Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
Ragazzi quando prendo le buche le sospensioni sono secche e fanno un rumore quasi come se andassero a fine corsa,smontando una ruota anteriore ho notato che i silent block sono praticamente finiti(l'auto ha 245000 km quindi credo che sia normale),quindi direi che è arrivata l'ora di cambiarli,ma come devo muovermi?secondo voi devo cambiarli tutti o solo sull'anteriore,e poi secondo voi devo cambiare i braccetti con testine incluse o vendono silent block e testine sfuse permettendo di lasciare i braccetti vecchi?insomma chiedo se gentilmente,chi ha già fatto questa operazione mi possa dare quache suggerimento su come muovermi per avere la massima resa e la minore spesa,vi ringrazio anticipatamente.
Re: Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
Ciao Ericri2500, anche io ho silentblock completamente usurati tanto che quando freno la ruota anteriore destra oltre a cigolare mi arretra di qualche cm !! dando un contraccolpo netto alla frenata.
Nel mio caso si tratta del silentblock del braccio oscillante inferiore destro. Il mio meccanico di fiducia non è riuscito a trovare i silentblock per tale braccio e neanche tentando un adattamento di silentblock di altre automobili tipo mercedes. A sentire lui è il braccio che sforza di piu' quindi quello che si usura prima. Unica alternativa che mi ha proposto è la sostituzione dell'intero braccio o meglio di tutti e due sia DX che SX visto che anche l'altro stava per partire. Il tutto alla modica cifra di 400 euro compreso montaggio.
Altra officina specializzata Lancia mi ha chiesto 500 euro.
Prova a cercare e vedrai che in effetti i silentblock per lancia thesis sono introvabili! Per nostra sfortuna.
Vengo alla bella notizia.
Trovati in Bulgaria! ordinati e mi sono arrivati proprio ieri. Silentblocks per braccio oscillante DX + SX al prezzo di circa 75 euro.
Ora li faro' montare e spero di non avere brutte sorprese. Per il montaggio ci vorranno un paio d'ore quindi penso di spendere altri 75/80 euro circa.
Li trovi qui:
http://www.ebay.it/itm/252822423289?_tr ... EBIDX%3AIT
In bocca al lupo
Nel mio caso si tratta del silentblock del braccio oscillante inferiore destro. Il mio meccanico di fiducia non è riuscito a trovare i silentblock per tale braccio e neanche tentando un adattamento di silentblock di altre automobili tipo mercedes. A sentire lui è il braccio che sforza di piu' quindi quello che si usura prima. Unica alternativa che mi ha proposto è la sostituzione dell'intero braccio o meglio di tutti e due sia DX che SX visto che anche l'altro stava per partire. Il tutto alla modica cifra di 400 euro compreso montaggio.
Altra officina specializzata Lancia mi ha chiesto 500 euro.
Prova a cercare e vedrai che in effetti i silentblock per lancia thesis sono introvabili! Per nostra sfortuna.
Vengo alla bella notizia.
Trovati in Bulgaria! ordinati e mi sono arrivati proprio ieri. Silentblocks per braccio oscillante DX + SX al prezzo di circa 75 euro.
Ora li faro' montare e spero di non avere brutte sorprese. Per il montaggio ci vorranno un paio d'ore quindi penso di spendere altri 75/80 euro circa.
Li trovi qui:
http://www.ebay.it/itm/252822423289?_tr ... EBIDX%3AIT
In bocca al lupo

Re: Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
Attenzione a quelle boccole che oltre ad essere in poliuretano (anche se a me sembrano in semplice plastica), sono una produzione artigianale e non corrispondono al disegno originale della boccola in gomma del braccio originale, pertanto oltre ad alterare il funzionamento del braccio rimuovono il fattore smorzante della parte in gomma.
Boccole in poliuretano vengono montate su auto diciamo da corsa o quantomeno per utilizzo in pista andando ad irrigidire le sospensioni ma penalizzando il comfort. Molti utilizzano per esempio i Powerflex su alcune vetture in sostituzione dei silentblock, ma a quel punto tanto varrebbe avere un braccio completamente rigido con testina piuttosto che uno con testina e parte in gomma.
Per finire, siete sicuri che sia il braccio inferiore posteriore delle ruote anteriori? Spesso la boccola viene erroneamente identificata come rotta ma in realta' e' la forma della stessa ad essere cosi' in origine, praticamente sembra spaccata ma non lo e'!
Boccole in poliuretano vengono montate su auto diciamo da corsa o quantomeno per utilizzo in pista andando ad irrigidire le sospensioni ma penalizzando il comfort. Molti utilizzano per esempio i Powerflex su alcune vetture in sostituzione dei silentblock, ma a quel punto tanto varrebbe avere un braccio completamente rigido con testina piuttosto che uno con testina e parte in gomma.
Per finire, siete sicuri che sia il braccio inferiore posteriore delle ruote anteriori? Spesso la boccola viene erroneamente identificata come rotta ma in realta' e' la forma della stessa ad essere cosi' in origine, praticamente sembra spaccata ma non lo e'!
Re: Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
Un amico del forum mi segnalò questo link http://poliuretany.olkusz.pl/pl/lancia_thesis
di alcuni pezzi mi pare si possa scegliere anche la durezza, conoscendo il polacco però :X
Oltretutto il prezzo in Zloty è molto favorevole.
di alcuni pezzi mi pare si possa scegliere anche la durezza, conoscendo il polacco però :X
Oltretutto il prezzo in Zloty è molto favorevole.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
io ho risolto cambiando tutta la barra stabilizzatrice anteriore a 140000 km. più un supporto motore inferiore.
andrea
andrea
Re: Sospensioni rumorose sulle buche ergo info su silent block testine ecc.
Ho fatto montare i Silentblocks dei bracci oscillanti anteriori inferiori arrivati dalla Bulgaria. Sono calzati a pennello.
Il mio meccanico mi ha detto che non ha avuto nessuna difficoltà nel montarli. Certamente sono molto diversi dai silentblocks originali ma a mio avviso sono molto piu' robusti e resistenti anche perché sono maggiorati e molto compatti. Quelli originali (introvabili) erano forse piu' morbidi ma di fattura piu' fragile già alla vista.
Ora ho una frenata molto decisa e la ruota rimane ben salda al braccio oscillante, scomparso il contraccolpo che sentivo con i vecchi silentblocks usurati.
Riassumendo ho speso in totale 200 euro (silentblocks + montaggio) per sistemare tutti e due i bracci oscillanti anteriori inferiori dal mio meccanico di fiducia, contro i 500 euro (sostituzione dei 2 bracci) chiesti dall'officina autorizzata Lancia.
Il mio meccanico mi ha detto che non ha avuto nessuna difficoltà nel montarli. Certamente sono molto diversi dai silentblocks originali ma a mio avviso sono molto piu' robusti e resistenti anche perché sono maggiorati e molto compatti. Quelli originali (introvabili) erano forse piu' morbidi ma di fattura piu' fragile già alla vista.
Ora ho una frenata molto decisa e la ruota rimane ben salda al braccio oscillante, scomparso il contraccolpo che sentivo con i vecchi silentblocks usurati.
Riassumendo ho speso in totale 200 euro (silentblocks + montaggio) per sistemare tutti e due i bracci oscillanti anteriori inferiori dal mio meccanico di fiducia, contro i 500 euro (sostituzione dei 2 bracci) chiesti dall'officina autorizzata Lancia.