Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un parere, la mia Phedra ha 122.000 non ho nessun tipo di anomalia o di segnalazione però da manuale ho letto che a 120.000 dovrei sostituire il liquido del FAP.
Mi consigliate per sicurezza di procedere alla sostituzione oppure attendo eventuali anomalie/segnalazioni.
Vi ringrazio
Cordiali Saluti
Itaco
Informazione Cerina - FAP
Informazione Cerina - FAP
Phedra Limited Edition 2010 2.0 136 CV
Blu Fiorentino
Blu Fiorentino
-
- Messaggi: 13568
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Informazione Cerina - FAP
Anche tu non dai info sul modello che hai. La cerina viene immessa nel FAP ad ogni rifornimento, quindi non si sostituisce ma si consuma e si rabbocca, il sistema da una segnalazione di necessità di riempimento quando il serbatoio si sta esaurendo. Sulle Phedra prima serie la cerina aveva un consumo maggiore e quindi (secondo l'uso che ne si fa') ogni 60-80.000 km andava rifornito il serbatoio. Sulle Phedra seconda serie il consumo è molto minore e Antonio diceva che non gli era capitato di dover rabboccare le 170hp di cerina. In effetti alla mia prima Phedra ho rabboccato la cerina due volte in 180.000 km e alla mia seconda phedra con 150.000 km non l'ho mai fatto.
Trovo strano che tu abbia letto che a 120.000 tu debba sostituire il liquido del FAP, il FAP al massimo si pulisce ma non contiene liquido ma solo polveri esauste, rileggi il manuale magari non dice quello che hai inteso.
Trovo strano che tu abbia letto che a 120.000 tu debba sostituire il liquido del FAP, il FAP al massimo si pulisce ma non contiene liquido ma solo polveri esauste, rileggi il manuale magari non dice quello che hai inteso.
Saluti - Roberto
Re: Informazione Cerina - FAP
Roberto grazie per le esaurienti informazioni, si ho dimenticato di aggiungere la firma al messaggio in cui è indicato il modello Phedra 136cv 2.0 del 2010.
Ho chiesto chiarimenti perchè sul manuale è indicato "Ripristino liquido FAP" a 120.000km comunque visto le indicazioni fornite al momento meglio non far nulla.
Saluti
Itaco
Ho chiesto chiarimenti perchè sul manuale è indicato "Ripristino liquido FAP" a 120.000km comunque visto le indicazioni fornite al momento meglio non far nulla.
Saluti
Itaco
Phedra Limited Edition 2010 2.0 136 CV
Blu Fiorentino
Blu Fiorentino
Re: Informazione Cerina - FAP
Oltre a confermare quanto scritto da Antonio, al momento del rabbocco vieni avvisato da una segnalazione/anomalia, non preoccuparti che te ne accorgi.
Dato che non è economicissimo, ti conviene aspettare....
Io l'ho sostituito a oltre 150000.
Ciao a tutti
Dato che non è economicissimo, ti conviene aspettare....
Io l'ho sostituito a oltre 150000.
Ciao a tutti
Re: Informazione Cerina - FAP
Grazie Oscar meglio così risparmio.
Saluti
Saluti
Phedra Limited Edition 2010 2.0 136 CV
Blu Fiorentino
Blu Fiorentino
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
Re: Informazione Cerina - FAP
Oggi mi si accesa la spia con scritto:
Rischio di intasamemto filtro antiparticolato.
Che è finita la cerina?
Phedra 170 cv del 12/2008
Rischio di intasamemto filtro antiparticolato.
Che è finita la cerina?
Phedra 170 cv del 12/2008
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 nov 2012, 19:51
Re: Informazione Cerina - FAP
Ciao, la mia Phedra del 12/2007 2.0 jtd 136cv, ha segnalato 1 mese fa il rabbocco di cerina a circa 160 mila km.......