Problema iniettori
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Problema iniettori
Buon pomeriggio a tutti.
Lo scorso week-end a causa delle solite vibrazioni ho sostituito ancora la puleggia smorzatrice, questa volta con una non originale e mi sembra sia buona ( almeno lo spero) Dayco dpv 1046.
La cinghia aveva delle oscillazioni di circa 2 cm , con la nuova puleggia le oscillazioni sono sparite ed anche il rumore extra.
Questo week-end tocca agli iniettori, a freddo il motore sembra sfasato , ho provato a fare la diagnosi con multiecuscan ma non sono riuscito a visualizzare i parametri di correzione degli iniettori, poi ho capito il perchè, cercando su google, problemi di riconoscimento tra multiecuscan e questa centralina, legge altri parametri ma non quelli della correzione, così sono dovuto andare dal pompista.
Questa mattina ci sono andato e come supponevo ma non speravo, in diagnosi il 1° iniettore ha una correzione positiva di +4 e qualche decimale, il 3° iniettore correzione negativa -3 e qualche decimale, il 2° e il 4° iniettore sono in tolleranza.
Premetto che l'anno scorso appena acquistata l'auto, avevo fatto fare la revisione di tutti e quattro gli iniettori con sostituzione dei polverizzatori, taratura ecc...
con una spesa abbastanza consistente.
Ora, dopo aver percorso 36000 km circa mi ritrovo ancora con più o meno lo stesso problema.
Questo è normale nella Lybra o il mio caso è unico? Questo inconveniente è capitato anche a qualcun' altro del forum?
Secondo il pompista "può succedere", gli iniettori potrebbero essere sporchi da gasolio impuro , oppure ossidati e mi ha consigliato di fare due cicli di pulizia con additivo da mettere nel serbatoio con poco gasolio.
Poi di ritornare e rifare la diagnosi, se è ancora fuori tolleranza, di rismontare gli iniettori e di "livellarli" a banco.
Spero che il problema sia dovuto alla robaccia che mettono nel gasolio e di risolvere con i cicli di pulizia, ritrovarmi ogni anno in queste situazioni non è piacevole.
Grazie per la vostra attenzione, un salutone a tutti e buon fine settimana.
Ciao
Giovanni
Lo scorso week-end a causa delle solite vibrazioni ho sostituito ancora la puleggia smorzatrice, questa volta con una non originale e mi sembra sia buona ( almeno lo spero) Dayco dpv 1046.
La cinghia aveva delle oscillazioni di circa 2 cm , con la nuova puleggia le oscillazioni sono sparite ed anche il rumore extra.
Questo week-end tocca agli iniettori, a freddo il motore sembra sfasato , ho provato a fare la diagnosi con multiecuscan ma non sono riuscito a visualizzare i parametri di correzione degli iniettori, poi ho capito il perchè, cercando su google, problemi di riconoscimento tra multiecuscan e questa centralina, legge altri parametri ma non quelli della correzione, così sono dovuto andare dal pompista.
Questa mattina ci sono andato e come supponevo ma non speravo, in diagnosi il 1° iniettore ha una correzione positiva di +4 e qualche decimale, il 3° iniettore correzione negativa -3 e qualche decimale, il 2° e il 4° iniettore sono in tolleranza.
Premetto che l'anno scorso appena acquistata l'auto, avevo fatto fare la revisione di tutti e quattro gli iniettori con sostituzione dei polverizzatori, taratura ecc...
con una spesa abbastanza consistente.
Ora, dopo aver percorso 36000 km circa mi ritrovo ancora con più o meno lo stesso problema.
Questo è normale nella Lybra o il mio caso è unico? Questo inconveniente è capitato anche a qualcun' altro del forum?
Secondo il pompista "può succedere", gli iniettori potrebbero essere sporchi da gasolio impuro , oppure ossidati e mi ha consigliato di fare due cicli di pulizia con additivo da mettere nel serbatoio con poco gasolio.
Poi di ritornare e rifare la diagnosi, se è ancora fuori tolleranza, di rismontare gli iniettori e di "livellarli" a banco.
Spero che il problema sia dovuto alla robaccia che mettono nel gasolio e di risolvere con i cicli di pulizia, ritrovarmi ogni anno in queste situazioni non è piacevole.
Grazie per la vostra attenzione, un salutone a tutti e buon fine settimana.
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
In genere questo tipo di iniettori non ha grossi problemi,tuttavia piu' che adottare il suggerimento del collega non c'e' altra via se non quella della pulizia al banco ultrasuoni (costa sui 30 euro ad iniettore in genere) casomai se e' un po' che non lo sostituisci monta un nuovo filtro gasolio e vedi come va.
Certamente cmq problemi dovuti a carburante di cattiva qualita'.
Certamente cmq problemi dovuti a carburante di cattiva qualita'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
Ciao Warner, grazie per la risposta, gentilissimo come sempre.
Ho messo l'additivo come suggerito , finito il gasolio smonto il filtro e lo cambio , ho già preso il nuovo più una lattina di additivo da metterne una parte direttamente nel filtro prima di avvitarlo e il restante nel serbatoio con poco gasolio.
Il filtro che ora è montato non ha tanti chilometri , circa 6000 . Sia con l'auto che avevo prima ( Scenic dti )che con la Lybra, ad ogni cambio olio cambio anche il filtro gasolio prima della percorrenza raccomandata. Ho avuto un brutto ricordo con la Scenic, il primo filtro gasolio che cambiai trovai dentro della melma gelatinosa trasparente.
Se riesco a fare tutto in settimana, sabato ritorno dal pompista.
Per il carburante, di solito vado sempre allo stesso distributore pompa bianca. Forse dovrò cambiare tipo di gasolio, mettere quello con più cetano e girare con una macchina diesel al prezzo della benzina, mah... la prossima auto la prendo a benzina così niente più iniettori sporchi, smorzatrici che si rompono, egr e map che si tappano, dpf che... meglio non nominarli. Però anche i motori a benzina di oggi avranno anche loro qualche problema.
Rimpiango la vecchia e cara AlfaSud 1200 a gpl, un po di olio ogni tanto, ogni 4000 km una pulita alle puntine platinate e via!!! Bei tempi .
Scusa Warner ma mi è rimasto un bel ricordo
Grazie ancora e buona notte.
Ciao
Giovanni
Ho messo l'additivo come suggerito , finito il gasolio smonto il filtro e lo cambio , ho già preso il nuovo più una lattina di additivo da metterne una parte direttamente nel filtro prima di avvitarlo e il restante nel serbatoio con poco gasolio.
Il filtro che ora è montato non ha tanti chilometri , circa 6000 . Sia con l'auto che avevo prima ( Scenic dti )che con la Lybra, ad ogni cambio olio cambio anche il filtro gasolio prima della percorrenza raccomandata. Ho avuto un brutto ricordo con la Scenic, il primo filtro gasolio che cambiai trovai dentro della melma gelatinosa trasparente.
Se riesco a fare tutto in settimana, sabato ritorno dal pompista.
Per il carburante, di solito vado sempre allo stesso distributore pompa bianca. Forse dovrò cambiare tipo di gasolio, mettere quello con più cetano e girare con una macchina diesel al prezzo della benzina, mah... la prossima auto la prendo a benzina così niente più iniettori sporchi, smorzatrici che si rompono, egr e map che si tappano, dpf che... meglio non nominarli. Però anche i motori a benzina di oggi avranno anche loro qualche problema.
Rimpiango la vecchia e cara AlfaSud 1200 a gpl, un po di olio ogni tanto, ogni 4000 km una pulita alle puntine platinate e via!!! Bei tempi .
Scusa Warner ma mi è rimasto un bel ricordo

Grazie ancora e buona notte.
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
PS:
Ah... ho dimenticato, volani bimassa che battono
Ancora ciao
Giovanni
Ah... ho dimenticato, volani bimassa che battono

Ancora ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
Di nulla guarda cmq le auto moderne non possono che avere piu' noie soprattutto legate all'elettronica sempre piu' esasperata il fatto e' che non sono piu' pensate per durare ma devono essere sostituite rapidamente
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema iniettori
Secondo me il problema è tutto qui.
A Pisa c'è una di queste pompe che ha sempre il gasolio ad un prezzo bassissimo , tanto che tutti i Taxi della zona avevano cominciato a rifornircisi.
poi nell'arco di qualche mese sono cominciati i problemi : filtri intasati , iniettori bloccati , acqua nel gasolio......
I Taxi lo hanno abbandonato , e lo sconsigliano vivamente.
A volte risparmiare qualche centesimo al litro può costare caro.
Personalmente mi rifornisco sempre da distributori di compagnie "premium" (Eni , Q8, Total Erg, ecc.) e non ho mai avuto di questi problemi.
Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per il carburante, di solito vado sempre allo
> stesso distributore pompa bianca. Forse dovrò
> cambiare tipo di gasolio, mettere quello con più
> cetano e girare con una macchina diesel al prezzo
> della benzina, mah...
A Pisa c'è una di queste pompe che ha sempre il gasolio ad un prezzo bassissimo , tanto che tutti i Taxi della zona avevano cominciato a rifornircisi.
poi nell'arco di qualche mese sono cominciati i problemi : filtri intasati , iniettori bloccati , acqua nel gasolio......
I Taxi lo hanno abbandonato , e lo sconsigliano vivamente.
A volte risparmiare qualche centesimo al litro può costare caro.
Personalmente mi rifornisco sempre da distributori di compagnie "premium" (Eni , Q8, Total Erg, ecc.) e non ho mai avuto di questi problemi.
Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per il carburante, di solito vado sempre allo
> stesso distributore pompa bianca. Forse dovrò
> cambiare tipo di gasolio, mettere quello con più
> cetano e girare con una macchina diesel al prezzo
> della benzina, mah...
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
Buona sera a tutti
Ciao Warner , Ciao Italo.
Si Warner è vero, oramai siamo stretti nella morsa dell' obsolescenza programmata e le auto non vengono di certo risparmiate.
Italo, sono tanti anni che vado a rifornirmi in questo distributore, finora non ho avuto problemi, sicuramente con l'auto che avevo prima potevo metterci anche gasolio sporco che andava lo stesso, con la Lybra è diverso, ho sottovalutato il probabile rischio anche perchè,ho visto tante auto anche molto più recenti e tecnologiche della Lybra, fare lo stesso gasolio che facevo io , senza pormi il dubbio sulla qualità del gasolio (ammesso che il problema derivi da questo).
Però da ora devo cambiare tipo di gasolio, con quelli già additivati dalle compagnie principali o usare gasolio normale sempre brand aggiungendo io l'additivo .
Questa sera ho sostituito il filtro gasolio rabboccandolo di ottimo ( almeno a detta dell'autoricambista ) pulisci iniettori ed il restante lo ho messo nel serbatoio .
Dopo questi due cicli di additivo, sembra che la leona ruggisca di più , se fosse un motore a benzina direi "la sento più anticipata" sembra abbia più ripresa, forse è solo una sensazione o l'effetto placebo nell'avere messo qualche cosa di diverso nel motore .
Aspetto l'esito della diagnosi del pompista , spero che questa "pulizia" sia servita ad evitare la seconda fase, quella più dolorosa.
Ma esiste il modo di fare la diagnosi delle correzioni iniettori senza usare dispositivi o software professionale ?
Con Multiecuscan non si riesce neanche con la versione a pagamento.
Grazie per l'attenzione, saluti a tutti e buona notte
Ciao
Giovanni
Ciao Warner , Ciao Italo.
Si Warner è vero, oramai siamo stretti nella morsa dell' obsolescenza programmata e le auto non vengono di certo risparmiate.
Italo, sono tanti anni che vado a rifornirmi in questo distributore, finora non ho avuto problemi, sicuramente con l'auto che avevo prima potevo metterci anche gasolio sporco che andava lo stesso, con la Lybra è diverso, ho sottovalutato il probabile rischio anche perchè,ho visto tante auto anche molto più recenti e tecnologiche della Lybra, fare lo stesso gasolio che facevo io , senza pormi il dubbio sulla qualità del gasolio (ammesso che il problema derivi da questo).
Però da ora devo cambiare tipo di gasolio, con quelli già additivati dalle compagnie principali o usare gasolio normale sempre brand aggiungendo io l'additivo .
Questa sera ho sostituito il filtro gasolio rabboccandolo di ottimo ( almeno a detta dell'autoricambista ) pulisci iniettori ed il restante lo ho messo nel serbatoio .
Dopo questi due cicli di additivo, sembra che la leona ruggisca di più , se fosse un motore a benzina direi "la sento più anticipata" sembra abbia più ripresa, forse è solo una sensazione o l'effetto placebo nell'avere messo qualche cosa di diverso nel motore .
Aspetto l'esito della diagnosi del pompista , spero che questa "pulizia" sia servita ad evitare la seconda fase, quella più dolorosa.
Ma esiste il modo di fare la diagnosi delle correzioni iniettori senza usare dispositivi o software professionale ?
Con Multiecuscan non si riesce neanche con la versione a pagamento.
Grazie per l'attenzione, saluti a tutti e buona notte
Ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema iniettori
Ciao le prove che hai fatto sono state una buona mossa a dimostrazione l'auto che va meglio,se persiste fai una buona pulizia al banco iniettori,con Multiecuscan non so dirti cmq con una qualsiasi diagnosi generica sono disponibili i parametri iniettori.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema iniettori
Purtroppo anche io con Multiecuscan ed interfaccia KKL non ho accesso ai parametri degli iniettori, malgrado siano presenti.
Forse occorre l'interfaccia ELM327 con il giusto adattatore.
Forse occorre l'interfaccia ELM327 con il giusto adattatore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema iniettori
Buona sera a tutti.
Warner, lo spero anche io, sabato vado per il controllo se il pompista avrà tempo, aspettiamo il verdetto, sarei contento se i valori massimi negativi e positivi rientrassero in tolleranza .
Italo, purtroppo ho provato anche con la ELM 327 e i tre adattatori A1, A2, A3, ma purtroppo non funziona, i parametri non si riescono a vedere.
Va be, pazienza non è un problema vitale, si vede che la centralina Bosch non vuole far conoscere questi parametri a software sconosciuti .
Ciao a tutti e buon week.end
Giovanni
Warner, lo spero anche io, sabato vado per il controllo se il pompista avrà tempo, aspettiamo il verdetto, sarei contento se i valori massimi negativi e positivi rientrassero in tolleranza .
Italo, purtroppo ho provato anche con la ELM 327 e i tre adattatori A1, A2, A3, ma purtroppo non funziona, i parametri non si riescono a vedere.
Va be, pazienza non è un problema vitale, si vede che la centralina Bosch non vuole far conoscere questi parametri a software sconosciuti .
Ciao a tutti e buon week.end
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.