GAC interessata a Lancia?;)

Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da Simonone »

Bhe però intanto industrialmente la produzione è proseguita.

Considera anche che Rover era una industria in bancarotta, che aveva avuto un passato travagliato (honda, bmw...) quindi in europa era decotto. Se non ricordo male la vendita avvenne 1-2 anni dopo il fallimento, quindi anche quei pochi clienti europei che potevano essere interessati o fidelizzati, avevano abbandonato l'idea di acquistare un'altra rover.

Lancia è vero che ha un passato travagliato, ma almeno non è in bancarotta :-)
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Simonone Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bhe però intanto industrialmente la produzione è
> proseguita.
>
> Considera anche che Rover era una industria in
> bancarotta, che aveva avuto un passato travagliato
> (honda, bmw...) quindi in europa era decotto. Se
> non ricordo male la vendita avvenne 1-2 anni dopo
> il fallimento, quindi anche quei pochi clienti
> europei che potevano essere interessati o
> fidelizzati, avevano abbandonato l'idea di
> acquistare un'altra rover.
>
> Lancia è vero che ha un passato travagliato, ma
> almeno non è in bancarotta :-)


(tu)
dedra integrale
Messaggi: 75
Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da dedra integrale »

Si la produzione è continuata in Cina su un pianale vecchio di più di 20 anni rimarchiando 2 modelli con più di 10 anni.
In pratica , se facciamo un parallelo con Lancia, è come se ci riproponessero una lybra nel 2018 con motori euro3 e ncap 1 o 2 e il tutto Made in China.
Scusami se non provo il minimo entusiasmo all'idea di una cineseria del genere... Lancia merita di più di un destino alla DiRisio con le chery rimarchiate.

Qualche ipotesi :
- marchio risolutamente riposizionato sul luxury di nicchia con nuove Stratos o Delta Integrali. Pochi numeri ma prestigio altissimo. FCA potrebbe farlo dopo il 2020 o cedere a esperti del settore. Il problema è che aston martin è proton (in vendita), bentley e lambo sono VW, rolls è bmw ecc. A parte Morgan chi è rimasto indipendente ?
- marchio da resuscitare per nuove tecnologie elettriche o simili. Ispirandosi magari al passato di innovatore del marchio
- marchio da far lentamente rinascere su segmenti tipo suv eleganti su base 500X , sperando che qualcosa sia riciclabile per rimpolpare la scarna gamma Chrysler negli USA (e non il rovescio). Occorre trovare però un segmento distinto dai territori riservati alla parte 500 della gamma Fiat.
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da mastro »

dedra integrale Scritto:
-------------------------------------------------------

> Occorre trovare però un segmento distinto dai
> territori riservati alla parte 500 della gamma
> Fiat.

I territori già ci sono nella gamma dei vari marchi FCA; a dire la verità, sembra che abbiano lasciato apposta un determinato spazio.
Berline e SW premium a trazione anteriore (segmenti C, D e, volendo, E) non ce ne sono.
Le nuove Alfa sono tutte a trazione posteriore, anche la nuova Giulietta del 2018. Le Maserati idem.
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da Marco b20 »

:)mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> dedra integrale Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > Occorre trovare però un segmento distinto dai
> > territori riservati alla parte 500 della gamma
> > Fiat.
>
> I territori già ci sono nella gamma dei vari
> marchi FCA; a dire la verità, sembra che abbiano
> lasciato apposta un determinato spazio.
> Berline e SW premium a trazione anteriore
> (segmenti C, D e, volendo, E) non ce ne sono.
> Le nuove Alfa sono tutte a trazione posteriore,
> anche la nuova Giulietta del 2018. Le Maserati
> idem.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Anche io come dice dedra integrale non trovo entusiasmo a delle cineserie, minestra riscaldata ...
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da Simonone »

intanto a me la lybra piace ancora molto più di tante vetture attuali :)-D

comunque altri casi di continuazione cinese ci sono...vedi volvo per esempio che sta facendo molto bene.
dedra integrale
Messaggi: 75
Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da dedra integrale »

Magari fosse paragonabile... hanno rilevato una ditta con fabbriche attive e dedicate è una gamma completa e in buone condizioni e si sono limitati a non danneggiarla ...
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da gcarenini »

Beh... diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Premesso che non sono un sostenitore di queste discussioni da bar, darò anch'io il mio contributo. Vero è che le condizioni attuali di Volvo e Lancia non sono assolutamente paragonabili, la prima è stata acquisita come una vera "fabbrica di automobili", la seconda è tuttora di proprietà di FCA che non si sa con certezza se e quando se ne vorrà disfare.
Detto ciò, I cinesi di Volvo, non solo si sono premurati di non danneggiare quanto acquistato ma lo hanno valorizzato ed hanno ottenuto I record assoluti di produzione con nuovi modelli che hanno raggiunto I favori del pubblico e si sono dimostarti qualitamente all'altezza di concorrenti assai blasonati, tutto ciò mantenendo identità, management, personale e siti produttivi svedesi, certo non a buon mercato in termini di costo del lavoro.
Il medesimo successo si deve riconoscere agli indiani di Land Rover e Jaguar che hanno dato lustro a marchi altrettanto appassiti dale precedent gestioni.
Temo che noi europei ed americani abbiamo molto da imparare dai cinesi...

Un caro saluto a tutti.

Giovanni
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: GAC interessata a Lancia?;)

Messaggio da leggere da Simonone »

Se non ricordo male - e potrei ricordare male - l'intera gamma volvo al momento della cessione era basata su piattaforme e motori ford, che i cinesi hanno potuto sfruttare solo fino alla fine dei cicli di vita dei rispettivi modelli. I nuovi modelli dovevano essere sviluppati da zero, perchè ford non era disposta a rinnovare le licenze relative alle proprie tecnologie. Quindi la fabbrica è stata rilevata, ma la gamma prodotti andava ricreata da zero.

Anche Jaguar è un caso interessante, perchè è stata acquisita nel pieno della transizione da una gamma prodotti di appeal per il cliente tradizionale, verso una linea di rottura con il passato che è stata in linea di principio rifiutata dall'acquirente della jaguar "con i 4 fari tondi".

Per Land Rover invece direi che si parla di tutt'altro. Il marchio era ed è praticamente un assegno circolare e probabilmente nemmeno il peggior management FCA riuscirebbe ad affondarlo in così pochi anni.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”