fari antinebbia

Fulvia
rino1860
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 apr 2013, 15:21

fari antinebbia

Messaggio da leggere da rino1860 »

Buon Anno a tutti gli amici di questo bellissimo forum. Ho una Fulvia coupè 2 serie a cui vorrei applicare dei fendinebbia. Vorrei un consiglio circa il diametro. Sono indeciso tra 16, 18 e 20cm. Cosa mi consigliate? La marca inoltre potrebbe essere Carello o Hella o Cibiè. Anche qui cosa consigliate? Sulla mia auto ci sono già 2 fori x probabili antinebbia a suo tempo applicati (vedi foto). Secondo voi per utilizzare gli stessi fori che profondità dovrebbero avere i fari? o dovrei utilizzare delle staffette?Grazie e ancora auguri a tutti. Rino
Allegati
fulvia fori.png
fulvia fori.png (166.75 KiB) Visto 555 volte
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fari antinebbia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Io li metterei rettangolari sotto il paraurti a Milano la nebbia sta' in basso.La mia e'una opinione, li ci metterei fari di profondita' supplementari oppure coprire i fori esistenti con borchiette cromate, ciao maimone.
rino1860
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 apr 2013, 15:21

Re: fari antinebbia

Messaggio da leggere da rino1860 »

Grazie Maimone
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: fari antinebbia

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

i fari ( tutti) hanno , posteriormente, una parabola la cui profondità aumenta con il diametro .
con quei fori difficilmente potresti montare fari di diamentri "importanti" ( oltre 160 mm).

a meno che non utilizzi tali fori per una " mensola " che sposti il foro di montaggio piu all'esterno


un faro importante specie se con attacco dal lato inferiore ha anche un suo peso da supportare adeguantamente con un tirante supplementare

non ultima considerazione , per una vettura con paraurti montati ,
la " mascheratura" che il faro supplementare di destra crea sul radiatore.

forse è meglio l'applicazione sotto il paraurti ,in versione civile ,
oppure , senza paraurti c'è una maggiore liberta di quota
giovanni sportZ 1600
rino1860
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 apr 2013, 15:21

Re: fari antinebbia

Messaggio da leggere da rino1860 »

Con ritardo ma ringrazio Giovanni per le giuste considerazioni. Io partivo dal fatto che negli anni 60-70 i fari supplementari Carello "enormi" erano troppo belli su ogni macchina dalla 500 alla Fulvia coupè. Ciao e grazie ancora.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: fari antinebbia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Se Monti i fari antinebbia monta anche una batteria da 60 ampere e un relee' per l"impianto di accesione fari, con simpatia. Maimone.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”