Problema iniettori
Re: Problema iniettori
Il volano non si sposta dalla sua sede, sono le due masse concentriche che lo costituiscono a variare la loro posizione reciproca, a causa dell'usura del cuscinetto che le unisce e dell'usura delle molle.
La qualità del prodotto fanno la differenza sulla durata dello stesso, se già gli originali non sono poi così longevi, le riproduzioni... mi lasciano forti dubbi, per quanto mi riguarda sono fortemente indeciso su che volano acquistare.
La qualità del prodotto fanno la differenza sulla durata dello stesso, se già gli originali non sono poi così longevi, le riproduzioni... mi lasciano forti dubbi, per quanto mi riguarda sono fortemente indeciso su che volano acquistare.
Re: Problema iniettori
Dici a me Warner? Nel caso ho provato per i supporti ai lati (vicino alla ditribuzione e al cambio) sia originali che akron, assolutamente identici, mentre per il più piccolo vicino alla marmitta ho montato direttamente akron.
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi viene in mente una cosa....Hai detto di avere
> cambiato tutti i supporti dopodiche' questa
> vibrazione si e' presentata in modo piu'
> evidente,che supporti hai montato?Per caso ditta
> Akron?
Si, tutti Akron tranne il superiore (bielletta) che non ricordo la marca, dovrei andare a vedere.
-------------------------------------------------------
> Mi viene in mente una cosa....Hai detto di avere
> cambiato tutti i supporti dopodiche' questa
> vibrazione si e' presentata in modo piu'
> evidente,che supporti hai montato?Per caso ditta
> Akron?
Si, tutti Akron tranne il superiore (bielletta) che non ricordo la marca, dovrei andare a vedere.
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
Ciao Tarysio mi riferivo al problema di Giovanni.(tu)Guarda ho notato che il supporto Akron nello specifico quello centrale tra slitta/cambio e' molto piu' duro e meno ammortizzante dell'originale,lo mantai anche sulla leona di STE ed entrambi habbiamo notato specialmente nei primi km di utilizzo un aumento di vibrazioni al minimo nella zona del tunnel centrale potrebbe essere questa la causa che riscontri anche tu a mio avviso.Il mio l'ho sostituito poco tempo fa con uno di un altra marca (mi pare RID) ed il problema e' scomparso,se vuoi posso spedirtene uno oppure se vuoi venirmi a trovare la sentiamo bene.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
Buona sera a tutti
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il volano non si sposta dalla sua sede, sono le
> due masse concentriche che lo costituiscono a
> variare la loro posizione reciproca, a causa
> dell'usura del cuscinetto che le unisce e
> dell'usura delle molle.
Quindi la soluzione potrebbe essere qui, anche se il volano è ancora in condizioni discrete, la frizione è ancora in buono stato non slitta ne strappa, ma quel po di usura è sufficiente per sbilanciarlo con tutte le conseguenze .
> La qualità del prodotto fanno la differenza sulla
> durata dello stesso, se già gli originali non
> sono poi così longevi, le riproduzioni... mi
> lasciano forti dubbi, per quanto mi riguarda sono
> fortemente indeciso su che volano acquistare.
Dovendo allora sceglierne uno nuovo siamo messi male, quelli originali non durano tanto, la concorrenza è quel che è , quale potrebbe essere la soluzione migliore ?
Ma che esista un prodotto valido in termini di durata ?
Ciao
Giovanni
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il volano non si sposta dalla sua sede, sono le
> due masse concentriche che lo costituiscono a
> variare la loro posizione reciproca, a causa
> dell'usura del cuscinetto che le unisce e
> dell'usura delle molle.
Quindi la soluzione potrebbe essere qui, anche se il volano è ancora in condizioni discrete, la frizione è ancora in buono stato non slitta ne strappa, ma quel po di usura è sufficiente per sbilanciarlo con tutte le conseguenze .
> La qualità del prodotto fanno la differenza sulla
> durata dello stesso, se già gli originali non
> sono poi così longevi, le riproduzioni... mi
> lasciano forti dubbi, per quanto mi riguarda sono
> fortemente indeciso su che volano acquistare.
Dovendo allora sceglierne uno nuovo siamo messi male, quelli originali non durano tanto, la concorrenza è quel che è , quale potrebbe essere la soluzione migliore ?
Ma che esista un prodotto valido in termini di durata ?
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
Ad essere onesto non ho mai visto scarsa durata sui volani dei ns JTD,il mio l'ho spstituito in via preventiva a 250.000km con il Valeo (che pi e' quello di primo impianto)considera che traino anche una caravan di oltre 1000kg.
Nel tuo caso tuttavia sono scettico i sintomi del volano non ci sono,farei cmq anche la prova sopporto di cui accennavo nel precedente post.
Nel tuo caso tuttavia sono scettico i sintomi del volano non ci sono,farei cmq anche la prova sopporto di cui accennavo nel precedente post.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
Ciao Warner
Provo a rimettere il centrale vecchio, anche se avevo tagliato la flangia per adattare quello nuovo senza flangia, poi ti farò sapere.
Grazie .
Ciao
Giovanni
Provo a rimettere il centrale vecchio, anche se avevo tagliato la flangia per adattare quello nuovo senza flangia, poi ti farò sapere.
Grazie .
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
ok fammi sapere (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema iniettori
Non vorrei sormontare le informazioni con la discussione di Giovanni, però dato la similitudine di problematiche approfitto anche dei consigli del buon Warner.
Quando sostituii il supporto centrale l'auto aveva circa 140000 km, e ricordo che ci fu un piccolo miglioramento quanto a vibrazioni dato che il precedente era solo un po' lasco, non rotto.
Per quello che può valere i due supporti erano molto simili quanto a fattezza e consistenza della gomma. Dato che ho eseguito il lavoro senza ponte, prima di provare a risostituirlo aspetto la prova di Giovanni! !tt!
Quando sostituii il supporto centrale l'auto aveva circa 140000 km, e ricordo che ci fu un piccolo miglioramento quanto a vibrazioni dato che il precedente era solo un po' lasco, non rotto.
Per quello che può valere i due supporti erano molto simili quanto a fattezza e consistenza della gomma. Dato che ho eseguito il lavoro senza ponte, prima di provare a risostituirlo aspetto la prova di Giovanni! !tt!
Re: Problema iniettori
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]