminio , oggi di vetture in alluminio ce ne sono tante .. costa molto farlo
era semplice la realizzazione della alfa 33 stradale tre dubi saldati a H e due telaietti ( in magnesio !!!)
un esemplare n° 0 non si fa con meno di un milione ( se poi si vuole costruire )
altrimenti si fa con 4 soldi come ha fatto chi ha tentato di resuscitare malamente il marchio de tomaso
ma allora non è costruire
la parola giusta non si puo scrivere
era semplice la realizzazione della alfa 33 stradale tre dubi saldati a H e due telaietti ( in magnesio !!!)
un esemplare n° 0 non si fa con meno di un milione ( se poi si vuole costruire )
altrimenti si fa con 4 soldi come ha fatto chi ha tentato di resuscitare malamente il marchio de tomaso
ma allora non è costruire
la parola giusta non si puo scrivere
giovanni sportZ 1600
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
A Robè... sei più "matto" di quello col volto scuro a fianco della barchetta... tutti a Roma siete però !!!
un saluto
un saluto
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Caro Maimone,
che meccanica hai pensato? I motori Lancia che io trovo meravigliosamente riusciti per l'epoca racchiudevano tutte le qualita' tecniche quali equilibratura, potenza e coppia, cosa che agli altri non riusciva cosi' bene, non ci sono piu' da decenni.
Oggi moltissime case hanno i V6, la Lancia no. Io sono un purista, non comprerei una Fulvia con motore Fiat e nemmeno Ferrari, per me non sarebbe Lancia e, probabilmente, anche altri la pensano come me. Penso che l'unico modo per vedere produrre nuove Lancia sia che "girocollo" venda il marchio ad un gruppo automobilistico serio con il piano di mantenerla indipendente, il che comportera' lo studio di nuovi motori oltre che alla carrozzeria. Non e' impossibile, la Volkswagen ha risciuscitato una Audi, vi ricordate le 60? 1,5 litri, 55 cavalli o 1,75 litri per 90 cv. Copia della Taunus Ford come vettura non aveva nessuna novita' tecnica. Eppure oggi Audi appartiene all'elite, con pazienza e tenacia sono riusciti a progredire, ma per poter fare cio' bisogna vendere auto ed investire i profitti nel modello successivo. Il tuo e' un sogno bellissimo ma, ho paura, destinato a rimanere tale.
Cordiali saluti,
Sandro.
che meccanica hai pensato? I motori Lancia che io trovo meravigliosamente riusciti per l'epoca racchiudevano tutte le qualita' tecniche quali equilibratura, potenza e coppia, cosa che agli altri non riusciva cosi' bene, non ci sono piu' da decenni.
Oggi moltissime case hanno i V6, la Lancia no. Io sono un purista, non comprerei una Fulvia con motore Fiat e nemmeno Ferrari, per me non sarebbe Lancia e, probabilmente, anche altri la pensano come me. Penso che l'unico modo per vedere produrre nuove Lancia sia che "girocollo" venda il marchio ad un gruppo automobilistico serio con il piano di mantenerla indipendente, il che comportera' lo studio di nuovi motori oltre che alla carrozzeria. Non e' impossibile, la Volkswagen ha risciuscitato una Audi, vi ricordate le 60? 1,5 litri, 55 cavalli o 1,75 litri per 90 cv. Copia della Taunus Ford come vettura non aveva nessuna novita' tecnica. Eppure oggi Audi appartiene all'elite, con pazienza e tenacia sono riusciti a progredire, ma per poter fare cio' bisogna vendere auto ed investire i profitti nel modello successivo. Il tuo e' un sogno bellissimo ma, ho paura, destinato a rimanere tale.
Cordiali saluti,
Sandro.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Caro Giovanni come si fa' un vestito su misura? Scegliendo il miglior tessuto che esiste sul mercato seta o lana di qualità' superiore , cachemire.Per alleggerire dai fatidici 900 kg ho pensato al'illuminio poiche' fatto uno la manodopera per assemblarlo il peso e la maggiore rigidità' permette di sviluppare due modelli un coupé' una spider .Ma quanto peso ricavo in meno secondo voi a parte la spesa del primo guscio che pero' rende l'auto più' sicura e indistruttibile al tempo stesso. Per rispondere a pibb, stavo pensando allo stesso motore 818303 con iniezione elettronica e con fasatura variabile e collettori variabili come sul motore M44 della BMW la cui progressione d' veramente eccezionale accoppiato al cambio che sto' terminando Testone. Urgono consigli, ma non datemi del matto. Ho validi motivi per realizzare il progetto nel 2019
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Roberto,nessuno vuole darti del matto. Però,come ti è stato fatto notare,devi spiegarci chi sarebbe in grado o disposto a finanziare l'operazione,privato o Fabbrica che sia.
-
- Messaggi: 1822
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Caro Maimone, ammessso che il tuo sogno possa diventare realtà, poi che logo ci metti sulla mascherina? La prima cosa da fare è quella di acquisire il marchio, poi creare un gruppo imprenditoriale che metta in piedi una fabbrica con ingegneri, personale specializzato ecc.ecc. In Italia, purtroppo, abbiamo già visto altri tentativi falliti con Bugatti (che già avevano il marchio e che marchio! ), con De Tomaso e con Di Risio che voleva costruire auto nella ex fabbrica Fiat in Sicilia. Mi sa che ci convine seguitare a coccolarci queste nostre vecchiette che sono opere d'arte uniche e inimitabili e....vivere in santa pace.
Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019
Silvano carissimo,fermo restando che mi coccolo la mia 49 enne e mela godo pure hai centrato il punto : IL MARCHIO. E li' il quid, ma il jolly lo tengo per ultimo quando lo scartero sara' una sorpresa per tanti . Ripeto accetto prenotazioni ed anche suggerimenti.Giampietro se vedessi a Roma cosa bolle in pentola non mi daresti del matto.