posizione numero telaio

Mercatino
Gallery
eilyc
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2017, 12:16

posizione numero telaio

Messaggio da leggere da eilyc »

Qualche proprietario di Lancia Trevi 2000ie sa indicarmi dove trovare il numero telaio punzonato oltre che sulla targhetta identificativa ? Trattasi di una Lancia venduta ed immatricolata nel mercato francese e vorrei immatricolarla in Italia.
Nella posizione indicata sul certificato storico ( traversa sotto parabrezza lato destro vettura) non sono stato in grado di rilevarlo; ho ispezionato tutta la grondaia del cofano motore con esito negativo.
Mancando questa rilevazione non mi è possibile immatricolarla.
Avete qualche suggerimento? Grazie .
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Che io sappia nelle Beta il numero di telaio si trova nel 'vano' sotto il parabrezza,
aprendo il cofano, che contiene il motorino dei tergi e la presa d'aria del
riscaldamento, punzonato sulla parete di separazione dal motore
(con la guarnizione di gomma sopra),
guardando dal parabrezza; dall'altra parte di questa parete e'
fissata la scatola fusibili.

RTA indica una posizione piu' centrale, che dovrebbe trovarsi
dove indicato nella terza foto per la Trevi.
Allegati
trevivx.jpg
trevivx.jpg (244.4 KiB) Visto 662 volte
darta.jpg
darta.jpg (87.02 KiB) Visto 662 volte
dahaynes.jpg
dahaynes.jpg (96.14 KiB) Visto 662 volte
eilyc
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2017, 12:16

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da eilyc »

Grazie domani riguarderò con maggiore attenzione.
eilyc
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2017, 12:16

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da eilyc »

Ho riguardato attentamente tutta la parte sottostante alla traversa del cristallo, ho smontato vaschetta lavavetri, pannello beccucci lavavetro, guarnizione gronda, scatola fusibili, ma non ho trovato l'indiziato.
Tenendo presente che quest'auto è stata immatricolata per il mercato francese, prima di procedere allo smontaggio sistematico della vettura, il numero telaio potrebbe essere stato punzonato in qualche altra parte del veicolo che non sia la suddetta parte del cofano motore ?

Nel raro caso di errore di costruzione con conseguente omissione di punzonatura, come si può risolvere il problema?

Grazie.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Il numero di telaio deve essere presente, non e' ipotizzabile un errore di costruzione.
E' pero' possibile che a causa di una riparazione vengano utilizzate lamiere da
altro veicolo e che per questo il numero venga cancellato, o che venga ricoperto da eccesso di vernice,
o che sia di provenienza furtiva.
SE si riesce a dimostrare la liceita' e con documentazione adeguata, un nuovo numero di telaio
puo' essere ripunzonato (vedi Ripunzonatura )
ma non conosco quanto complessa possa essere la procedura
(quando ho reimmatricolato la mia Beta, per fortuna grazie a questa comunita' di appassionati
conoscevo il numero di omologazione che era illeggibile sulla targhetta, altrimenti si sarebbe bloccato tutto).

Buona fortuna
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
eilyc
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2017, 12:16

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da eilyc »

L'auto non è mai stata incidentata, di conseguenza non ha avuto riverniciature; è documentato che ha avuto un unico proprietario, regolarmente acquistata nella concessionaria Lancia in Francia ed è stata chiusa nel garage dello stesso proprietario, opportunamente protetta dal telo, per 32 anni ed utilizzata solo nei mesi estivi; ultima revisione auto nel 2014.
Continuerò la ricerca visiva su altre parti dell'auto e vi comunicherò.
Comunque grazie.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

In allegato un documento che mostra dove sono punzonati
i numeri telaio per le varie marche automobilistiche.
Per la Beta e' nel vano sotto il parabrezza, lato destro,
come indicato da tutti i manuali precedenti.
Veramente strano che non ci sia.
Certo che una volta trovata una buona occasione,
rimanere in sospeso per un simile problema ...
Cerca anche negli altri posti utilizzati dalla Lancia
(p.es. attacchi ammortizzatori anteriori, come per la Delta)
Allegati
telai_auto.zip
(245.36 KiB) Scaricato 30 volte
eilyc
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2017, 12:16

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da eilyc »

Ho rintracciato il numero di telaio punzonato nel vano motore , là dove doveva essere; era invisibile perché ricoperto di ruggine. Ho provato ad eliminare un poco di ruggine con qualche passata leggera di spazzolino d'acciaio e qualche soluzione sciogli ruggine ma risultano parzialmente leggibili sole le prime tre lettere ZLA, poi qualche segno non interpretabile. Vedremo come andrà a finire; probabilmente si dovrà procedere ad una punzonatura d'ufficio.
Didi
Messaggi: 90
Iscritto il: 02 gen 2009, 14:49

Re: posizione numero telaio

Messaggio da leggere da Didi »

Ciao, se hai trovato la posizione e sei in possesso dei documenti francesi riportanti lo stesso numero delle piastre nel vano ,in motorizzazione al momento del collaudo la ripunzonano loro...
In bocca al lupo...
Rispondi

Torna a “Beta”